Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5589 tamponi: 2828 nel percorso nuove diagnosi (di cui 804 nello screening con percorso Antigenico) e 2761 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
È stata pubblicata la graduatoria del Bando della Regione Marche per la realizzazione di nuove piste ciclabili e la messa in sicurezza delle esistenti.
www.comune.montemarciano.ancona.it
“La difesa del territorio è l’obiettivo che vogliamo raggiungere, in questa vertenza e come missione del governo regionale. Il patrimonio di lavoro, conoscenze e di imprenditorialità che abbiamo acquisito negli anni va difeso perché questo è uno dei più grandi problemi che le Marche hanno, insieme alla ricostruzione e al Covid. Metteremo in campo tutte le risorse che abbiamo, in termini di conoscenze, di relazioni istituzionali e finanziarie per cercare di risolvere questa difficile situazione”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Quest’anno sarà dedicato alla comicità de “La serva padrona” di Pergolesi.
La formazione (oltre alle idee), come strumento necessario per essere imprenditori, in un periodo storico particolarmente difficile. E' questa
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono una decina gli operatori ecologici di JesiServizi che hanno completato il corso per acquisire la qualifica di ispettori ambientali attraverso il quale sono stati formati in materia di leggi e regolamenti su smaltimento dei rifiuti e relativa attività di controllo.
www.comune.jesi.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5459 tamponi: 3190 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1691 nello screening con percorso Antigenico) e 2269 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ecco come sta andando il monitoraggio, gratuito, a disposizione degli studenti rientrati a scuola. Due giorni di screening, oltre 1500 i test effettuati.
www.comune.jesi.an.it
Nelle Marche sono 104.968 le persone vaccinate. A queste si aggiungono 89.531 persone che hanno invece ricevuto solo la prima dose del vaccino anti Covid.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Come Ministero del Lavoro voglio sottolineare l’attenzione posta alle problematiche occupazionali della Soc. Elica spa e rassicurare i lavoratori sul fatto che continueremo a garantire anche in futuro gli istituti di tutela finora attivati. Attendiamo di conoscere gli sviluppi dell’incontro tra le parti sociali, sindacati e l’azienda che si svolgerà domani, giovedì 8 aprile, in Regione Marche, per programmare i prossimi passi”.
da Rossella Accoto
Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali
“Come Ministero del Lavoro voglio sottolineare l’attenzione posta alle problematiche occupazionali della Soc. Elica spa e rassicurare i lavoratori sul fatto che continueremo a garantire anche in futuro gli istituti di tutela finora attivati.
da Rossella Accoto
Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 844 tamponi: 317 nel percorso nuove diagnosi (di cui 49 nello screening con percorso Antigenico) e 527 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,8%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Le Marche da martedì 6 aprile sono tornate in zona arancione dopo molte settimane di zona rossa. Dal presidente della Regione Francesco Acquaroli arriva però un monito: per non ricadere in contagi fuori controllo, se necessario, si interverrà anche su singoli comuni dove si dovessero verificare eventuali focolai di Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Non finirò mai di decantare l’universo femminile con tutte le sue sfaccettature, un pianeta di emozioni, di forza, grinta, caparbietà, ma c’è qualcosa che stona nel nostro meraviglioso mondo tutto rosa, un sentimento che ci rende fragili, insicure che ci spoglia dalle vesti di super eroine: l’invidia.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
In conseguenza dei lavori in Piazza Federico II e Piazza della Repubblica, il mercato settimanale del mercoledì e del sabato - ora che si è tornati in zona arancione - si trasferisce fino a metà luglio a Porta Valle, distribuito tra Piazzale dei Partigiani, Via del Torrione, Piazzale del Mezzogiorno.
www.comune.jesi.an.it
Anche la Planettiana di Jesi parteciperà al progetto “Biblioteca Digitale Leopardiana” mettendo a disposizione l’autografo di Giacomo Leopardi conservato nella propria collezione di materiali antichi e di pregio.
www.comune.jesi.an.it
Se un piccolo passo in avanti è stato fatto per superare l’assurdità dei ristori legati ai codici Ateco a favore di una compensazione tarata sulle perdite effettive, di fatto in questi giorni, dati contabili alla mano, le attività stanno riscontrando l’ennesima beffa.
da Massimiliano Santini
Direttore CNA Provincia di Ancona