Firmato il 13 maggio 2021 il contratto, lunedì si procederà ufficialmente alla consegna dei lavori per il rifacimento della nuova illuminazione pubblica alla ditta aggiudicataria, composta da un’associazione temporanea di imprese (Atlantico di Chioggia e Eredi Paci Gerardo di Corridonia).
Cittadini e frequentatori di Jesi invitati a compilare il questionario online dell’Associazione “Jesi città da vivere”, il gruppo di 20 imprenditori che investono in un progetto di sviluppo virtuoso della città attraverso le attività di accoglienza, ristorazione e intrattenimento.
da Jesi città da vivere
Smettere di fumare è un passaggio difficile, ma fondamentale per migliorare il proprio stile di vita. Tra le cose più dure da affrontare c’è sicuramente l’astinenza da fumo e nicotina, in assoluto uno degli aspetti più insidiosi, per via del rischio di ricaduta. Vediamo dunque come affrontare questo problema con una serie di tecniche e di rimedi naturali.
di Redazione
L’Amministrazione comunale mette a disposizione le aree verdi per l’attività fisica all’aperto delle palestre e dei centri sportivi. Una misura con cui si intende andare incontro alle esigenze di un settore, quello dello sport, fortemente penalizzato dall’emergenza sanitaria da Covid-19.
Corse e percorsi, piccoli esercizi col pallone- anzi con “i palloni” – capriole e risate sul prato sotto l’occhio dei genitori che partecipano del divertimento: dopo il successo degli Open Days di presentazione di 1 e 2 maggio, Go-all, la nuova iniziativa avviata dal Rugby Jesi ’70, ha già raccolto circa 30 adesioni.
Fratelli d’Italia è vicina a tutti i lavoratori di Elica e alle loro famiglie in un momento così delicato per incomprensibili scelte di delocalizzazione riguardo una realtà produttiva fortemente radicata nel territorio fabrianese e con dati che non giustificano le decisioni di abbandonare.
"Da lunedì le regioni apriranno le prenotazioni alla vaccinazioni anti Covid anche per i quarantenni". Ad annunciarlo è stato il commissario straordinario per l'emergenza, il generale Figliuolo, che ha inviato una nota a tutte le regioni per dare il via libera dal 17 maggio alle prenotazioni per i nati dal 1981.