Ci siamo quasi care lettrici, l’estate è alle porte. Quest’ anno più che mai, è stata la stagione più ambita, sole, mare, apertivi al tramonto associati all’ idea di libertà, considerando soprattutto il lungo periodo di pandemia trascorso.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2335 tamponi: 1031 nel percorso nuove diagnosi (di cui 319 nello screening con percorso Antigenico) e 1304 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 3,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Al via i “VAX DAYS” per gli studenti delle quinte superiori delle Marche che saranno chiamati agli esami di maturità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sempre meno numerosi i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche, anche se le province di Ancona e Fermo sono stabili. Si liberano posti letto negli ospedali e in terapia intensiva, il numero dei morti è a una sola cifra per la prima volta da nove mesi e le dosi di vaccino inoculate sono sempre di più.
Eppure non manca qualche ombra.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dal 1° giugno scatta il nuovo step degli allentamenti delle misure anti Covid. Dal 1° giugno infatti sarà possibile tornare a gustare il caffè al bancone del bar e i ristoranti potranno servire i clienti al tavolo anche al chiuso. Naturalmente con delle regole da rispettare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è presentato alla stampa il nuovo Prefetto della Provincia di Ancona Darco Pellos: “Noi marchigiani dobbiamo essere contenti di abitare in questo territorio e di essere una comunità coesa ed operosa. Tra le mie priorità occupazione e sicurezza sul lavoro”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1074 tamponi: 451 nel percorso nuove diagnosi (di cui 24 nello screening con percorso Antigenico) e 623 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,1%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La terra torna a tremare: una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 si è verificata sabato mattina in Adriatico, davanti alla costa anconetana
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3024 tamponi: 1517 nel percorso nuove diagnosi (di cui 423 nello screening con percorso Antigenico) e 1507 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 5,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Arco Clementino illuminato di blu, domenica 30 maggio, in occasione della Giornata Nazionale del Sollievo, istituita dal Presidente del Consiglio dei Ministri esattamente 20 anni fa per promuovere e testimoniare “la cultura del sollievo e della sofferenza”.
www.comune.jesi.an.it
Assemblea nel segno della libertà di espressione/stampa.
dall'IIS Marconi Pieralisi
https://www.iismarconipieralisi.it/
C’è anche la firma delle Marche all’esposizione ‘Essere V_Mano’, prestigiosa mostra di alto artigianato artistico del Friuli-Venezia Giulia, in programma a Palazzo Meizlik di Aquileia fino al 27 giugno 2021. Grande protagonista dell’esposizione, il progetto de ‘La Via Maestra’ di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino per la valorizzazione dell’artigianato artistico locale in Italia e nel Mondo.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3324 tamponi: 1686 nel percorso nuove diagnosi (di cui 401 nello screening con percorso Antigenico) e 1638 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Dalle 12 di domenica 30 maggio, i cittadini marchigiani senza limiti di età (comunque non inferiore a 16 anni) con specifiche patologie e senza elevato grado di rischio (comorbidità) potranno prenotarsi tramite il portale di Poste Italiane o tramite il Numero Verde 800.00.99.66.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Inaugurò nel 1968 la prima stagione lirica di tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi, tornandovi poi nel 1979, 1982 e 1995. Nel 2007, a Maiolati Spontini, fu madrina della mostra sulla “Vestale” di Gaspare Spontini, opera nella quale, con la sua danza, fu tra le più carismatiche interpreti.
Il dr. Claudio Carbini è stato confermato Presidente dal Consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere eletto dall’Assemblea dei Soci del 30 aprile u.s. per il mandato 2021 – 2023.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
Gran bella festa alla Casa di Riposo, tutta dedicata a
www.comune.jesi.an.it
C’è anche la firma delle Marche all’esposizione ‘Essere V_Mano’, prestigiosa mostra di alto artigianato artistico del Friuli-Venezia Giulia, in programma a Palazzo Meizlik di Aquileia fino al 27 giugno 2021. Grande protagonista dell’esposizione, il progetto de ‘La Via Maestra’ di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino per la valorizzazione dell’artigianato artistico locale in Italia e nel Mondo.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3101 tamponi: 1506 nel percorso nuove diagnosi (di cui 397 nello screening con percorso Antigenico) e 1595 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 5,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Era l'ultima accelerazione attesa per completare il rush finale della campagna vaccinale di massa anti Covid. Il commissario stroardinario per l'emergenza il generale Figliuolo ha predisposto una nuova circolare, che sarà inviata nei prossimi giorni a tutte le Regioni che le nuove indicazioni che prevedono la liberalizzazione delle fasce di età per le prenotazioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Un uomo di 67 anni, Giuliano Collamati, di Chiaravalle, è morto mercoledì stroncato da un malore in sella alla sua bicicletta.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3572 tamponi: 1879 nel percorso nuove diagnosi (di cui 410 nello screening con percorso Antigenico) e 1693 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni ha ricevuto, giovedì mattina (27 maggio), la visita istituzionale del neo Prefetto di Ancona Darco Pellos, all’indomani del suo insediamento.
www.provincia.ancona.it
Continua e si rafforza la storica partnership fra Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e Via Vai Spa, leader per i Brand Automotive del Gruppo Volkswagen, grazie alla condivisione di alcuni obiettivi e temi chiave centrali per la ripartenza nel post Covid e per il futuro delle attività produttive, come la sostenibilità e la svolta green.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3997 tamponi: 1991 nel percorso nuove diagnosi (di cui 473 nello screening con percorso Antigenico) e 2006 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Le Organizzazioni Sindacali facenti Parte dalla Intersindacale della Dirigenza Medica - Sanitaria, convocate dall’Area Vasta 2, preso atto dell’incontro previsto per il 25.05.2021 e del relativo Ordine del giorno che prevedeva un “ Tavolo Tecnico” composto da tutti i membri delle delegazioni trattanti (dopo due anni di assenza di qualunque confronto con le delegazioni Sindacali), hanno presentato un documento nel quale sostenevano che, considerati i complessi argomenti proposti, quali la rimodulazione della articolazione aziendale e il Contratto Integrativo 2020 -2021, la assenza di documentazione, proporre un tavolo tecnico fosse improprio, in quanto tali argomenti necessitavano prima uno specifico confronto sindacale e che per tale motivo abbandonavano la riunione.
dai promotori