contatori statistiche

3 ottobre 2021

2 ottobre 2021


...

Sono arrivate in questi giorni lungo il Viale della Vittoria le macchinette per incassare i ticket del pagamento per la sosta. Chi non conoscesse l'Amministrazione Comunale si stupirebbe della velocità di realizzazione di un progetto comunicato mediaticamente una settimana fa neanche e della singolarità della scelta della soluzione ai problemi del Viale.





...

Sabato 2 ottobre h. 21:00, al Teatro G.B. Pergolesi di Jesi si terrà il concerto finale del XXI Festival Pergolesi Spontini. Protagonista la Scuola Musicale G. B. Pergolesi di Jesi con la sua orchestra, diretta dal Maestro Stefano Campolucci, e con la sua sezione Teatro. Il programma prevede l’esecuzione del celebre “Stabat mater” di Pergolesi con il soprano Giacinta Nicotra e il mezzosoprano Rachele Raggiotti, e letture tratte dal romanzo “Finis laus Deo” (Planet Book) dello scrittore jesino Sergio Cardinali, con la regia di Michele Ceppi e le voci recitanti di Luca Cioccolanti, Rosita Pirani e Sergio Cardinali.



...

Ritorna lo spettacolo della Serie A2 di Pallamano a Chiaravalle con la squadra di casa che, domenica 3 ottobre alle ore 18.00, affronterà il Campus Italia, la franchigia voluta dalla Federazione Italiana Giuoco Handball per far crescere i giovani prospetti della nazionale italiana di pallamano di domani.



...

Nella parola artigiano è custodita, come fosse cesellata, intarsiata, ricamata, la parola “arte”. Quando dici artigianato dici anche arte. “E’ questa, da sempre, una delle forze trainanti del fare impresa - dichiarano il Presidente e il Segretario di Confartigianato Graziano Sabbatini e Marco Pierpaoli – quello dell’artigianato artistico è un patrimonio che abbiamo voluto far raccontare nel libro 'Ars in Genium' dal giornalista Maurizio Socci.


...

Filottranese impegnata in casa questo fine settimana contro il Valfoglia. Altro banco di prova importante per la squadra allenata da Marco Giuliodori: dopo i quattro punti conquistati nelle prime due giornate, è arrivata la settimana scorsa la prima sconfitta esterna contro l'Osimana.


...

Meno consumi interni, più importazioni di prodotto estero e ora anche i rincari delle materie prime. In vista della convocazione per il 30 settembre del tavolo nazionale sulla filiera lattiero casearie nelle Marche si contano le macerie di un settore che negli anni ha segnato il passo nei confronti della concorrenza con la produzione di latte e di formaggi a registrare una diminuzione lenta e, finora, inesorabile.



...

Il museo Federico II Stupor Mundi conclude questa settimana il secondo festival estivo Stupor Noctis, dedicato alle Arti Liberali e Meccaniche. La start up Rnb4Culture, riesce a ottenere un ulteriore incremento, anno su anno, rispetto allo stesso periodo nei precedenti anni.


1 ottobre 2021

...

La Direzione di Area Vasta 2 comunica che, a far data dal 1°ottobre, il centro vaccinale (PCV) di Jesi verrà spostato dalla “Palestra Zannoni” alla nuova sede “Ex Circoscrizione San Francesco” in Via San Francesco (vicino alla Farmacia Comunale).



...

La redazione riceve e pubblica la lettera aperta della USB-Lavoro Privato: "Situazione intollerabile che, ad avviso della scrivente O.S., si determina con l'operazione di acquisizione cooperativa “Traparentesi” da parte di COOSS MARCHE, rivolta al presidente









...

“Secondo la Statistica prima o poi anche Mangialardi riuscirà a dichiarare qualcosa di interessante, attendiamo fiduciosi, anche se toccherà ancora attendere qualche settimana visto che sulla mozione presentata da FdI sulla vertenza Elica, continua nella sua scellerata propaganda politica sulla pelle dei lavoratori". Questo il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, in risposta alle esternazioni del capogruppo del Partito Democratico sulla vertenza Elica.


...

Il Social Opera “Se telefonando” con gli attori con diverse abilità della compagnia Opera H, e lo “Stabat Mater” di Pergolesi con il soprano Giacinta Nicotra, il mezzosoprano Rachele Raggiotti e l’Orchestra della Scuola Musicale G.B. Pergolesi di Jesi, chiudono a Jesi il 1 e 2 ottobre il XXI Festival Pergolesi Spontini.



...

Innovazione, futuro, giovani da formare al fare impresa: ecco le parole chiave dell’artigianato oggi, sempre più 4.0. Perché non è più solo tradizione, ma novità continua, ricerca, sviluppo. E’ saper cogliere le opportunità del presente coniugandole con quelle del domani, utilizzando gli strumenti adeguati per migliorare e migliorarsi. E’ anche capire le potenzialità dell’uso dei mezzi di comunicazione di oggi, in grado di aprire infinite possibilità su mercati ancora inesplorati.


...

«Un campionato senza favorite e senza squadre che ci si potrà permettere di sottovalutare. Dopo due anni di stop, i punti interrogativi ci sono per tutti. Noi partiamo da Livorno: campo ostico, squadra storica, con la tradizione delle formazioni toscane, sempre guerriere». Parola di Lucas Fagioli, nuovo team manager della Seniores del Rugby Jesi ’70. Il quindici dei leoni, affidato alla guida del tecnico German Greco, ha ora finalmente davanti a sé il calendario e un’idea del cammino che dovrà affrontare nel nuovo torneo di Serie B.



...

La necessità di comfort a bordo è un’esigenza sempre più diffusa e che si sposa, spesso, con il ricorso alla tecnologia. Mercedes GLC interpreta queste necessità all’interno di un design caratterizzato da linee sportive, con tratti tipici del mondo offroad. A ciò s’aggiungono soluzioni hi-tech di ultima generazione, relative sia all’intelligenza artificiale di MBUX sia la sicurezza.



30 settembre 2021

...

Lunedì 27 settembre, dopo la cerimonia di conferimento della laurea ad honorem dell'Università di Urbino, il ct della Nazionale di calcio campione d'Europa, è stato festeggiato con una cena di gala organizzata dall'Accademia Marchigiani dell'anno in Italia e nel Mondo e dall'Associazione Prodotti Nobili Marchigiani e Italiani. Ricavato donato alla nuova società New Baskin Jesi, per avviare l'attività del baskin, sport di squadra composta da disabili e normodotati.



...

Dal 1 al 3 ottobre torna la festa del Prado (LEGGI QUI), che sarà però ricca di novità rispetto alle precedenti edizioni. Tra queste, la partecipazione di Marinella Cimarelli, che sarà attrice di uno spettacolo itinerante da non perdere! Ed ecco la poesia, creata ad hoc per l'occasione dalla nostra scrittrice. Buona lettura!