La prossima presentazione di una proposta di legge del Presidente dell’Assemblea legislativa, Dino Latini, annunciata nel corso della conferenza stampa per la 56° edizione del Premio Verdicchio d’Oro in programma il 9 e 10 ottobre. La manifestazione di cultura enogastronomica è organizzata dallo stesso Comune con la collaborazione dell’Accademia italiana della cucina e quella dei Georgofili sezione centro-est.
dalla Regione Marche
Si svolgerà a Pesaro, giovedì 14 ottobre, presso l’Azienda Agricola De Leyva con inizio alle ore 18.00, il seminario promosso dal PSR Marche “Bando Giovani: un’opportunità per il nostro futuro” per presentare il nuovo “Pacchetto Giovani” emesso a fine settembre.
da Organizzatori
«Duecentodieci bambini, 60 fra tecnici e accompagnatori, le famiglie: davvero una grande e bella festa che ci rende orgogliosi, oltre ogni aspettativa. Il primo evento del ritorno quasi alla normalità». Parola di Francesco Possedoni, responsabile sviluppo Club del Rugby Jesi ’70. Una stagione che si mette in moto all’insegna dei giovani, quella della società jesina.
«Insieme per rinascere» è lo slogan e l’auspicio con cui riprendono i corsi in presenza dell’Università degli adulti della Media Vallesina, uno dei servizi dell’Unione dei Comuni. L’inaugurazione del 17esimo anno accademico si terrà domenica 10 ottobre, alle ore 17, nella sala del Centro comunale 6001 di Moie.
Giovedì 7 ottobre ore 21 prosegue a Jesi la 54esima Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi con il concerto lirico sinfonico dell’Orchestra Sinfonica Rossini, un appuntamento in collaborazione con il festival itinerante “SIPARIO! Arte a Teatro” Festival Musicale nelle Marche”. Cambio solista per il concerto: canta il soprano Giuliana Gianfaldoni
Più che positivo l’incontro tenuto lunedì, 4 ottobre, in Comune tra il sindaco Massimo Bacci, l’assessore al commercio Ugo Coltorti, i rappresentanti del comitato dei cittadini del centro storico e quelli dell’associazione Jesi città da vivere costituita da operatori commerciali per un confronto sulle problematiche legate alla movida, specialmente nei fine settimana.
Dal cognome è facile intuire le sue origini. Il suo bisnonno nacque a Jesi nel 1901 ed emigrò in Argentina all’età di 30 anni. L’amore per l’Italia e la voglia di tornare nei luoghi dei suoi antenati ha spinto Maria a visitare la città marchigiana. A riceverla per un saluto di benvenuto il sindaco; Massimo Bacci.
da Organizzatori
La prossima presentazione di una proposta di legge del Presidente dell’Assemblea legislativa, Dino Latini, annunciata nel corso della conferenza stampa per la 56° edizione del Premio Verdicchio d’Oro in programma il 9 e 10 ottobre. La manifestazione di cultura enogastronomica è organizzata dallo stesso Comune con la collaborazione dell’Accademia italiana della cucina e quella dei Georgofili sezione centro-est.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si svolgerà a Pesaro, giovedì 14 ottobre, presso l’Azienda Agricola De Leyva con inizio alle ore 18.00, il seminario promosso dal PSR Marche “Bando Giovani: un’opportunità per il nostro futuro” per presentare il nuovo “Pacchetto Giovani” emesso a fine settembre.
da Organizzatori
L'Azienda Servizi alla Persona apre le porte al volontariato.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
La Regione ascolta i territori per riscrivere insieme il nuovo assetto della Sanità regionale. Dopo la pausa estiva, sono ripresi gli incontri con sindaci, operatori della sanità e sindacati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.174 tamponi: 1.725 nel percorso diagnostico (di cui 785 tamponi antigenici) e 1.449 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
«Duecentodieci bambini, 60 fra tecnici e accompagnatori, le famiglie: davvero una grande e bella festa che ci rende orgogliosi, oltre ogni aspettativa. Il primo evento del ritorno quasi alla normalità». Parola di Francesco Possedoni, responsabile sviluppo Club del Rugby Jesi ’70. Una stagione che si mette in moto all’insegna dei giovani, quella della società jesina.
www.rugbyjesi.it
«Insieme per rinascere» è lo slogan e l’auspicio con cui riprendono i corsi in presenza dell’Università degli adulti della Media Vallesina, uno dei servizi dell’Unione dei Comuni. L’inaugurazione del 17esimo anno accademico si terrà domenica 10 ottobre, alle ore 17, nella sala del Centro comunale 6001 di Moie.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.300 tamponi: 1.656 nel percorso diagnostico (di cui 648 tamponi antigenici) e 1.644 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Giovedì 7 ottobre ore 21 prosegue a Jesi la 54esima Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi con il concerto lirico sinfonico dell’Orchestra Sinfonica Rossini, un appuntamento in collaborazione con il festival itinerante “SIPARIO! Arte a Teatro” Festival Musicale nelle Marche”. Cambio solista per il concerto: canta il soprano Giuliana Gianfaldoni
Più che positivo l’incontro tenuto lunedì, 4 ottobre, in Comune tra il sindaco Massimo Bacci, l’assessore al commercio Ugo Coltorti, i rappresentanti del comitato dei cittadini del centro storico e quelli dell’associazione Jesi città da vivere costituita da operatori commerciali per un confronto sulle problematiche legate alla movida, specialmente nei fine settimana.
www.comune.jesi.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.378 tamponi: 2.019 nel percorso diagnostico (di cui 1.082 tamponi antigenici) e 1.359 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dal cognome è facile intuire le sue origini. Il suo bisnonno nacque a Jesi nel 1901 ed emigrò in Argentina all’età di 30 anni. L’amore per l’Italia e la voglia di tornare nei luoghi dei suoi antenati ha spinto Maria a visitare la città marchigiana. A riceverla per un saluto di benvenuto il sindaco; Massimo Bacci.
da Organizzatori
Un sito internet più agevole da utilizzare ed in grado di orientare al meglio i cittadini nei vari servizi erogati.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it