In previsione di un aumento di cittadini che si sottoporranno al nuovo ciclo di vaccinazione contro il Covid, l’assessore alla sanità Marialuisa Quaglieri ha chiesto ai tecnici del Comune di individuare soluzioni appropriate che possano consentire di migliorare le condizioni di chi attende all’esterno il proprio turno.
www.comune.jesi.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.777 tamponi: 2.101 nel percorso diagnostico (di cui 1.032 tamponi antigenici) e 1.676 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Finiscono sabato gli “International week games”.
Il Gruppo Solidarietà promuove due incontri di formazione online aperti a chi voglia riflettere (genitori, persone con disabilità, volontari e operatori) sul valore del Progetto di Vita della persona con disabilità ed in che misura esso può tradurre il diritto alla cura ed alla miglior qualità di vita possibile in azioni concrete ed interventi praticabili ed esigibili.
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, diventano operative le modifiche al Codice della strada che riguardano anche circa due milioni di monopattini. Questo nuovo emblema della micromobilità, che ha preso piede anche nel nostro Paese, è interessato da una serie di novità normative.
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
Un freno alla ripartenza. Questo comporterebbe l'eliminazione della cessione del credito e dello sconto in fattura per ecobonus (65%) e bonus ristrutturazioni (50%). Una scelta che bloccherebbe il processo di riqualificazione del parco immobiliare nazionale attualmente in corso, che da stime nazionali risulta essere per il 70% in fascia G.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Prove in corso al Teatro Pergolesi di Jesi per una nuova produzione lirica della Fondazione Pergolesi Spontini, il dittico “La scuola di guida” (1959) di Nino Rota e “Il segreto di Susanna” (1909) di Ermanno Wolf-Ferrari con la direzione di Gabriele Bonolis e la regia di Alessio Pizzech. Due titoli di rarissima esecuzione, e mai rappresentati prima al “Pergolesi”, in scena sabato 20 novembre ore 20,30 e domenica 21 novembre ore 16 (anteprima giovani giovedì 18 novembre ore 16), per la 54esima Stagione Lirica di Tradizione di Jesi.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.110 tamponi: 2.305 nel percorso diagnostico (di cui 1.031 tamponi antigenici) e 1.805 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Torna anche per il 2021 la Giornata Mondiale dell’Enoturismo, promossa da Recevin – la Rete Europea delle Città del Vino d’Europa, che ogni anno coinvolge centinaia di comuni in tutta Europa e nel Mondo in un dettagliato calendario di eventi e appuntamenti che ruotano intorno al vino e alla gastronomia.
www.comune.morrodalba.an.it
Un fine settimana di eventi al Circolo cittadino tra musica, teatro, arte. Sono cinque gli appuntamenti concentrati in tre giornate promossi dal Circolo Cittadino e Il Ristorantino, di cui quattro con la direzione artistica dell'associazione culturale Willer & Carson e del gruppo d'improvvisazione teatrale Stupor Mundi Jesi.
Incontro in Comune con i sindaci delle città marchigiani che custodiscono memoria del Maestro.
Casa di riposo sempre più animata per offrire agli ospiti occasioni di svago e serenità. Con il mese di novembre hanno ripreso infatti anche le attività dell’associazione Vip Clown Vallesina che si affiancano a quelle già proposte dall’Avulss.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.106 tamponi: 2.182 nel percorso diagnostico (di cui 1.143 tamponi antigenici) e 1.924 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La presentazione nell'anniversario della nascita di Gaspare Spontini e nel ricordo di Valeria Moriconi.
Visita istituzionale del neo Questore di Ancona Cesare Capocasa alla Provincia di Ancona. Ad accoglierlo il Vice Presidente Andrea Storoni, il Segretario Generale dell’ente Ernesto Barocci e il Comandante della Polizia Provinciale Pierfrancesco Gambelli.
www.provincia.ancona.it
Le strade tra società e capo allenatore si separano.
www.aurorabasket.it
Nell’ambito del corso di formazione per famiglie realizzato da Azione per Famiglie Nuove delle Marche “Il diritto di essere amati”, due sono gli appuntamenti di questa settimana, che si possono seguire in presenza o in diretta dalla pagina Facebook del progetto.
da Forum associazioni familiari Marche
«Una partita giocata tutta all’attacco e in cui un’unica sbavatura – contro l’attuale prima in classifica- ci è costata meta subita e sconfitta. Ma i miglioramenti sono stati netti e la prestazione ottima. L’appuntamento con la prima vittoria non è rimandato di molto».
www.rugbyjesi.it
In un contesto sociale altamente competitivo come quello attuale i ragazzi del comprensivo di Monte Roberto, guidati dai loro insegnanti, si sono impegnati in una gara particolare: “RACe for humanISM”, un progetto che ha presentato loro tematiche, pratiche, scambi e nuove relazioni per educarli ad eludere ogni forma di razzismo.
da Istituto Compresivo "B. Gigli"
Monte Roberto