Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.582 tamponi: 2.425 nel percorso diagnostico (di cui 1.149 tamponi antigenici) e 2.157 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Riaperto il centro vaccinale COVID 19 presso la Casa delle Associazioni, a Cupramontana in Via Fossatelli n. 1. La struttura, dotata di 3 postazioni vaccinali, sarà aperta con la previsione di 300 dosi vaccinali al giorno.
www.comune.cupramontana.an.it
Si sono riuniti in Prefettura i sindaci della provincia di Ancona, pronti a rispondere all'appello della Prefettura e della Regione riguardo la promozione di un incontro con la finalità di promuovere la sensibilizzazione e la cultura della prevenzione e gestione delle emergenze. Tematiche preziose per gli amministratori dei comuni della provincia, che hanno potuto confrontarsi personalmente la Direzione della Protezione Civile Regionale e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, primi riferimenti in caso di emergenza.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
“COVID Malattia Sistemica”: questo il titolo del convegno che si svolgerà nella giornata di sabato 20 novembre a Jesi, presso l’Hotel Federico II con responsabile scientifico il Dr. Marco Candela (Direttore Dipartimento Medico Area Vasta 2) che fungerà da moderatore insieme ad Andrea Giacometti (Direttore Clinica Malattie Infettive Tropicali, Parassitologia, Epatiti Croniche Ospedali Riuniti di Ancona).
Area vasta 2
La suggestiva stagione invernale nel borgo di Morro d’Alba, come le foglie dei suoi vigneti, si colora di verde e di giallo, in questo weekend dedicato alle famiglie.
www.comune.morrodalba.an.it
Ancora un inedito dittico e due titoli di rarissima esecuzione andranno in scena al Teatro Pergolesi di Jesi per la 54esima Stagione Lirica di Tradizione: “Il segreto di Susanna”, intermezzo in un atto di Ermanno Wolf-Ferrari, su libretto di Enrico Golisciani, rappresentato per la prima volta nel 1909, e “La scuola di guida”, idillio musicale di Nino Rota su libretto di Mario Soldati, del 1959.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.262 tamponi: 2.624 nel percorso diagnostico (di cui 1.213 tamponi antigenici) e 2.638 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ospedale Urbani, Tribunale del Malato: "L'Asur ha riattivato il servizio di prenotazione telefonica"
Sono ormai mesi che il Tribunale per i diritti del malato sta facendo pressioni sull’ASUR per la riattivazione delle prenotazioni delle analisi di laboratorio tramite CUP telefonico, e tutto ciò soprattutto per agevolare le fasce deboli della popolazione come anziani , disabili o non automuniti.
Il sindaco e il dirigente scolastico “lettori per un giorno”.
Prosegue la rassegna “Teatro in biblioteca” al centro culturale La Fornace di Moie con la direzione artistica di Luca Guerini. Per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Compagnia teatrale Skenexodia propone lo spettacolo "Preghiere della terra", che andrà in scena martedì 23 novembre alle ore 21 alla biblioteca La Fornace di Moie.
www.comune.jesi.an.it
Jesi si conferma “no tax zone” per chi intende aprire una nuova attività. La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti autorizzato l’Area Servizi Finanziari a pubblicare il bando riservato ai nuovi esercizi commerciali o artigianali avviati nel corso del 2021.
www.comune.jesi.an.it
La giornata mondiale dell'enoturismo delle città del vino 2021 è l'occasione per trattare con il consigliere regionale Mirko Bilò, della recente legge regionale di riqualificazione dei borghi e della normativa sull'enoturismo.
www.comune.morrodalba.an.it
L’inaugurazione del Laboratorio I-Labs Industry di Jesi del 16 novembre è una prima, importante realizzazione concreta della Strategia Regionale sulle piattaforme collaborative fortemente promossa dalla precedente Giunta regionale tramite i fondi europei POR FESR 2014- 2020.
PD
Petizione - dalle parole ai fatti per la transizione ecologica Sabato 20, mercoledì 24 e sabato 27 novembre i volontari del circolo Legambiente Azzaruolo saranno a Jesi in piazza della Repubblica per chiedere ai cittadini di firmare la petizione: dalle parole ai fatti per la transizione ecologica.
da Circolo Legambiente "Azzaruolo"
www.comune.jesi.an.it/legambiente/index.html
Bianca Piacentini e Cristina Attorrese sono le due giovani vincitrici della I edizione del “Concorso per scenografi e costumisti” dedicato a Josef Svoboda ed aperto a neo diplomati delle Accademie di Belle Arti di Macerata e Bologna. Loro le scene ed i costumi di una nuova produzione lirica della Fondazione Pergolesi Spontini, il dittico “La scuola di guida” di Nino Rota e “Il segreto di Susanna” di Ermanno Wolf-Ferrari, in scena sabato 20 e domenica 21 novembre (anteprima giovani giovedì 18 novembre) al Teatro Pergolesi di Jesi con la regia di Alessio Pizzech e la direzione di Gabriele Bonolis.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.856 tamponi: 2.662 nel percorso diagnostico (di cui 1.420 tamponi antigenici) e 3.194 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La pesante sconfitta nel derby di Ancona non lascia indifferente la società, contrariata per il preoccupante approccio alla gara da parte della squadra e costretta a lanciare al gruppo un messaggio chiaro attraverso le parole dell’Amministratore Unico Altero Lardinelli
www.aurorabasket.it
Sono in corso le somministrazioni della terza dose agli anziani nelle case di riposo gestite dall’Asp Ambito 9.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.582 tamponi: 2.425 nel percorso diagnostico (di cui 1.149 tamponi antigenici) e 2.157 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Riaperto il centro vaccinale COVID 19 presso la Casa delle Associazioni, a Cupramontana in Via Fossatelli n. 1. La struttura, dotata di 3 postazioni vaccinali, sarà aperta con la previsione di 300 dosi vaccinali al giorno.
