Care amiche eccoci qui, diamo il benvenuto alla primavera, finalmente le giornate si allungano, il clima si fa più mite e la natura si risveglia, ah non c’è rinascita più bella, ma dietro tutta questa poesia, si nasconde anche uno dei momenti più temuti dell’ anno, il tanto odiato cambio di stagione del nostro armadio.
di Serena Liguori
Diversi gli ospiti chiamati a ricordare il medico che riuscì a identificare e classificare la Sars, malattia al centro dell'epidemia esplosa in Estremo Oriente e di cui rimase vittima il 29 marzo del 2003. Previste anche la proiezione di un video a cura dell’Aicu ed alcune esibizioni musicali. L’iniziativa si svolgerà in videoconferenza. Al termine la seduta ordinaria.
dalla Regione Marche
L’Aicu si stringe attorno alla famiglia Urbani per la tragedia che l’ha colpita insieme alla stessa associazione, da essa fondata. In questo momento di grande dolore Aicu fa proprie le frasi di una poesia di Pessoa scelte per il saluto a Maddalena:
E se fosse finalmente arrivata l’occasione giusta per “svecchiare” il modello educativo delle nostre scuole? La dad andava bene per tamponare un’emergenza ma da troppo tempo, a detta dalla maggior parte degli studenti, degli insegnanti e dei genitori non è più una soluzione sostenibile.
di Azzurra Filottrani
Con il presente comunicato Acquambiente Marche Srl intende chiarire taluni aspetti concernenti l’impianto di depurazione “Fiumicello” realizzato dalla stessa Acquambiente Marche, in qualità di gestore del servizio di fognatura e di depurazione per il Comune di Filottrano.
da Presidente Massimo Palazzesi
Difficile indovinare in che stato di forma si possono trovare le squadre in questa situazione contingente. Tre settimane di stop per la Clementina, addirittura quattro per la 3M Perugia, possono sconvolgere a livello psicofisico le capacità e il rendimento individuale e di squadra. La curiosità è molta, ma solo il campo può dare il giusto responso ed è come ricominciare ogni volta dall’inizio.
da Clementina Volley - Castelbellino Moie
Martedì prossimo il nostro consiglio Comunale discuterà un ordine del giorno che la Rete delle città in comune ha proposto alle assemblee cittadine per chiedere ai governi e all’ Europa di agire per la sospensione dei brevetti sui vaccini anticovid, richiesta sacrosanta che in sede Onu oltre 150 Paesi in primis Città del Vaticano avevano proposto e che anche con il voto del nostro Governo (Draghi) e della Comunità Europea è stato respinto.
Da Jesi alla Lega Pro con furore. In un caldo pomeriggio romagnolo (domenica 25 agosto 2019), in occasione del match di serie C Rimini-Imolese, insolito protagonista fu il giovane marchigiano Filippo Giaccaglia, promettente fischietto in grado di riportare la sezione arbitrale di Jesi, dopo ben 35 anni, fra i professionisti.
di Daniele Bartocci
Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 100 anni, la Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere ha deciso di rilanciare il proprio impegno puntando sulla rinascita di un intero territorio, con l’apertura di una nuova filiale nella Città di Jesi, a conferma dell’indissolubile legame con le persone, il tessuto imprenditoriale e la comunità.
da BCC Ostra Vetere
Per celebrare il centenario della fondazione del Soroptimist Club International è stato scelto, quale Progetto Nazionale votato alla diffusione della sostenibilità ambientale il progetto “Oasi delle Api” in ricordo delle fondatrici che si riunirono per salvare una foresta di sequoie, ottenendo il sostegno dall'opinione pubblica. In virtù di questo ricordo l'Unione ha scelto di impegnare i Club in progetti ambientalisti, perché il cambiamento climatico rischia di generare ancora più diseguaglianza e povertà.
Soroptimist Ancona
Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona: i robot aiutano i malati Covid con la terapia monoclonale. L’ospedale Marchigiano, all’avanguardia nella tecnologia per il dosaggio dei farmaci, usa i suoi robot per fronteggiare la pandemia.
da Azienda Ospedaliera Universitaria - Ospedali Riuniti Ancona
Moda e wedding sono in ginocchio. La pandemia ha inferto un colpo durissimo ad uno dei comparti di punta della nostra economia. I dirigenti imprenditori di Confartigianato Marche della moda e del wedding guidati dal Presidente regionale Giuseppe Mazzarella hanno incontrato il Presidente della Regione Francesco Acquaroli, per rappresentare le problematiche di questi settori.
da Confartigianato Imprese Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1498 tamponi: 742 nel percorso nuove diagnosi (di cui 42 nello screening con percorso Antigenico) e 756 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 31,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Care amiche eccoci qui, diamo il benvenuto alla primavera, finalmente le giornate si allungano, il clima si fa più mite e la natura si risveglia, ah non c’è rinascita più bella, ma dietro tutta questa poesia, si nasconde anche uno dei momenti più temuti dell’ anno, il tanto odiato cambio di stagione del nostro armadio.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Diversi gli ospiti chiamati a ricordare il medico che riuscì a identificare e classificare la Sars, malattia al centro dell'epidemia esplosa in Estremo Oriente e di cui rimase vittima il 29 marzo del 2003. Previste anche la proiezione di un video a cura dell’Aicu ed alcune esibizioni musicali. L’iniziativa si svolgerà in videoconferenza. Al termine la seduta ordinaria.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tutto pronto per la partenza dei corsi di italiano per stranieri del Ministero.
