Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.342 tamponi: 1.899 nel percorso diagnostico (di cui 993 tamponi antigenici) e 1.443 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’aumento dei casi di crisi coniugali registrato anche a Jesi e in Vallesina durante la pandemia ha indotto l’Asp Ambito 9 ad utilizzare le risorse della Legge regionale 30 sulla famiglia per attivare un nuovo servizio legato alla mediazione familiare, oggi assente nel nostro territorio.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Doppio appuntamento con visite guidata all'Oasi Ripa Bianca e attività per bambini e famiglie, sabato 6 e domenica 7 novembre.
www.riservaripabianca.it
Da venerdì, 5 novembre fino al 30 in tutta la provincia girerà il camper dei Diritti della Cgil di Ancona. E’ un’iniziativa promossa, come fa sapere Marco Bastianelli, segretario Cgil Ancona, per “diffondere la conoscenza dei diritti e le informazioni direttamente tra i cittadini. E’ un primo passo per avvicinarsi, in modo stabile e innovativo, a lavoratori e pensionati ”.
da Cgil Ancona
“La Regione Marche, su iniziativa dell’assessore Giorgia Latini, ha stabilito di stanziare oltre 72.000 € per gli oratori della provincia di Ancona, riconoscendo così l’importanza del ruolo sociale che svolgono. Gli oratori sono luoghi importanti dove far crescere i giovani, sostenendoli nei percorsi scolastici, indirizzandoli allo sport ed educandoli alla gestione responsabile del tempo libero, alla solidarietà, all’integrazione religiosa, alle attività artistiche e culturali”.
da Lega Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.353 tamponi: 2.529 nel percorso diagnostico (di cui 1.483 tamponi antigenici) e 1.824 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sarà all'insegna della filosofia il prossimo fine settimana a Castelbellino con un appuntamento dedicato a Leopardi ed all'Infinito con la conferenza “Leopardi: infinito, immaginazione ed emozioni”, nell’ambito della rassegna organizzata e promossa dal Comune in collaborazione con la Pro Loco; torna per la terza volta a Castelbellino uno dei più importanti filosofi della scienza italiani, il professor Silvano Tagliagambe, filosofo, fisico, epistemologo, accademico e professore emerito di filosofia della scienza.
Il sindaco Tiziano Consoli ha concesso all'associazione Medici di Medicina generale della Media Vallesina “Sergio Cascia” e al gruppo “Medici di famiglia di Moie” la collaborazione per l’organizzazione di una seduta di vaccinazione antinfluenzale sabato 6 novembre, dalle ore 9 alle 13, nella Sala comunale 6001 di Moie.
Si conferma “montessoriana” la rete degli Agrinido di qualità delle Marche. Anche per l’anno scolastico 2021/2022 la Regione affida alla Fondazione Chiaravalle-Montessori il coordinamento pedagogico unitario degli asili realizzati nelle aziende agricole.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Amministrazione comunale celebra la ricorrenza del IV Novembre, Giornata dell’Unità nazionale e Festa delle Forze armate, la prossima domenica (7 novembre), in tre diversi momenti commemorativi: a Moie, Scisciano e Maiolati Spontini.
Ausili e Ciccioli (FDI): “Quasi 2milioni di euro assegnati all’anconetano per la sicurezza stradale”
“Sono 24 i Comuni della Provincia di Ancona che potranno contare su importanti somme stanziate dalla Regione Marche per il miglioramento della viabilità e, quindi, per il rafforzamento della sicurezza stradale. Ringraziamo l’assessore Francesco Baldelli e l’intero Esecutivo di centrodestra, guidato da Francesco Acquaroli, per il bando promosso su questa importante tematica”.
da Fratelli d'Italia
Prosegue l’attività del Tavolo di Coordinamento Scuola Trasporti composto dai rappresentanti della Regione, della Provincia, dei Comuni nonché dell’Ufficio scolastico regionale, dell’Asur Marche, della Motorizzazione civile di Ancona e delle aziende del trasporto pubblico locale che nella giornata di mercoledì si è riunito nuovamente in modalità da remoto, presieduto dal Prefetto per il consueto monitoraggio sull’andamento dei servizi di trasporto in relazione alla capienza dell’80% prevista a bordo dei mezzi pubblici.
da Prefettura di Ancona
Domenica 31 ottobre si è tenuta la serata in ricordo del prof. Ramini, attesa da oltre un anno e più volte rimandata a causa della pandemia. Sala piena seppur ad ingresso contingentato.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.027 tamponi (dato discretamente inferiore rispetto al solito, visto il lunedì festivo del 1° novembre): 1.339 nel percorso diagnostico (di cui 1.006 tamponi antigenici) e 688 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il sindaco: «Un modo per ribadire l’importanza di camminare insieme come comunità».
“Dalla parte dei Comuni, dalla parte dei Cittadini”. Con queste parole, l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Lavori pubblici, Francesco Baldelli, ha aperto, oggi pomeriggio, la conferenza stampa per proclamare i Comuni vincitori dei bandi sulla sicurezza stradale che si sono aggiudicati oltre 11 milioni di euro per rendere più sicure e agevoli le strade di loro competenza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it