Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.262 tamponi: 2.624 nel percorso diagnostico (di cui 1.213 tamponi antigenici) e 2.638 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ospedale Urbani, Tribunale del Malato: "L'Asur ha riattivato il servizio di prenotazione telefonica"
Sono ormai mesi che il Tribunale per i diritti del malato sta facendo pressioni sull’ASUR per la riattivazione delle prenotazioni delle analisi di laboratorio tramite CUP telefonico, e tutto ciò soprattutto per agevolare le fasce deboli della popolazione come anziani , disabili o non automuniti.
Il sindaco e il dirigente scolastico “lettori per un giorno”.
Prosegue la rassegna “Teatro in biblioteca” al centro culturale La Fornace di Moie con la direzione artistica di Luca Guerini. Per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Compagnia teatrale Skenexodia propone lo spettacolo "Preghiere della terra", che andrà in scena martedì 23 novembre alle ore 21 alla biblioteca La Fornace di Moie.
www.comune.jesi.an.it
Jesi si conferma “no tax zone” per chi intende aprire una nuova attività. La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti autorizzato l’Area Servizi Finanziari a pubblicare il bando riservato ai nuovi esercizi commerciali o artigianali avviati nel corso del 2021.
www.comune.jesi.an.it
La giornata mondiale dell'enoturismo delle città del vino 2021 è l'occasione per trattare con il consigliere regionale Mirko Bilò, della recente legge regionale di riqualificazione dei borghi e della normativa sull'enoturismo.
www.comune.morrodalba.an.it
L’inaugurazione del Laboratorio I-Labs Industry di Jesi del 16 novembre è una prima, importante realizzazione concreta della Strategia Regionale sulle piattaforme collaborative fortemente promossa dalla precedente Giunta regionale tramite i fondi europei POR FESR 2014- 2020.
PD
Petizione - dalle parole ai fatti per la transizione ecologica Sabato 20, mercoledì 24 e sabato 27 novembre i volontari del circolo Legambiente Azzaruolo saranno a Jesi in piazza della Repubblica per chiedere ai cittadini di firmare la petizione: dalle parole ai fatti per la transizione ecologica.
da Circolo Legambiente "Azzaruolo"
www.comune.jesi.an.it/legambiente/index.html
Bianca Piacentini e Cristina Attorrese sono le due giovani vincitrici della I edizione del “Concorso per scenografi e costumisti” dedicato a Josef Svoboda ed aperto a neo diplomati delle Accademie di Belle Arti di Macerata e Bologna. Loro le scene ed i costumi di una nuova produzione lirica della Fondazione Pergolesi Spontini, il dittico “La scuola di guida” di Nino Rota e “Il segreto di Susanna” di Ermanno Wolf-Ferrari, in scena sabato 20 e domenica 21 novembre (anteprima giovani giovedì 18 novembre) al Teatro Pergolesi di Jesi con la regia di Alessio Pizzech e la direzione di Gabriele Bonolis.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.856 tamponi: 2.662 nel percorso diagnostico (di cui 1.420 tamponi antigenici) e 3.194 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La pesante sconfitta nel derby di Ancona non lascia indifferente la società, contrariata per il preoccupante approccio alla gara da parte della squadra e costretta a lanciare al gruppo un messaggio chiaro attraverso le parole dell’Amministratore Unico Altero Lardinelli
www.aurorabasket.it
Sono in corso le somministrazioni della terza dose agli anziani nelle case di riposo gestite dall’Asp Ambito 9.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Sarà attivato da giovedì prossimo il servizio di controllo della Polizia locale presso i box installati in Via Paradiso, Via dei Colli, Via Ancona e Via San Marcello che ospiteranno, a turno, il rilevatore di velocità.
www.comune.jesi.an.it
Il messaggio di cordoglio dell'Aurora Basket che ricorda il suo patron.
www.aurorabasket.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1.783 tamponi: 1.060 nel percorso diagnostico (di cui 671 tamponi antigenici) e 723 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Domenica 5 dicembre presso la Sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi (ingresso da Via Francesco di Giorgio Martini) si terrà l’evento “Amedeo Modigliani, l’uomo e l’artista” voluto e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi. Esso segue un percorso di appuntamenti sull’arte contemporanea che, in precedenza, ha visto la trattazione di opere dell’artista Gustave Klimt con una conferenza tenutasi nel 2019.
da Associazione Culturale Euterpe
Sabato 20 novembre ore 20,30 e domenica 21 novembre ore 16 (anteprima giovani giovedì 18 novembre ore 16), debutta al Teatro Pergolesi di Jesi una nuova produzione lirica della Fondazione Pergolesi Spontini, il dittico “La scuola di guida” (1959) di Nino Rota e “Il segreto di Susanna” (1909) di Ermanno Wolf-Ferrari con la direzione di Gabriele Bonolis e la regia di Alessio Pizzech. Due titoli di rarissima esecuzione, e mai rappresentati prima al “Pergolesi”, per la 54esima Stagione Lirica di Tradizione di Jesi.
Di nuovo una giornata di campionato da incorniciare per la ASD Pallamano Chiaravalle che sabato 13 vince in A2 femminile contro Solari Grosseto per 38-21, mentre domenica 14 la A2 maschile fa il poker di vittorie consecutive (cinque totali in stagione) contro il Bologna United, con il risultato di 40-31 in casa.
Definiti spazi e tariffe agevolate per la sosta medio lunga in Viale della Vittoria e Piazzale delle Conce.
www.comune.jesi.an.it