Ogni stagione amiamo sperimentare nuovi look e per completare i nostri outfit, non possiamo di certo trascurare la nostra manicure. Sfoggiare una mano curata da sempre molta soddisfazione, perché ci fa sentire più sicure, considerando, soprattutto, che le nostre mani nell’ arco della giornata sono sempre esposte in qualunque circostanza.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Aguzzi: "Ripartita in parte l'attività, continua la trattativa per la cessione".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 719 tamponi: 274 nel percorso nuove diagnosi (di cui 74 screening con percorso Antigenico) e 445 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,1%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nell'ultima settimana sono state inoculate altre 93.000 dosi di vaccino, il numero più alto dall'inizio della campagna vaccinale. Un marchigiano su quattro è stato vaccinato e quasi altrettanti hanno ricevuto la prima dose. Scendono a 274 i nuovi casi, la settimana scorsa erano 458.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
EFFEUNOFEST è pronto a dare il via alla sua quinta edizione. Dopo una scorsa edizione mediata da uno schermo che ha permesso lo svolgimento degli eventi a distanza, le esposizioni, gli incontri con gli autori e i numerosi workshop, nel rispetto del distanziamento e delle normative anti-covid, riprenderanno dal vivo.
di Giorgia Clementi
La Fondazione Pergolesi Spontini abbraccia il suo pubblico per tornare a vivere insieme la bellezza dell’esperienza teatrale dal vivo. Con un doppio cartellone, quello del XXI PERGOLESI SPONTINI FESTIVAL dal 22 agosto al 2 ottobre a Jesi e a Maiolati Spontini, e con la 54^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE DEL TEATRO PERGOLESI DI JESI, dedicata a Carlo Perucci, tra agosto e dicembre 2021.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2162 tamponi: 1043 nel percorso nuove diagnosi (di cui 297 screening con percorso Antigenico) e 1119 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2252 tamponi: 1070 nel percorso nuove diagnosi (di cui 340 screening con percorso Antigenico) e 1182 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
ASur e Regione Marche presentano ufficialmente i sei nuovi primari da poco nominati a capo delle unità complesse di Gastroenterologia, Chirurgia, Ortopedia e Cardiologia (con sede a Senigallia) e di Patologia Clinica e Anestesia (con sede a Jesi).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nonostante il Covid e le previsioni meteo sfavorevoli, quasi 70 partecipanti provenienti da Marche, Umbria, Romagna e Toscana non sono voluti mancare alla XXII edizione di Vallesina in Moto, organizzata dal CJMAE il 6 giugno con partenza da Jesi alla volta di Pesaro, dove era in programma al Museo Officine Benelli l’inaugurazione ufficiale della nuova esposizione dedicata alla Collezione ASI - Morbidelli: 71 motociclette storiche ospitate al piano nobile del museo.
da CJMAE
"Un intervento atteso in un tratto buio e pericoloso”.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2517 tamponi: 1257 nel percorso nuove diagnosi (di cui 454 screening con percorso Antigenico) e 1260 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,4%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Dal 17 al 20 giugno a Morro d’Alba performance artistiche, workshop, laboratori per bambini e ragazzi, storytelling di impresa per celebrare il binomio tra arte ed ambiente. Attesa la sottosegretaria alla Transizione ecologica, Ilaria Fontana, per la chiusura della manifestazione. In cartellone il concerto dei Funky Town ed il reading teatrale multimediale “La margherita di Adele”, con Carlo Cacciamani e Sergio Castellari.
www.comune.morrodalba.an.it
Martedì 15 giugno alle ore 21 al teatro Pergolesi, a 16 anni esatti dalla scomparsa di Valeria Moriconi, l'omaggio alla grande attrice jesina con lo spettacolo "Misericordia" di Emma Dante, l'artista vincitrice del Premio "Valeria Moriconi" 2020-"Protagonista della scena". Biglietti esauriti.
Costruzione di adeguate sinergie per la ripartenza, attenzione al sostegno alle imprese in questa fase delicata, e interventi mirati per il rilancio del turismo, con la valorizzazione delle ricchezze del territorio: questi alcuni dei temi al centro del confronto tra i dirigenti Confartigianato e il Presidente Francesco Acquaroli al Consiglio Direttivo di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, tenutosi giovedì sera presso il Centro Direzionale Confartigianato di Ancona.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Sono 34 i casi positivi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche, nessun decesso
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni