Prima di iniziare la consueta analisi dei dati settimanali del lunedì analizziamo i dati del mese di marzo rispetto a quelli di febbraio e gennaio.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Saltamartini: "Arriveremo a somministrare 15mila dosi al giorno" (rispetto alle 7mila attuali). Saranno assunti circa 200 medici specializzandi. Il punto sul piano di vaccinazioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una delle 21 donne elette nell’Assemblea Costituente, un’artista della prima metà del ‘900, un professionista che ha dedicato la sua vita per aiutare gli ultimi ed un uomo che ha interpretato in maniera autentica il senso di comunità. A loro sono dedicate quattro intestazioni proposte alla Commissione Toponomastica da associazioni e semplici cittadini e approvate dalla Giunta comunale.
www.comune.jesi.an.it
E` del 31 marzo la comunicazione ufficiale da parte di Elica del proprio piano industriale 2021-2023, che prevede la delocalizzazione al 70% dei siti industriali nel Fabrianese. Partiti, sindaci e sindacati giustamente stanno dichiarando la loro solidarietà ai 407 lavoratori in esubero.
da FAI – Federazione Anarchica Italiana
sez. “M. Bakunin” – Jesi
sez. “F. Ferrer” – Chiaravalle
Iniziati in questi giorni i lavori di cablaggio alla Zipa.
www.comune.jesi.an.it
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2462 tamponi: 1730 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1059 nello screening con percorso Antigenico) e 732 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Com'era nell'aria già dagli ultimi giorni, in virtù dei dati analizzati dal Cts, il Ministero della Salute, come ogni venerdì, ha comunicato le nuove classificazioni delle regioni italiane per fasce di rischio. Le Marche, dopo oltre un mese e mezzo (considerate le chiusure delle province di Ancona e Macerata per prime) tornano in zona arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 579 i nuovi positivi al coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche su 5.785 tamponi testati, per un tasso di positività pari al 19,4%. Le vittime sono 16, 10 nella provincia di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle Marche è stata superata la soglia dei 100.000 vaccinati. Hanno ricevuto la seconda dose 101.457 corregionali, il 6,75% del totale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5720 tamponi: 3019 nel percorso nuove diagnosi (di cui 720 nello screening con percorso Antigenico) e 2701 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da circa ventiquattro ore il Coordinamento unitario del gruppo Elica ha annunciato la delocalizzazione di una consistente fetta della propria produzione attualmente in Italia, che porterebbe alla chiusura dello stabilimento di Cerreto D’Esi e al forte ridimensionamento dello stabilimento di Mergo per un totale di oltre 400 esuberi.
da Fratelli D’Italia Alta Vallesina
“La Lega è dalla parte dei lavoratori e delle loro famiglie: i vertici dell’azienda, insieme ai rappresentanti delle single sindacali coinvolte, sono stati convocati dalla Giunta Regionale con massima urgenza giovedì 8 aprile”. Lo ha reso noto il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti, in seguito all’annuncio da parte di Elica di 409 esuberi su 560 operai, che sanciscono la chiusura dello stabilimento di Cerreto d’Esi, e un consistente depotenziamento del sito di Mergo, con conseguente trasferimento di gran parte della produzione in Polonia.
da Lega
È stato pubblicato il bando, già annunciato, che concede contributi regionali per sostenere la ripresa post Covid delle attività sportive nelle piscine agonistiche. A disposizione ci sono 250 mila euro che potranno essere richiesti da enti pubblici, organizzazioni sportive affiliate al Coni e al Comitato paralimpico, da privati che gestiscono impianti pubblici con vasche di almeno 25 metri.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3680 tamponi: 1849 nel percorso nuove diagnosi (di cui 484 nello screening con percorso Antigenico) e 1831 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5448 tamponi: 2989 nel percorso nuove diagnosi (di cui 879 nello screening con percorso Antigenico) e 2459 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 16,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Appena due mesi fa con la solita prosopopea da “capitano coraggioso” che sfida i marosi del mercato e lancia la sua azienda verso la modernità, il padrone dell’ Elica, Casoli, annunciava la prossima edizione di un nuovo piano strategico per rilanciare l’azienda chiedendo al sindacato un “patto tra produttori” che avrebbe garantito la stabilità occupazionale e prosperità per il territorio.
da Rifondazione Comunista
Portiamo a Vostra conoscenza che con il Provvedimento dell’Agenzia delle entrate n. 83884 del 30 marzo 2021, è stato spostato dal 1° aprile 2021 al 1° ottobre 2021 il termine dell’obbligo per gli esercenti di inviare il file XML dei corrispettivi giornalieri utilizzando esclusivamente il tracciato versione 7.0 e del conseguente termine di adeguamento dei Registratori telematici.
www.recasystems.it
Tutta Italia si prepara a vivere il secondo weekend pasquale in tempo di pandemia. Anche quest'anno tutte le regioni saranno in zona rossa per le festività pasquali, anche se, rispetto ad un anno fa, ci sono alcuni allentamenti delle limitazioni. Ecco quali.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6140 tamponi: 3452 nel percorso nuove diagnosi (di cui 888 nello screening con percorso Antigenico) e 2688 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it