contatori statistiche

IN EVIDENZA

Eredità Cesarini, il sindaco Fiordelmondo: "Stiamo rispettando la volontà di Daniela"

Il sindaco di Jesi, Lorenzo Fiordelmondo, nel suo report settimanale sui propri canali social è tornato sulla questione dell'eredità dell'ex assessore ai servizi sociali Daniela Cesarini.

20 novembre 2021




...

Attività di Polizia locale sempre più mirata alla sicurezza e alla tutela dei cittadini nel controllo della circolazione stradale e dunque forte azione di contrasto contro quelle violazioni che possono avere anche ripercussioni sulla copertura assicurativa in caso di incidente.






19 novembre 2021

...

Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.582 tamponi: 2.425 nel percorso diagnostico (di cui 1.149 tamponi antigenici) e 2.157 nel percorso dei guariti.




...

“COVID Malattia Sistemica”: questo il titolo del convegno che si svolgerà nella giornata di sabato 20 novembre a Jesi, presso l’Hotel Federico II con responsabile scientifico il Dr. Marco Candela (Direttore Dipartimento Medico Area Vasta 2) che fungerà da moderatore insieme ad Andrea Giacometti (Direttore Clinica Malattie Infettive Tropicali, Parassitologia, Epatiti Croniche Ospedali Riuniti di Ancona).


...

Si sono riuniti in Prefettura i sindaci della provincia di Ancona, pronti a rispondere all'appello della Prefettura e della Regione riguardo la promozione di un incontro con la finalità di promuovere la sensibilizzazione e la cultura della prevenzione e gestione delle emergenze. Tematiche preziose per gli amministratori dei comuni della provincia, che hanno potuto confrontarsi personalmente la Direzione della Protezione Civile Regionale e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, primi riferimenti in caso di emergenza.





...

Ancora un inedito dittico e due titoli di rarissima esecuzione andranno in scena al Teatro Pergolesi di Jesi per la 54esima Stagione Lirica di Tradizione: “Il segreto di Susanna”, intermezzo in un atto di Ermanno Wolf-Ferrari, su libretto di Enrico Golisciani, rappresentato per la prima volta nel 1909, e “La scuola di guida”, idillio musicale di Nino Rota su libretto di Mario Soldati, del 1959.



18 novembre 2021

...

È stato necessario l’intervento di Mary Poppins per far rientrare nel libro delle fiabe i tanti personaggi Disney che domenica 14 novembre hanno popolato le vie del centro storico di Staffolo, in occasione della prima castagnata organizzata nel borgo marchigiano.






...

Marguccio Emanuela, Consigliera del Gruppo consiliare PD, ha presentato un'interrogazione per il prossimo consiglio comunale avente ad oggtto: a breve una nuova sede per il centro vaccinale?


...

Il consigliere comunale Lorenzo Fiordelmondo (PD) ha chiesto l’iscrizione all’odg del prossimo Consiglio comunale di un'interrogazione avente ad oggetto “situazione Pronto Soccorso Jesi”.



...

Prosegue la rassegna “Teatro in biblioteca” al centro culturale La Fornace di Moie con la direzione artistica di Luca Guerini. Per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Compagnia teatrale Skenexodia propone lo spettacolo "Preghiere della terra", che andrà in scena martedì 23 novembre alle ore 21 alla biblioteca La Fornace di Moie.


...

Jesi si conferma “no tax zone” per chi intende aprire una nuova attività. La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti autorizzato l’Area Servizi Finanziari a pubblicare il bando riservato ai nuovi esercizi commerciali o artigianali avviati nel corso del 2021.


...

Petizione - dalle parole ai fatti per la transizione ecologica Sabato 20, mercoledì 24 e sabato 27 novembre i volontari del circolo Legambiente Azzaruolo saranno a Jesi in piazza della Repubblica per chiedere ai cittadini di firmare la petizione: dalle parole ai fatti per la transizione ecologica.




...

