Domenica 26 settembre ore 11,30 si svela il nuovo murales di Zenobi ispirato all’arte del maestro arceviese. L’inaugurazione alla presenza dei due artisti e delle autorità locali, per l’ultimo appuntamento di “StraVagante. Festival dei Paesaggi”. Suo anche il murale dedicato a Roberto Mancini.
L'istituto demoscopico Sigma Consulting ha svolto un'indagine per Vivere Marche per misurare il livello di conflittualità su vaccino e green pass tra i marchigiani. Il risultato è un dialogo tra sordi che pur confrontandosi difficilmente sono disposti a cambiare idee e che pur di non litigare preferiscono tacere. Ma molti rapporti personali sono stati compromessi e anche la politica vedrà molti voti spostarsi.
Non è una novità il fatto che viviamo in una società frenetica con ritmi da maratoneti, tutti a rincorrersi durante il giorno, per il lavoro, la famiglia, gli affetti personali, dimenticandoci, però, totalmente di noi stessi. Di certo la pandemia ci ha frizzato completamente, destabilizzando il tempo e la nostra routine quotidiana.
Questa Associazione professionale a carattere sindacale, vista la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del 21.09.2021 del Decreto Legge nr. 127/2021, che dispone l’obbligatorietà del green pass per accedere nei luoghi di lavoro, a far data dal 15 ottobre p.v., al fine di evitare discriminazioni e consentire a tutti di poter svolgere regolarmente i propri compiti, anche di coloro che con propria coscienza e responsabilità hanno deciso di non vaccinarsi, ha richiesto al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di valutare la possibilità di effettuare i tamponi “rapidi e salivari” in forma gratuita per tutto il personale non vaccinato, coinvolgendo opportunamente l’Infermeria Presidiaria del Comando Legione Carabinieri “Marche”.
da Unarma Marche
Domenica 26 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi, l’attrice Sonia Bergamasco nello spettacolo musicale “Il quaderno di Sonia. Appunti lunari e canzoni terrestri” con la musica di Fabrizio de Rossi Re. Un evento del XXI Festival Pergolesi Spontini che nella stessa giornata, a Maiolati Spontini, propone due turni della caccia al tesoro musicale per bambini “Il Giovane spontini” nel centro storico di Maiolati Spontini.
È tornata anche quest’anno l’iniziativa “Puliamo il mondo”. Circa settanta alunni delle tre classi quinte della scuola primaria “Martin Luther King” di Moie hanno passato al setaccio, venerdì mattina (24 settembre), le zone limitrofe all’area equestre, una parte di via Vallati, di via Pianello, via Fonde San Pietro e il tratto iniziale pianeggiante di via Boccolina nell’ambito dell’iniziativa promossa a livello nazionale da Legambiente, cui l’istituto comprensivo “Carlo Urbani”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, aderisce, ormai da oltre vent’anni.
Dopo il successo della prima stagione di "Come tu ti vuoi" il primo Reality Show marchigiano sta scaldando i motori per la seconda stagione. Daniela Curzi nel suo salone di bellezza di Corinaldo renderà ancora più belle le sue clienti con le sue magiche forbici. E quest'anno ci sarà un ospite eccezionale: un lettore di Vivere.
di Redazione
Il Climate Pledge annuncia 86 nuovi firmatari, fra cui Procter & Gamble, HP e Salesforce, un segnale del loro impegno a raggiungere zero emissioni nette di CO 2 entro il 2040 o prima. Oltre 200 organizzazioni di tutto il mondo hanno aderito finora al Climate Pledge e stanno svolgendo attività ambiziose per ridurre le proprie emissioni di CO 2 , comprese modifiche a livello operativo, nella corsa a tempo contro il cambiamento climatico
Peggiora ancor di più una situazione già problematica da tempo: di fronte all’impennata nei problemi di salute mentale e di disturbi dell’apprendimento tra bambini e adolescenti durante il lockdown, le strutture pubbliche in Area Vasta 2 sono entrate in grave difficoltà, in particolare nei distretti di Fabriano, Jesi e Senigallia.
La giornata di domenica 19 settembre si è contraddistinta per le forti emozioni che hanno accompagnato, a Santa Maria Nuova, presso l’Auditorium ‘Divina Pastora’ la premiazione dei vincitori del Concorso fotografico “GUSTI & PAESAGGI DELLA MARCA D’ANCONA” , indetto dal Comitato Unpli Ancona in ricordo di Vittorio Molossi.
da UNPLI Ancona
"Insufficienti le disponibilità dell’azienda, ad oggi ci sono ancora oltre 250 esuberi e l’insaturazione dei siti produttivi, è fondamentale uno sforzo ulteriore per provare a costruire un progetto condiviso, ad oggi, solo a parole. ma un primo passo è stato fatto. Ora è il momento che le Istituzioni dicano chiaramente quali sono gli strumenti promessi per sostenere il piano di reshoring."