Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4618 tamponi: 2540 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1023 nello screening con percorso Antigenico) e 2078 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Exploit dell'imbottigliato nel 2020: +36,9% quello dei Castelli di Jesi, +14,8% di Matelica.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
L’Amministrazione comunale e l’Istituto comprensivo “Carlo Urbani” di Moie sottolineano l’importanza di celebrare la “Giornata della Memoria”, istituita per commemorare le vittime della Shoah. Una ricorrenza internazionale, quella del 27 gennaio, scelta perché in quel giorno del 1945 venne liberato il campo di concentramento di Auschwitz.
Il Covid non ha fermato il crono programma dei lavori pubblici che sono proseguiti nel rispetto di tutte le normative previste. Tra le ultime opere realizzate rappresenta un bel colpo d’occhio e un importante intervento di riqualificazione la realizzazione del cortile interno della scuola media Beltrami.
Consigli e buone pratiche nella nuova iniziativa dell’ente che opera per conto dei Comuni della Provincia di Ancona per una gestione sostenibile dei rifiuti. Il direttore Cenerini: “Siamo al 71% di raccolta differenziata, questa campagna darà un ulteriore slancio a un territorio virtuoso”
da ATA Rifiuti Ancona
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2976 tamponi: 1862 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1115 nello screening con percorso Antigenico) e 1114 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' ripreso lunedì 25 gennaio presso il tribunale di Ancona il processo per il crack Banca Marche con un testimone di rilievo. Si tratta del prof. Stefano Rainer Masera, ultimo presidente del C.D.A di Banca Marche prima del commissariamento. Incalzato dall’avv. Corrado Canafoglia, in rappresentanza di oltre 3.000 risparmiatori truffati come legale dell’Unione Nazionale Consumatori, il professore ha rivelato alcuni passaggi della vicenda, sino ad oggi ignoti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’Assemblea dei Soci di Viva Servizi che gestisce il servizio idrico integrato in 43 comuni della Provincia di Ancona, ha approvato all’unanimità dei presenti il budget 2021. L’illustrazione dei dati economici e finanziari è avvenuta in videoconferenza nel rispetto delle direttive anticontagio.
da Viva Servizi
Chiaravalle e Monte San vito, concluso lo screening a Falconara: 11 positivi su quasi 7 mila tamponi
Si è concluso con 6.970 persone testate e 11 positive lo screening gratuito organizzato al Palasport Badiali il 20, 21 e 22 gennaio per i residenti di Falconara, Camerata Picena, Chiaravalle, Montemarciano e Monte San Vito.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il ricordo con la messa di suffragio e l’esecuzione di un brano nel giardino della Casa di riposo.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto