l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Ora si attende il collaudo e poi verranno comunicate le modalità di utilizzo.
www.comune.cupramontana.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi: 4415 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico) e 2283 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha presieduto, in videoconferenza, una riunione di coordinamento dei vertici delle Forze di polizia per il consueto monitoraggio settimanale della situazione delle misure di contenimento del Covid-19.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Utenti della biblioteca La Fornace in aumento, nel 2020, nonostante il lockdown. È uno dei dati che emerge dalle statistiche dell’attività annuale della struttura comunale che sorge a Moie.
Sostanza tra le più controverse degli ultimi decenni, la cannabis, o canapa, è una pianta originaria dell’Asia centrale, i cui usi risalgono ai tempi più antichi. Sono state, infatti, trovate tracce di cannabis in alcune mummie peruviane risalenti al 1500 d.C. e ci sono addirittura ritrovamenti di semi fossilizzati in alcune grotte della Romania.
di Redazione
La svolta digitale è un percorso che già molte imprese marchigiane avevano intrapreso assieme alla Confartigianato, ma che negli ultimi mesi, a causa delle drammatiche venutesi a creare con la pandemia ha avuto una imprevedibile accelerazione. L'Open Week 2021 di Confartigianato imprese Marche aiuta le piccole e medie imprese ad aprirsi alla industria 4.0
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.20, n. 178) e il Decreto "Milleproroghe" (DL 31.12.20, n. 183) introducono importanti novità normative sulla Lotteria degli Scontrini e la trasmissione telematica dei corrispettivi.
www.recasystems.it
Via libera al ritorno in classe degli studenti delle scuole superiori marchigiane al 50 per cento, a partire da lunedì 25 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tutte le misure adottate dal comune per garantire il ritorno a scuola in presenza del 50% degli studenti.
www.comune.jesi.an.it
Coronavirus: con OPM (ordine psicologi marche) è iniziato il percorso di inserimento degli psicologi nelle scuole Giornata di orientamento online per cento psicologi vincitori del bando relativo al Protocollo MIUR CNOP.
www.ordinepsicologimarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dal 28 gennaio parte la rassegna online realizzata da sei Comuni della Vallesina. Si parte con Lattanzi e l’educazione nell’era digitale.
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Venerdì 22 gennaio 2021 sarà una data da celebrare per le donne e gli uomini di Pace: entrerà infatti in vigore, dopo la ratifica di 50 Paesi, il Trattato ONU sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW).
da Scuola di pace V. Buccelletti
facebook.com/scuolapacebuccelletti
L’IIS “Cuppari-Salvati” indirizzo agrario con sede a Pianello Vallesina di Monte Roberto è nato per rispondere alle esigenze del territorio di formare tecnici adeguati allo sviluppo del settore agricolo. Integrato nel contesto dell’azienda agricola “Salvati”, le aule e i laboratori beneficiano di ettari di campi e del suggestivo giardino all’italiana antistante la villa neoclassica.
dall'IIS “Cuppari - Salvati”
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ci sono ancora posti disponibili per partecipare allo screening gratuito Covid-19 che prenderà il via domani, 20 gennaio, al palasport Badiali di via dello Stadio, rivolto ai residenti di Falconara, Camerata Picena, Chiaravalle, Montemarciano e Monte San Vito.
www.comune.falconara-marittima.an.it