Gli amministratori, gli ex amministratori, i sostenitori, gli amici di Uniti per Castelbellino, la lista elettorale che amministra Castelbellino dal 2004, piangono la scomparsa avvenuta venerdì 26 febbraio di Gilberto Perlini, consigliere comunale dal 2004 al 2014 durante il doppio mandato dell’amministrazione di Demetrio Papadopoulos, con il quale era legato da un lungo e reciproco rapporto di stima ed amicizia.
Sabato mattina a Jesi sono comparsi dei messaggi chiari e inequivocabili che riguardano il corpo delle donne, i loro diritti e quelli di tutti coloro che li vedono messi a rischio dalle parole e dalle azioni di una politica che ci vorrebbe far tornare indietro di almeno cento anni.
dal Collettivo Transfemminista di Jesi
Dal palcoscenico chiuso del Teatro Pergolesi di Jesi alla tesi di laurea: Alice Gentili si laurea a pieni voti presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata, per le scene dell’opera “Notte per me luminosa” realizzate insieme a Ginevra Fusari nel Laboratorio Scenografico della Fondazione Pergolesi Spontini.
I lavori verranno completati a marzo.
da Anas
www.stradeanas.it
20 Comuni della Provincia di Ancona restano in arancione: provvedimento prorogato anche per domenica
I 20 comuni della Provincia di Ancona che si trovano già in zona arancione da martedì scorso, a seguito della misura restrittiva adottata per contenere l'escalation di contagi, lo resterenno anche nella giornata di domenica e questo per dare continuità all'ingresso in zona arancione di tutta la Regione Marche a partire da lunedì 1° marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5563 tamponi: 3475 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1157 nello screening con percorso Antigenico) e 2088 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Continuano a salire raggiungengo picchi mai toccati i contagi giornalieri da Covid19 nelle Marche. Nelle ultime 24 ore sono stati
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ammontano a 21 mila euro complessive le sanzioni a quattro cittadini extracomunitari sorpresi alla guida dei veicoli senza patente. Sono state comminate dagli agenti della Polizia locale nel corso dei controlli effettuati nell’ultima settimana in varie parti della città.
www.comune.jesi.an.it
Ridurre la pressione sul sistema sanitario regionale, alla luce dell’andamento epidemiologico in evoluzione che segnala – a partire dalla provincia di Ancona, ma anche negli altri territori – un incremento dei contagi da Coronavirus nelle fasce d’età giovanili.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “G.Rossini” di San Marcello ha aderito a “Il Donacibo”, un gesto promosso dalla Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà dal 6 al 13 Marzo. È una proposta chiara e semplice ma che porta con sé un grande significato; è rivolta a studenti, famiglie, insegnanti e personale di tutte le scuole italiane, di raccolta di generi alimentari non deperibili, per il sostegno delle famiglie bisognose, assistite nella nostra zona da associazioni di volontariato.
da Organizzatori
Il prossimo 13 marzo le elezioni per il rinnovo di presidenza e Giunta regionale. Luna: «Il quadriennio appena concluso è stato unico nella storia del CONI per gli eventi che abbiamo affrontato, dalla pandemia alla riforma dello sport. Voglio portare avanti la mia idea di Comitato regionale al servizio del territorio e degli operatori sportivi. Punto di riferimento per superare le difficoltà e acceleratore di crescita».
da CONI Marche
L’Istituto Gramsci sezione di Jesi e della Vallesina porge ai familiari dell’Avvocato Serrini, improvvisamente e prematuramente scomparso, le più sentite condoglianze.
dall'Istituto Gramsci Jesi e Vallesina
Dopo il vertice regionale, presieduto dall'Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e dal presidente della regione Francesco Acquaroli, per fare il punto sull'escalation di contagi da Covid19 nella regione è arrivata la decisione già ventilata da qualche giorno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
E' stato un malore alla guida alla base dell'incidente avvenuto giovedì mattina intorno alle 10 nei pressi della rotatoria della complanare in via Giordano Bruno.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7870 tamponi: 5625 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2892 nello screening con percorso Antigenico) e 2245 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In arrivo piste ciclabili per il tragitto casa-scuola e casa-lavoro. Ecco i tratti interessati.
Massimo Magi, segretario regionale Fimmg Marche (Federazione dei medici di famiglia) ha commentato il sondaggio Sigma Consulting/Vivere Marche sulla fiducia dei Marchigiani verso la scienza.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del FAI. Una partecipazione sorprendente che nell’anno del dramma del Covid-19 si carica di significato e racconta di un’Italia coesa, vitale e fiera delle proprie bellezze, che guarda al futuro con speranza, nonostante tutto.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
“Sali sul palco del Pergolesi e fai vivere il Teatro con la tua musica! Partecipa anche tu a Music Slam: domenica 7 marzo, dalle ore 17 alle ore 21. Cinque minuti di musica per rompere il silenzio!”. Premi per tutti i partecipanti che posteranno online i loro video, e premi speciali per la “Miglior performance creativa” e “Video con più Like”. Iscrizioni entro e non oltre martedì 2 marzo.
L’intero plesso della Cappannini di Viale M.L.King, con gli oltre cento alunni frequentanti la scuola primaria, è stato chiuso con un’ordinanza del sindaco Massimo Bacci a seguito di un’esplicita richiesta pervenuta dalle autorità sanitarie, dopo che uno screening con tampone molecolare su insegnanti e studenti di 4 sezioni inizialmente interessate ha confermato la presenza di un numero importante di casi positivi.
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5953 tamponi: 3476 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1047 nello screening con percorso Antigenico) e 2477 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In merito all’ultima ordinanza regionale per la quale si è stabilito, tra l’altro, di sospendere le attività in presenza solo per scuole secondarie di 1 e 2 grado, ci permettiamo di esprimere la nostra assoluta contrarietà nel non estendere tale provvedimento anche alle scuole primarie.