Dal 3 giugno il Ministero della Salute ha dato il via all'apertura delle prenotazioni dei vaccini anti Covid senza più limiti di età. Le Marche però non hanno ancora aperto lo slot 16-39 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Al via sabato 5 giugno, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 12-39 anni. La categoria in questione sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Francesco Barchiesi è il nuovo presidente di CNA Jesi e Vallesina. Si è svolto lunedì 31 maggio il congresso elettivo di CNA per l'individuazione del nuovo direttivo e la nuova presidenza che guideranno per i prossimi 4 anni l'associazione nel capoluogo della Vallesina e in tutto il territorio. All'unanimità l'imprenditore Francesco Barchiesi, commerciante storico di Jesi con un'attività attività in città da 50 anni e gestita dallo stesso Barchiesi da 34 anni, è stato nominato presidente.
Dal 30 maggio la Regione Marche ha aperto lo slot per le prenotazioni dei vaccini anti Covid per la fascia di età 16-39 anni per soggetti con comorbidità ma il sistema di prenotazione è bloccato. A denunciare il "grave disservizio" sono i giovani, affetti da comorbidità, che lamentano l'impossibilità di effettuare la prenotazione come invece annunciato dalla Regione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ha sempre più i contorni dell’emergenza la questione benessere psicologico, in Italia: gli studi evidenziano un boom di disturbi durante il lockdown, soprattutto tra bambini e adolescenti, ma il Servizio Sanitario Nazionale non ha personale specializzato a sufficienza per rispondere alla crisi.
da Simona Lupini
consigliere regionale
La patente gli era già stata revocata tempo fa, ma l'uomo - uno jesino di mezza età - circolava ancora. Gli agenti lo hanno subito bloccato.
www.comune.jesi.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1013 tamponi: 420 nel percorso nuove diagnosi (di cui 15 nello screening con percorso Antigenico) e 593 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Alex Cecconi (Allievi) della Pedale Chiaravallese campione marchigiano di categoria e Bagnara (Juniores) terzo sul traguardo di Valdibrana-Monsummano. E' stato un 2 giugno ancora una volta all'isegna degli atleti del pedale Chiaravallese. Anche gli Esordienti, con buoni piazzamenti, si sono distinti a Chiarino di Recanati.
A seguito dei controlli disposti per rumori molesti e disordini nei pressi di Piazza Malpighi, con segnalazioni pervenute al Comando di Polizia locale, sono stati predisposti idonei servizi di controllo, anche legati alla sicurezza stradale.
www.comune.jesi.an.it
Come ormai tutti gli anni le zanzare stanno facendo “strage” di punture sui pazienti dei reparti ospedalieri, abbiamo ricevuto foto molto esplicative di pazienti ricoverati, purtroppo anche di quelli immunodepressi ma anche di quelli che non hanno la possibilità di difendersi dagli insetti in quanto sempre allettati, incapaci di muovere braccia e gambe per poterli allontanare.
Nasce un nuovo regolamento che definisce la co-progettazione: si rafforza il "patto" con l'ASP.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Un accordo importante, che sosterrà la ripartenza delle imprese, per tornare in attività in piena sicurezza, e che aiuterà anche a imprimere un’accelerazione alla campagna vaccinale generale già in corso: si tratta del documento d’intesa firmato da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino e Confartigianato Macerata – Ascoli Piceno - Fermo con Federfarma Marche, che prevede la possibilità di vaccinazione per le imprese e i loro dipendenti nelle farmacie associate.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3484 tamponi: 1674 nel percorso nuove diagnosi (di cui 352 nello screening con percorso Antigenico) e 1810 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ci siamo quasi care lettrici, l’estate è alle porte. Quest’ anno più che mai, è stata la stagione più ambita, sole, mare, apertivi al tramonto associati all’ idea di libertà, considerando soprattutto il lungo periodo di pandemia trascorso.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2335 tamponi: 1031 nel percorso nuove diagnosi (di cui 319 nello screening con percorso Antigenico) e 1304 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 3,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Al via i “VAX DAYS” per gli studenti delle quinte superiori delle Marche che saranno chiamati agli esami di maturità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sempre meno numerosi i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche, anche se le province di Ancona e Fermo sono stabili. Si liberano posti letto negli ospedali e in terapia intensiva, il numero dei morti è a una sola cifra per la prima volta da nove mesi e le dosi di vaccino inoculate sono sempre di più.
Eppure non manca qualche ombra.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dal 1° giugno scatta il nuovo step degli allentamenti delle misure anti Covid. Dal 1° giugno infatti sarà possibile tornare a gustare il caffè al bancone del bar e i ristoranti potranno servire i clienti al tavolo anche al chiuso. Naturalmente con delle regole da rispettare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è presentato alla stampa il nuovo Prefetto della Provincia di Ancona Darco Pellos: “Noi marchigiani dobbiamo essere contenti di abitare in questo territorio e di essere una comunità coesa ed operosa. Tra le mie priorità occupazione e sicurezza sul lavoro”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1074 tamponi: 451 nel percorso nuove diagnosi (di cui 24 nello screening con percorso Antigenico) e 623 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,1%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La terra torna a tremare: una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 si è verificata sabato mattina in Adriatico, davanti alla costa anconetana
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3024 tamponi: 1517 nel percorso nuove diagnosi (di cui 423 nello screening con percorso Antigenico) e 1507 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 5,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it