Si è concluso nei giorni scorsi, con il saggio finale, il Corso di orientamento musicale del Coro polifonico “Gaspare Spontini”. È stato un corso di tipo corale, promosso dall’Associazione musicale Media Vallesina “Gaspare Spontini”, finanziato dalla Regione Marche in collaborazione del comune di Maiolati Spontini.
Nella recente visita del Ministro del Turismo Garavaglia non sono certo mancati, nell’intervento del Ministro e dei rappresentanti delle associazioni intervenute all’incontro, spunti e suggerimenti su come rilanciare l’economia, e in particolare il turismo, e le sue correlazioni, enogastronomia e accoglienza, dopo il covid e la crisi ormai oltre decennale che coinvolge tutto il paese.
da Mauro Magagnini
In riferimento a quanto apparso sulla stampa locale e regionale negli ultimi giorni in merito alla situazione del reparto COVID e della UO Pneumologia dell'Ospedale Carlo Urbani di Jesi, riceviamo e pubblichiamo la replica della Direzione di Area Vasta 2, sentita la Direzione Medica Ospedaliera e il Coordinamento Infermieristico.
In tre km di percorso stradale, ci sono tre castelli della Vallesina: Maiolati Spontini, Monte Roberto e Castelbellino, tutti interessati da una profonda crisi demografica da anni in atto, con conseguente dismissione dei servizi, pubblici e privati. I centri storici di questi Comuni capoluogo collinari sono, addirittura, privi di esercizi pubblici essenziali, in primis i negozi di generi alimentari, e di altre attività commerciali necessarie alle piccole comunità.
da Movimento 5 Stelle Maiolati Spontini
Sarà “L’abbraccio tra il suono e le parole”, testi e regia di Antonio Cuccaro, ad aprire la ricca serie di eventi collegati a Free Hugs, la mostra internazionale di abbracci a fumetti ospitata a Palazzo Bisaccioni nelle sale della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
Imponente azione dei Carabinieri della Compagnia di Fabriano, nel fine settimana, con posti di blocco e controlli in tutte le città che fanno riferimento alla sede di via Dante, Fabriano, come detto, sono stati 3 gli incidenti con tre denunce per guida in stato di ebbrezza ed una contravvenzione.
Il 31 agosto, a seguito dell'attivazione di 8 posti letto Covid-19 di cui 4 in area critica semintensiva, i colleghi infermieri della stessa U.O. hanno inoltrato alle autorità competenti una segnalazione di grave carenza assistenziale per carenza di personale specialmente durante i turni notturni.
I nuovi casi rilevati nelle Marche sono diminuiti questa settimana, nonostante siano stati eseguiti molti più tamponi. Scendono anche i ricoveri. Al contrario aumentano i ricoveri in terapia intensiva e triplicano i decessi. La campagna vaccinale è sempre al minimo, ma in leggera ripresa rispetto alla settimana scorsa.