Più che positivo l’incontro tenuto lunedì, 4 ottobre, in Comune tra il sindaco Massimo Bacci, l’assessore al commercio Ugo Coltorti, i rappresentanti del comitato dei cittadini del centro storico e quelli dell’associazione Jesi città da vivere costituita da operatori commerciali per un confronto sulle problematiche legate alla movida, specialmente nei fine settimana.
www.comune.jesi.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.378 tamponi: 2.019 nel percorso diagnostico (di cui 1.082 tamponi antigenici) e 1.359 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dal cognome è facile intuire le sue origini. Il suo bisnonno nacque a Jesi nel 1901 ed emigrò in Argentina all’età di 30 anni. L’amore per l’Italia e la voglia di tornare nei luoghi dei suoi antenati ha spinto Maria a visitare la città marchigiana. A riceverla per un saluto di benvenuto il sindaco; Massimo Bacci.
da Organizzatori
Un sito internet più agevole da utilizzare ed in grado di orientare al meglio i cittadini nei vari servizi erogati.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 828 tamponi: 395 nel percorso diagnostico (di cui 208 tamponi antigenici) e 433 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Come ormai siamo abituati da due mesi a questa parte i nuovi casi di covid-19 calano anche questa settimana: sono 449 i nuovi positivi marchigiani. La settimana scorsa erano 512.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
All’udienza del 4 ottobre del processo penale sul crack Banca Marche una serie di colpi di scena. Ad inizio udienza l’avv. Corrado Canafoglia dell’Unione Nazionale Consumatori, che patrocina oltre 3000 risparmiatori truffati, ha prodotto un documento sulla necessità di convocare il Governatore di Bankitalia Ignazio Visco come teste.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Pensate a due designer che si uniscono creando un dialogo creativo, scambiando i ruoli nella creazione di due collezioni. Una scommessa audace a parare di qualcuno, ma in realtà è proprio ciò che è accaduto quest’anno alla Fashion Week di Milano.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
La prima poesia per la rubrica Jesi in Rima di Morena Focante si intitola "La cassetta postale". Morena, ve l'abbiamo già presentata. Buona lettura!
di Redazione Vivere Jesi
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.246 tamponi: 1.921 nel percorso diagnostico (di cui 1136 tamponi antigenici) e 1.325 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino lancia da Senigallia un volume che raccoglie le storie di 41 imprenditori dell’artigianato artistico raccontate dal giornalista Maurizio Socci
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Dal Vangelo secondo Marco.
L'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini ha fornito i dati mensili relativi ai ricoveri negli ospedali marchigiani per Covid 19, distinguendo i pazienti tra vaccinati e non vaccinati. E i numeri confermano l'efficacia di una fondamentale campagna di vaccinazione fra la popolazione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono arrivate in questi giorni lungo il Viale della Vittoria le macchinette per incassare i ticket del pagamento per la sosta. Chi non conoscesse l'Amministrazione Comunale si stupirebbe della velocità di realizzazione di un progetto comunicato mediaticamente una settimana fa neanche e della singolarità della scelta della soluzione ai problemi del Viale.
da Sinistra Italiana
Circolo Jesi e Vallesina
Il sindaco Massimo Bacci: «È sempre un momento molto importante quando imprese storiche della nostra città decidono di investire risorse, tanto più in tempo di Covid». Inaugurazione in programma sabato 2 ottobre (ore 17) per la nuova casa funeraria delle Onoranze Funebri David Icof di via Salvemini 2/4.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.045 tamponi: 1.762 nel percorso diagnostico (di cui 910 tamponi antigenici) e 1.283 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Cerimonia di inaugurazione sabato 2 ottobre.
Sabato 2 ottobre h. 21:00, al Teatro G.B. Pergolesi di Jesi si terrà il concerto finale del XXI Festival Pergolesi Spontini. Protagonista la Scuola Musicale G. B. Pergolesi di Jesi con la sua orchestra, diretta dal Maestro Stefano Campolucci, e con la sua sezione Teatro. Il programma prevede l’esecuzione del celebre “Stabat mater” di Pergolesi con il soprano Giacinta Nicotra e il mezzosoprano Rachele Raggiotti, e letture tratte dal romanzo “Finis laus Deo” (Planet Book) dello scrittore jesino Sergio Cardinali, con la regia di Michele Ceppi e le voci recitanti di Luca Cioccolanti, Rosita Pirani e Sergio Cardinali.
Planet Book