Covid 19, un aggiornamento sulla situazione dei contagi a Jesi e Vallesina
Covid19, i positivi e le persone in quarantena per comune a Jesi e nella Vallesina: un aggiornamento rispetto al mese scorso.
Senigallia: partecipazione, emozioni in musica e ballo per la presentazione del primo libro di Serena Liguori
Ottima organizzazione, evento coinvolgente per presentare "Il senso dell'Iris" a Senigallia.
PRC: "Pianti e coccodrilli, i padroni cercavano schiavi non lavoratori"
Com’era la favoletta che non si trovavano gli stagionali? Com’ era quel racconto che il reddito di cittadinanza stava trasformando in tanti oziosi quelli che lo percepivano?
Piazza Federico II, il sindaco Bacci: "Un vero teatro naturale all'aperto"
“Complimenti a tutto lo staff della Fondazione Pergolesi Spontini per la bellissima inaugurazione del Festival nella nuova cornice di Piazza Federico II. E al di là della valutazione artistica dello spettacolo, di cui ho sentito ottimi...
Uno sguardo su Jesi: street art di Giovanni Bini
Torna l'appuntamento giornaliero con le foto inviate dai nostri lettori.
Maltempo, già 70 interventi dei vigili del fuoco in tutta la provincia
Necessario l'intervento anche a Jesi e Santa Maria Nuova a causa dei forti temporali che hanno colpito la zona lunedì 23 agosto.
Coronavirus Marche: continuano a scendere i nuovi casi e gli attualmente positivi, la campagna vaccinale rallenta ancora
Per la seconda settimana consecutiva scendono i nuovi contagi nelle Marche. E, per la prima volta da fine giugno, i guariti sono più numerosi dei nuovi contagi facendo scendere il numero degli attualmente positivi.
Filottrano: il maestro Greco incanta il Cusanino
Il giovane pianista originario di Nardò ha messo in mostra tutto il suo talento offrendo un’appassionante serata incentrata sull’improvvisazione
Covid: 'pochi' tamponi, 34 casi. Salgono ricoveri e terapie intensive
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 609 tamponi: 274 nel percorso diagnostico (di cui 79 tamponi antigenici).
CNA Ancona al ministro Garavaglia: “Infrastrutture e strategia al centro del turismo marchigiano"
Anche CNA territoriale di Ancona ha preso parte domenica 22 agosto all'incontro con il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, a Jesi, presso l'Istituto Marchigiano di Enograstronomia.
Allerta meteo, sospeso il concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura per il Festival Pergolesi
Il concerto di Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura, in programma lunedì 23 agosto in Piazza Federico II a Jesi ore 21 nell’ambito del XXI Festival Pergolesi Spontini, è stato sospeso a causa dell’allerta meteo diramata dalla Protezione...
Stagione Lirica: il 27 e 28 agosto "Maria de Buenos Aires" di Astor Piazzolla in scena in Piazza Federico II
Venerdì 27 agosto e sabato 28 agosto ore 21 in Piazza Federico II a Jesi, la 54^ stagione lirica di tradizione del Teatro Pergolesi rende omaggio ad Astor Piazzolla nel centenario della nascita. In scena l’opera-tango “Maria de Buenos...
Dogecoin: non si arresta il successo, sempre più diffuso anche nel mondo dello sport
Dogecoin, il token digitale che ha come simbolo il cane Shiba Inu, sta riscuotendo un successo incredibile, tanto che è stato recentemente adottato da molti esponenti del mondo sportivo.
Vivere con Stile: look di fine estate, come essere "cool" anche con gli sbalzi climatici
Care lettrici, l’estate sta per salutarci, ed ecco che arriva quel momento tanto temuto, in cui non sappiamo come vestirci, tipico di ogni fine stagione. Se da una parte avvertiamo ancora quel caldo torrido durante il giorno, dall’altra,...
Vivere di emozioni: 50 intense estati
Le estati sono una benedizione divina, durano solamente tre mesi, ma regalandoci lunghe giornate e pochissime precipitazioni è come se gran parte delle nostre avventure, peripezie, slanci e ricordi si concentrino tutti lì, ammassati fra uno...
Uno sguardo su Jesi: Palazzo della Signoria al tramonto di Rita
Torna l'appuntamento quotidiano con le foto dei nostri lettori.
"Il senso dell'Iris", il primo libro di Serena Liguori presentato a Senigallia
Nella splendida cornice del mare, davanti alla Rotonda di Senigallia, verrà presentato il libro fresco di stampa della blogger e curatrice della rubrica Vivere con Stile.
Covid 19: 140 i nuovi positivi, giù i ricoveri ordinari, ma non quelli delle terapie intensive
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.683 tamponi: 1.439 nel percorso diagnostico (di cui 623 tamponi antigenici).