Questa settimana è stato vaccinato l'1,36% dei marchigiani (1,28% la settimana precedente) portando così il totale dei vaccinati al 5,96% a cui si aggiunge il 4,5% che ha già ricevuto la prima dose e attende la seconda. Un dato in miglioramento, ma ancora troppo lento.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L'amministrazione comunale ha risposto alle preoccupazioni degli istituti comprensivi Lotto e Carlo Urbani, per la presenza del cantiere per lo spostamento della Fontana in prossimità delle scuole Mestica e Martiri della Libertà.
www.comune.jesi.an.it
L’Aicu si stringe attorno alla famiglia Urbani per la tragedia che l’ha colpita insieme alla stessa associazione, da essa fondata. In questo momento di grande dolore Aicu fa proprie le frasi di una poesia di Pessoa scelte per il saluto a Maddalena:
www.aicu.it
E se fosse finalmente arrivata l’occasione giusta per “svecchiare” il modello educativo delle nostre scuole? La dad andava bene per tamponare un’emergenza ma da troppo tempo, a detta dalla maggior parte degli studenti, degli insegnanti e dei genitori non è più una soluzione sostenibile.
di Azzurra Filottrani
Come era prevedibile dai dati, le Marche resteranno in zona rossa almeno per un'altra settimana e, considerati i tre giorni di lockdown totale dal 3 al 5 aprile previsto dal DPCM, la possibilità di tornare in zona arancione slitterà a dopo Pasqua.
dalla Redazione di Vivere Jesi
redazione@viverejesi.it
Mentre in piazza Federico II la Fontana viene smontata pezzo per pezzo, per essere traslata in piazza della Repubblica entro luglio, così come il Lascito Morosetti prevede, in città sono stati esposti molti striscioni per l'iniziativa del Comitato Piazza Libera.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4661 tamponi: 2543 nel percorso nuove diagnosi (di cui 848 nello screening con percorso Antigenico) e 2118 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,9%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Con il presente comunicato Acquambiente Marche Srl intende chiarire taluni aspetti concernenti l’impianto di depurazione “Fiumicello” realizzato dalla stessa Acquambiente Marche, in qualità di gestore del servizio di fognatura e di depurazione per il Comune di Filottrano.
da Presidente Massimo Palazzesi
Difficile indovinare in che stato di forma si possono trovare le squadre in questa situazione contingente. Tre settimane di stop per la Clementina, addirittura quattro per la 3M Perugia, possono sconvolgere a livello psicofisico le capacità e il rendimento individuale e di squadra. La curiosità è molta, ma solo il campo può dare il giusto responso ed è come ricominciare ogni volta dall’inizio.
da Clementina Volley - Castelbellino Moie
Azioni di mobilità sostenibile, spegnimento delle luci della Fornace e riduzione degli sprechi alimentari.
Martedì prossimo il nostro consiglio Comunale discuterà un ordine del giorno che la Rete delle città in comune ha proposto alle assemblee cittadine per chiedere ai governi e all’ Europa di agire per la sospensione dei brevetti sui vaccini anticovid, richiesta sacrosanta che in sede Onu oltre 150 Paesi in primis Città del Vaticano avevano proposto e che anche con il voto del nostro Governo (Draghi) e della Comunità Europea è stato respinto.
Dalla lettera di San Paolo Apostolo ai Filippesi.
Da Jesi alla Lega Pro con furore. In un caldo pomeriggio romagnolo (domenica 25 agosto 2019), in occasione del match di serie C Rimini-Imolese, insolito protagonista fu il giovane marchigiano Filippo Giaccaglia, promettente fischietto in grado di riportare la sezione arbitrale di Jesi, dopo ben 35 anni, fra i professionisti.
di Daniele Bartocci
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5425 tamponi: 2985 nel percorso nuove diagnosi (di cui 764 nello screening con percorso Antigenico) e 2440 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5649 tamponi: 3192 nel percorso nuove diagnosi (di cui 902 nello screening con percorso Antigenico) e 2457 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 100 anni, la Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere ha deciso di rilanciare il proprio impegno puntando sulla rinascita di un intero territorio, con l’apertura di una nuova filiale nella Città di Jesi, a conferma dell’indissolubile legame con le persone, il tessuto imprenditoriale e la comunità.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
Nella nostra regione si era appena chiusa l’istruttoria del bando regionale per i contributi all’acquisto e all’installazione, in favore di Comuni e Province marchigiane, degli impianti di ventilazione meccanica, quando è arrivata la notizia nazionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La provincia più colpita è quella di Ancona con il 35,9%.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Per celebrare il centenario della fondazione del Soroptimist Club International è stato scelto, quale Progetto Nazionale votato alla diffusione della sostenibilità ambientale il progetto “Oasi delle Api” in ricordo delle fondatrici che si riunirono per salvare una foresta di sequoie, ottenendo il sostegno dall'opinione pubblica. In virtù di questo ricordo l'Unione ha scelto di impegnare i Club in progetti ambientalisti, perché il cambiamento climatico rischia di generare ancora più diseguaglianza e povertà.
Soroptimist Ancona
Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona: i robot aiutano i malati Covid con la terapia monoclonale. L’ospedale Marchigiano, all’avanguardia nella tecnologia per il dosaggio dei farmaci, usa i suoi robot per fronteggiare la pandemia.
da Azienda Ospedaliera Universitaria - Ospedali Riuniti Ancona
Moda e wedding sono in ginocchio. La pandemia ha inferto un colpo durissimo ad uno dei comparti di punta della nostra economia. I dirigenti imprenditori di Confartigianato Marche della moda e del wedding guidati dal Presidente regionale Giuseppe Mazzarella hanno incontrato il Presidente della Regione Francesco Acquaroli, per rappresentare le problematiche di questi settori.
da Confartigianato Imprese Marche