www.comune.cupramontana.an.it
Si sono riuniti in Prefettura i sindaci della provincia di Ancona, pronti a rispondere all'appello della Prefettura e della Regione riguardo la promozione di un incontro con la finalità di promuovere la sensibilizzazione e la cultura della prevenzione e gestione delle emergenze. Tematiche preziose per gli amministratori dei comuni della provincia, che hanno potuto confrontarsi personalmente la Direzione della Protezione Civile Regionale e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, primi riferimenti in caso di emergenza.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
“COVID Malattia Sistemica”: questo il titolo del convegno che si svolgerà nella giornata di sabato 20 novembre a Jesi, presso l’Hotel Federico II con responsabile scientifico il Dr. Marco Candela (Direttore Dipartimento Medico Area Vasta 2) che fungerà da moderatore insieme ad Andrea Giacometti (Direttore Clinica Malattie Infettive Tropicali, Parassitologia, Epatiti Croniche Ospedali Riuniti di Ancona).
Area vasta 2
La suggestiva stagione invernale nel borgo di Morro d’Alba, come le foglie dei suoi vigneti, si colora di verde e di giallo, in questo weekend dedicato alle famiglie.
www.comune.morrodalba.an.it
Ancora un inedito dittico e due titoli di rarissima esecuzione andranno in scena al Teatro Pergolesi di Jesi per la 54esima Stagione Lirica di Tradizione: “Il segreto di Susanna”, intermezzo in un atto di Ermanno Wolf-Ferrari, su libretto di Enrico Golisciani, rappresentato per la prima volta nel 1909, e “La scuola di guida”, idillio musicale di Nino Rota su libretto di Mario Soldati, del 1959.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.262 tamponi: 2.624 nel percorso diagnostico (di cui 1.213 tamponi antigenici) e 2.638 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ospedale Urbani, Tribunale del Malato: "L'Asur ha riattivato il servizio di prenotazione telefonica"
Sono ormai mesi che il Tribunale per i diritti del malato sta facendo pressioni sull’ASUR per la riattivazione delle prenotazioni delle analisi di laboratorio tramite CUP telefonico, e tutto ciò soprattutto per agevolare le fasce deboli della popolazione come anziani , disabili o non automuniti.
Il sindaco e il dirigente scolastico “lettori per un giorno”.
Prosegue la rassegna “Teatro in biblioteca” al centro culturale La Fornace di Moie con la direzione artistica di Luca Guerini. Per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Compagnia teatrale Skenexodia propone lo spettacolo "Preghiere della terra", che andrà in scena martedì 23 novembre alle ore 21 alla biblioteca La Fornace di Moie.
www.comune.jesi.an.it
Jesi si conferma “no tax zone” per chi intende aprire una nuova attività. La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti autorizzato l’Area Servizi Finanziari a pubblicare il bando riservato ai nuovi esercizi commerciali o artigianali avviati nel corso del 2021.
www.comune.jesi.an.it
La giornata mondiale dell'enoturismo delle città del vino 2021 è l'occasione per trattare con il consigliere regionale Mirko Bilò, della recente legge regionale di riqualificazione dei borghi e della normativa sull'enoturismo.
www.comune.morrodalba.an.it
L’inaugurazione del Laboratorio I-Labs Industry di Jesi del 16 novembre è una prima, importante realizzazione concreta della Strategia Regionale sulle piattaforme collaborative fortemente promossa dalla precedente Giunta regionale tramite i fondi europei POR FESR 2014- 2020.
PD
Petizione - dalle parole ai fatti per la transizione ecologica Sabato 20, mercoledì 24 e sabato 27 novembre i volontari del circolo Legambiente Azzaruolo saranno a Jesi in piazza della Repubblica per chiedere ai cittadini di firmare la petizione: dalle parole ai fatti per la transizione ecologica.
da Circolo Legambiente "Azzaruolo"
www.comune.jesi.an.it/legambiente/index.html
Bianca Piacentini e Cristina Attorrese sono le due giovani vincitrici della I edizione del “Concorso per scenografi e costumisti” dedicato a Josef Svoboda ed aperto a neo diplomati delle Accademie di Belle Arti di Macerata e Bologna. Loro le scene ed i costumi di una nuova produzione lirica della Fondazione Pergolesi Spontini, il dittico “La scuola di guida” di Nino Rota e “Il segreto di Susanna” di Ermanno Wolf-Ferrari, in scena sabato 20 e domenica 21 novembre (anteprima giovani giovedì 18 novembre) al Teatro Pergolesi di Jesi con la regia di Alessio Pizzech e la direzione di Gabriele Bonolis.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.856 tamponi: 2.662 nel percorso diagnostico (di cui 1.420 tamponi antigenici) e 3.194 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La pesante sconfitta nel derby di Ancona non lascia indifferente la società, contrariata per il preoccupante approccio alla gara da parte della squadra e costretta a lanciare al gruppo un messaggio chiaro attraverso le parole dell’Amministratore Unico Altero Lardinelli
www.aurorabasket.it
Sono in corso le somministrazioni della terza dose agli anziani nelle case di riposo gestite dall’Asp Ambito 9.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it