“Mi domando dove viveva il segretario del Pd 10 anni fa quando il suo partito ha lasciato il Comune con le casse vuote, un debito di quasi 40 milioni di euro, zero investimenti davanti a sé e una macchina comunale a pezzi”. Così il sindaco Massimo Bacci in risposta all’intervento del segretario del Pd di Jesi .
da Massimo Bacci
Sindaco di Jesi
“Amore”, “amour”, “love”, “amor”, possiamo tradurlo in tutte le lingue del mondo, chiamateci pazzi ma per noi essere umani è la nostra ninfa vitale. L’amore oggi è come il wifi, ci tiene connessi e senza di lui il mondo andrebbe letteralmente in tilt.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.958 tamponi: 1.762 nel percorso diagnostico (di cui 968 tamponi antigenici) e 1.196 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Dopo la bella vittoria dell’esordio, nessuno si aspettava una brutta prestazione, come quella di stasera. Certo, Giulianova non poteva essere paragonato al Montegranaro di otto giorni prima, ma l'avversaria non c'entra affatto, è stata la squadra di casa a lasciare l’amaro in bocca.
di Giancarlo Esposto
Veramente stonato è sentire il Sindaco vergognarsi per la città perché alcuni cittadini che utilizzando strumenti democratici hanno chiesto che la città si pronunciasse sullo spostamento della fontana. Dichiarazioni che dimostrano allergia al metodo democratico ed anche all’ascolto.
PD
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dal Vangelo secondo Marco.
Presentato il piano di opere pubbliche che verranno realizzate grazie all'eredità di Cassio Morosetti, dopo lo spostamento della fontana, anche con fondi ministeriali. Bacci: "Le critiche strumentali di una parte della minoranza hanno scritto pagine di vergogna nella storia della città".
di Azzurra Filottrani
La Regione Marche attraverso un comunicato stampa del 24 settembre ha informato di aver ricevuto l’autorizzazione ministeriale, unica regione in Italia, all’immissione di trote iridee nei fiume delle Marche, attività che sarà effettuata dai primi di ottobre.
www.wwf.it/marche
Protagonista l'imprenditrice di Monte San Vito, Francesca Petrini.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.851 tamponi: 1.585 nel percorso diagnostico (di cui 851 tamponi antigenici) e 1.266 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.589 tamponi: 1.376 nel percorso diagnostico (di cui 626 tamponi antigenici) e 1.213 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
"Importante la centralità dell'ospedale Urbani".
www.comune.jesi.an.it
Ad ottobre due nuove produzioni. Sabato 23 e domenica 24, con anteprima giovani giovedì 21, “La serva padrona” di Giovanni Battista Pergolesi (1733), in dittico con “The telephone” (1947) di Gian Carlo Menotti, dirige Flavio Emilio Scogna, regia e scene di Jacopo Fo. Sabato 30 e domenica 31, “Il castello del principe Barbablù” di Béla Bartók (1918) con la direzione di Marco Alibrando, la regia di Deda Cristina Colonna, scene e costumi di Matteo Capobianco.
Con la tradizionale riunione di compagnia, si sono aperte nel pomeriggio di oggi (venerdì 8 ottobre) al Teatro Pergolesi di Jesi le prove della nuova produzione lirica della Fondazione Pergolesi Spontini, il dittico. “La serva padrona” di Giovanni Battista Pergolesi (1733) e “The telephone” (1947) di Gian Carlo Menotti, con la direzione di Flavio Emilio Scogna, regia e scene di Jacopo Fo. I due titoli andranno in scena sabato 23 ottobre ore 20,30 e domenica 24 ottobre ore 16, con anteprima giovani giovedì 21 ottobre ore 16, nell’ambito della 54sima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi.
La prossima presentazione di una proposta di legge del Presidente dell’Assemblea legislativa, Dino Latini, annunciata nel corso della conferenza stampa per la 56° edizione del Premio Verdicchio d’Oro in programma il 9 e 10 ottobre. La manifestazione di cultura enogastronomica è organizzata dallo stesso Comune con la collaborazione dell’Accademia italiana della cucina e quella dei Georgofili sezione centro-est.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si svolgerà a Pesaro, giovedì 14 ottobre, presso l’Azienda Agricola De Leyva con inizio alle ore 18.00, il seminario promosso dal PSR Marche “Bando Giovani: un’opportunità per il nostro futuro” per presentare il nuovo “Pacchetto Giovani” emesso a fine settembre.
da Organizzatori
L'Azienda Servizi alla Persona apre le porte al volontariato.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
La Regione ascolta i territori per riscrivere insieme il nuovo assetto della Sanità regionale. Dopo la pausa estiva, sono ripresi gli incontri con sindaci, operatori della sanità e sindacati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.174 tamponi: 1.725 nel percorso diagnostico (di cui 785 tamponi antigenici) e 1.449 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
«Duecentodieci bambini, 60 fra tecnici e accompagnatori, le famiglie: davvero una grande e bella festa che ci rende orgogliosi, oltre ogni aspettativa. Il primo evento del ritorno quasi alla normalità». Parola di Francesco Possedoni, responsabile sviluppo Club del Rugby Jesi ’70. Una stagione che si mette in moto all’insegna dei giovani, quella della società jesina.
www.rugbyjesi.it