Si svolgeranno venerdì alle 16.30 alla chiesa di Borghetto di Monte San Vito i funerali del 28enne travolto e ucciso dal treno martedì nei pressi della stazione di Senigallia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1962 tamponi: 988 nel percorso nuove diagnosi (di cui 318 screening con percorso Antigenico) e 974 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ecco i dati delle sanzioni e dei controlli effettuati nell'ultimo mese.
www.comune.jesi.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2485 tamponi: 1227 nel percorso nuove diagnosi (di cui 345 screening con percorso Antigenico) e 1258 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Al via gli “Aperitivi letterari” e la mostra fotografica “Ritratti” in biblioteca.
Un nuovo ciclo di film dedicati a bambini e famiglie accanto alla consueta cinerassegna giovanile.
www.comune.chiaravalle.an.it
Il 2020 nel bilancio sociale e consuntivo della Fondazione Pergolesi Spontini. Un anno senza precedenti, tra pandemia e chiusure, e dalle forti ripercussioni economiche e sociali, ma che non ha fatto venir meno la voglia di progettare, la passione, creatività e determinazione. Giro d’affari molto inferiore rispetto a quello dell’esercizio precedente (€ 1.850.000 nel 2020 contro circa € 3.400.000 del 2019), ma la gestione improntata alla massima cautela ha comportato un avanzo positivo di bilancio di € 4.519,75 destinato ad incrementare il patrimonio della Fondazione.
I complimenti e il grazie del presidente del Consiglio regionale Latini al sindaco Consoli
Negli ultimi due anni il Liceo Classico “Vittorio Emanuele II” è stata scuola capofila del Polo bibliotecario Marche (costituito inoltre dal Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci “ di Jesi, dal Liceo Classico Statale “F. Stelluti “ di Fabriano, dal Liceo classico “G. Leopardi” di Recanati e dal Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Laurana-Baldi” di Urbino).
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1955 tamponi: 1002 nel percorso nuove diagnosi (di cui 422 screening con percorso Antigenico) e 953 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 0,8%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Costi in bolletta sempre più alti, contratti luce e gas attivati senza consenso, costi aggiuntivi in fattura senza che se ne comprendano le ragioni: ormai questi fenomeni sono diventati sempre più frequenti e cresce il numero delle persone che si ritrovano improvvisamente a fare i conti con situazioni poco chiare, senza riuscire a capire come trovare la giusta soluzione, soprattutto le categorie più a rischio, come anziani e fragili.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
A causa dello sciopero generale, proclamato dalle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti, nella giornata di mercoledì 30 giugno potrebbero verificarsi disservizi nella raccolta dei rifiuti, in quanto anche i gestori dei servizi di igiene urbana che operano nell’ambito della provincia di Ancona potrebbero non riuscire a garantirne il regolare e completo svolgimento.
da ATA Rifiuti Ancona
Dal Vangelo secondo Marco.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 796 tamponi: 357 nel percorso nuove diagnosi (di cui 117 screening con percorso Antigenico) e 439 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 0,8%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si svolgeranno venerdì alle 16.30 alla chiesa di Borghetto di Monte San Vito i funerali del 28enne travolto e ucciso dal treno martedì nei pressi della stazione di Senigallia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1962 tamponi: 988 nel percorso nuove diagnosi (di cui 318 screening con percorso Antigenico) e 974 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ecco i dati delle sanzioni e dei controlli effettuati nell'ultimo mese.
www.comune.jesi.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2485 tamponi: 1227 nel percorso nuove diagnosi (di cui 345 screening con percorso Antigenico) e 1258 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Al via gli “Aperitivi letterari” e la mostra fotografica “Ritratti” in biblioteca.
Un nuovo ciclo di film dedicati a bambini e famiglie accanto alla consueta cinerassegna giovanile.
www.comune.chiaravalle.an.it
Il 2020 nel bilancio sociale e consuntivo della Fondazione Pergolesi Spontini. Un anno senza precedenti, tra pandemia e chiusure, e dalle forti ripercussioni economiche e sociali, ma che non ha fatto venir meno la voglia di progettare, la passione, creatività e determinazione. Giro d’affari molto inferiore rispetto a quello dell’esercizio precedente (€ 1.850.000 nel 2020 contro circa € 3.400.000 del 2019), ma la gestione improntata alla massima cautela ha comportato un avanzo positivo di bilancio di € 4.519,75 destinato ad incrementare il patrimonio della Fondazione.
I complimenti e il grazie del presidente del Consiglio regionale Latini al sindaco Consoli
Negli ultimi due anni il Liceo Classico “Vittorio Emanuele II” è stata scuola capofila del Polo bibliotecario Marche (costituito inoltre dal Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci “ di Jesi, dal Liceo Classico Statale “F. Stelluti “ di Fabriano, dal Liceo classico “G. Leopardi” di Recanati e dal Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Laurana-Baldi” di Urbino).
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1955 tamponi: 1002 nel percorso nuove diagnosi (di cui 422 screening con percorso Antigenico) e 953 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 0,8%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Costi in bolletta sempre più alti, contratti luce e gas attivati senza consenso, costi aggiuntivi in fattura senza che se ne comprendano le ragioni: ormai questi fenomeni sono diventati sempre più frequenti e cresce il numero delle persone che si ritrovano improvvisamente a fare i conti con situazioni poco chiare, senza riuscire a capire come trovare la giusta soluzione, soprattutto le categorie più a rischio, come anziani e fragili.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
A causa dello sciopero generale, proclamato dalle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti, nella giornata di mercoledì 30 giugno potrebbero verificarsi disservizi nella raccolta dei rifiuti, in quanto anche i gestori dei servizi di igiene urbana che operano nell’ambito della provincia di Ancona potrebbero non riuscire a garantirne il regolare e completo svolgimento.
da ATA Rifiuti Ancona
Dal Vangelo secondo Marco.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 796 tamponi: 357 nel percorso nuove diagnosi (di cui 117 screening con percorso Antigenico) e 439 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 0,8%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it