Maiolati: ripartono da lunedì i servizi in presenza de “La Fornace”
Giovedì 26 si inaugura la rassegna “Teatro in biblioteca”.
I disegni settecenteschi dell'Ara dove si conservava il corpo di San Crescentino nell'antico Duomo di Urbino
Fra i numerosi documenti dell’archivio Guglielmi Balleani, custodito presso la Biblioteca Civica di Jesi, e in particolare fra quelli riguardanti Monsignor Antonio Guglielmi (1680-1766), che fu Arcivescovo di Urbino dal 1739 fino alla morte,...
Filottrano: Festival del Cusanino, arriva la grande musica
Ottimo avvio per la rassegna di musica barocca dedicata al filottranese Giovanni Carestini che ha aperto la settimana con il concerto dell’Orchestra Sinfonietta Gigli
Mons. Gerardo Rocconi, il Vangelo di domenica 22 agosto
Dal Vangelo secondo Giovanni.
Aggredisce Polizia e 118 che cercano di aiutarlo: denunciato nigeriano
Inveisce contro il personale del 118 che lo stava portando al pronto soccorso e con gli agenti della Polizia locale che erano intervenuti per prestare assistenza.
In due alla guida senza patente: sanzioni per 11mila euro
Restano fortemente legati al rispetto della legalità e della sicurezza i controlli della Polizia Locale sul fronte della circolazione dei veicoli. Rientra in questo ordine di idee l’utilizzo di sistemi tecnologici in grado di verificare in...
Covid: 156 i nuovi casi. Ancora su i ricoverati, stabili le terapie intensive. Un nuovo decesso
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.576 tamponi: 1.282 nel percorso diagnostico (di cui 440 tamponi antigenici) e 1.294 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 12,2%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è...
Stefano Bollani accende piazza Federico II per l'apertura del Festival Pergolesi Spontini
Domenica 22 agosto è il giorno di Stefano Bollani, a Jesi. Alle ore 21, in Piazza Federico II, il pianista inaugura il XXI Festival Pergolesi Spontini in concerto con il contrabbassista Gabriele Evangelista e il batterista Bernardo Guerra....
Chiaravalle: Fabio Ciofini all'organo, “Influenza del teatro nella musica organistica dei secoli XVIII e XIX”
Appuntamento domenica 22 agosto 2021, ore 21.15, presso l'Abbazia S. Maria in Castagnola.
Covid 19: 198 le nuove diagnosi. Stabili i ricoverati. Una vittima
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.751 tamponi: 1.439 nel percorso diagnostico (di cui 500 tamponi antigenici) e 1.312 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 13,8%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è...
Jesi in Rima: ma non dovea piove?
Un altro nuovo appuntamento con la poesia in rima di Marinella Cimarelli, che dopo aver letto le previsioni ha avuto qualche perplessità...MA NON DOVEA PIOE?
Basket: Si riaccendono le luci al Pala Triccoli
Questione di minuti, giusto il tempo di una breve conferenza stampa, per fare la conoscenza di coach Meneguzzo, di scambiare qualche battuta con il capitano Rizzitiello e con l’Amministratore Unico Lardinelli, presenti anche Rosati, Audino,...
Covid: altri 208 casi nelle Marche. Lieve aumento dei ricoverati
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.378 tamponi: 1.283 nel percorso diagnostico (di cui 380 tamponi antigenici) e 1.095 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 16,2%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è...
Rugby: prosegue il percorso alla Lazio del talento jesino Vittorio Santarelli
Lo jesino Vittorio Santarelli, classe 1999, cresciuto sportivamente nel Rugby Jesi ’70, proseguirà anche nella prossima stagione la sua esperienza di prestigio alla S.S. Lazio Rugby 1927, formazione protagonista del Top 10. Una notizia bella e...
Filottrano torna barocca con il Festival del Cusanino
Al via sabato 21 la rassegna di musica barocca, dedicata al filottranese Giovanni Carestini che per una settimana porterà nella città della moda artisti di primo piano del panorama musicale
Pallavolo: Valoppi e Pomili sono i primi volti nuovi della Clementina
Primi volti nuovi della Battistelli Termoforgia 2021-2022.
Vegetazione in fiamme in via Mazzangrugno
Ancora un incendio nel territorio, stavolta dalla parte opposta della città, rispetto a quello generale ha devastato campi e si è avvicinato ad aziende vitivinicole e case di alcuno giorni fa.
Covid: 205 i nuovi casi. Salgono ricoverati e terapie intensive
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.883 tamponi: 1.417 nel percorso diagnostico (di cui 407 tamponi antigenici) e 1.466 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 14,5%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è...