Un ritorno alla normalità quest’anno, segnato da tendenze colori, che uniscono semplicità e minimalismo, a piccoli flash dal cromo brillante. Dal giallo al verde, dal crema al cammello, i colori moda dell’inverno 2021/2022 si alternano tra tinte neutre ed eleganti, a sfumature energiche e brillanti.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Questa settimana nelle Marche abbiamo avuto 712 nuovi contagi, la settimana scorsa erano 624. La stessa settimana del 2020 erano 2.122. Sono in leggero peggioramento anche quasi tutti gli altri parametri.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dopo una lunga assenza dovuta alla pandemia, tornano i croceristi a Jesi. Il primo nutrito gruppo, composto da cittadini tedeschi, è arrivato venerdì, approdato ad Ancona con la nave Amera, della Phoenix Reisen di Bonn che è impegnata in una lunga traversata da Venezia a Nizza.
www.comune.jesi.an.it
Un nuovo problema si affaccia sul prossimo futuro di automobilisti e autotrasportatori italiani. Ecco l’allarme lanciato da Luca Bocchino e Gilberto Gasparoni, rispettivamente Responsabile settore Autoriparazione e Responsabile Trasporti di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1319 tamponi: 971 nel percorso diagnostico (di cui 679 tamponi antigenici) e 398 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.516 tamponi: 2.153 nel percorso diagnostico (di cui 1.443 tamponi antigenici) e 1.363 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A seguito delle dimissioni da coordinatore provinciale di Daniele Silvetti, divenuto Presidente dell'Ente Parco del Conero, il senatore Francesco Battistoni, sottosegretario al Mipaaf e commissario regionale di Forza Italia, ha provveduto a nominare l'attuale vicepresidente del Consiglio regionale Gianluca Pasqui commissario provinciale del partito ad Ancona, in attesa del prossimo congresso.
da Forza Italia
Anche per gli agriturismi c’è il bonus dell’80% per rendere ammodernare le strutture. Una buona notizia per le oltre 1000 aziende agricole marchigiane che offrono anche ristorazione e alloggio tra i propri servizi.
www.marche.coldiretti.it
54esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi. Sabato 30 ottobre ore 20,30 e domenica 31 ottobre ore 14, per la prima volta il Teatro Pergolesi accoglie “Il castello del principe Barbablù” di Béla Bartók (1918) con la direzione di Marco Alibrando, regia di Deda Cristina Colonna, scene e costumi di Matteo Capobianco, in una nuova produzione in coproduzione con Teatro Coccia di Novara.
Domenica 31 ottobre alle ore 17, al Teatro Goldoni di Corinaldo, appuntamento con “Cinderella Vampirella”, spettacolo storico dell’Atgtp, nell’ambito della 38esima Stagione di Teatro Ragazzi che proporrà poi, fino al 6 gennaio, 17 eventi in tanti comuni della provincia di Ancona (Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Jesi, Montemarciano, Montecarotto, Sassoferrato, Senigallia, Serra San Quirico).
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Il Comune di Maiolati Spontini partecipa all’iniziativa del Comune di Biella che, in occasione del centesimo anniversario delle celebrazioni della Grande Guerra, ha avviato il completamento dell’area monumentale “Nuraghe Chervu” inserendovi un lastricato commemorativo composto da pietre provenienti da tutti i Comuni d’Italia affinché sia mantenuta e tramandata la memoria collettiva.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.051 tamponi: 1.850 nel percorso diagnostico (di cui 1.113 tamponi antigenici) e 1.201 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.972 tamponi: 2.574 nel percorso diagnostico (di cui 1.865 tamponi antigenici) e 1.398 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L’Aurora Basket comunica che nella giornata di mercoledì sono state rilevate due positività Covid (con almeno altri due casi da verificare con sintomi) all’interno del gruppo squadra Under 19.
www.aurorabasket.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.639 tamponi: 1.172 nel percorso diagnostico (di cui 376 tamponi antigenici) e 1.467 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una lezione di sport e di vita. Invitati dall’acqua che sgorga nel cuore verde delle Marche, due grandi campioni del Volley Italiano hanno incontrato studenti della scuola secondaria di I grado “G. Leopardi” dell’Istituto Comprensivo Carlo Urbani, e del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci.
da Organizzatori
La biblioteca La Fornace ha acquistato oltre 500 volumi.
Nuovo manto stradale e nuovi marciapiedi, grazie al finanziamento statale di 70mila euro.
Proseguono gli spettacoli per bambini e famiglie della 38esima Stagione di Teatro Ragazzi, promossa e curata dall’Atgtp, dopo il debutto ad Arcevia con “Alfredo, Papero Youtuber”. Il cartellone di appuntamenti, linguaggi, tecniche, temi è davvero ricco e coinvolge teatri e musei di nove comuni della provincia di Ancona.
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Sarà a cura della consigliera di parità della Provincia di Ancona il secondo appuntamento dedicato alla parità di genere. In programma venerdì 29 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in modalità online, con l’argomento dedicato al Bilancio di Genere a cura della Consigliera di Parità della provincia di Ancona, Bianca Maria Orciani.
da Rete delle Consigliere Provinciali di Parità della Regione Marche