Bianca Piacentini e Cristina Attorrese sono le due giovani vincitrici della I edizione del “Concorso per scenografi e costumisti” dedicato a Josef Svoboda ed aperto a neo diplomati delle Accademie di Belle Arti di Macerata e Bologna. Loro le scene ed i costumi di una nuova produzione lirica della Fondazione Pergolesi Spontini, il dittico “La scuola di guida” di Nino Rota e “Il segreto di Susanna” di Ermanno Wolf-Ferrari, in scena sabato 20 e domenica 21 novembre (anteprima giovani giovedì 18 novembre) al Teatro Pergolesi di Jesi con la regia di Alessio Pizzech e la direzione di Gabriele Bonolis.


17 novembre 2021





20 novembre 2021




...

Attività di Polizia locale sempre più mirata alla sicurezza e alla tutela dei cittadini nel controllo della circolazione stradale e dunque forte azione di contrasto contro quelle violazioni che possono avere anche ripercussioni sulla copertura assicurativa in caso di incidente.






19 novembre 2021




...

“COVID Malattia Sistemica”: questo il titolo del convegno che si svolgerà nella giornata di sabato 20 novembre a Jesi, presso l’Hotel Federico II con responsabile scientifico il Dr. Marco Candela (Direttore Dipartimento Medico Area Vasta 2) che fungerà da moderatore insieme ad Andrea Giacometti (Direttore Clinica Malattie Infettive Tropicali, Parassitologia, Epatiti Croniche Ospedali Riuniti di Ancona).


...

Si sono riuniti in Prefettura i sindaci della provincia di Ancona, pronti a rispondere all'appello della Prefettura e della Regione riguardo la promozione di un incontro con la finalità di promuovere la sensibilizzazione e la cultura della prevenzione e gestione delle emergenze. Tematiche preziose per gli amministratori dei comuni della provincia, che hanno potuto confrontarsi personalmente la Direzione della Protezione Civile Regionale e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, primi riferimenti in caso di emergenza.





...

Ancora un inedito dittico e due titoli di rarissima esecuzione andranno in scena al Teatro Pergolesi di Jesi per la 54esima Stagione Lirica di Tradizione: “Il segreto di Susanna”, intermezzo in un atto di Ermanno Wolf-Ferrari, su libretto di Enrico Golisciani, rappresentato per la prima volta nel 1909, e “La scuola di guida”, idillio musicale di Nino Rota su libretto di Mario Soldati, del 1959.



18 novembre 2021

...

È stato necessario l’intervento di Mary Poppins per far rientrare nel libro delle fiabe i tanti personaggi Disney che domenica 14 novembre hanno popolato le vie del centro storico di Staffolo, in occasione della prima castagnata organizzata nel borgo marchigiano.






...

Marguccio Emanuela, Consigliera del Gruppo consiliare PD, ha presentato un'interrogazione per il prossimo consiglio comunale avente ad oggtto: a breve una nuova sede per il centro vaccinale?


...

Il consigliere comunale Lorenzo Fiordelmondo (PD) ha chiesto l’iscrizione all’odg del prossimo Consiglio comunale di un'interrogazione avente ad oggetto “situazione Pronto Soccorso Jesi”.



...

Prosegue la rassegna “Teatro in biblioteca” al centro culturale La Fornace di Moie con la direzione artistica di Luca Guerini. Per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Compagnia teatrale Skenexodia propone lo spettacolo "Preghiere della terra", che andrà in scena martedì 23 novembre alle ore 21 alla biblioteca La Fornace di Moie.


...

Jesi si conferma “no tax zone” per chi intende aprire una nuova attività. La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti autorizzato l’Area Servizi Finanziari a pubblicare il bando riservato ai nuovi esercizi commerciali o artigianali avviati nel corso del 2021.





...

Bianca Piacentini e Cristina Attorrese sono le due giovani vincitrici della I edizione del “Concorso per scenografi e costumisti” dedicato a Josef Svoboda ed aperto a neo diplomati delle Accademie di Belle Arti di Macerata e Bologna. Loro le scene ed i costumi di una nuova produzione lirica della Fondazione Pergolesi Spontini, il dittico “La scuola di guida” di Nino Rota e “Il segreto di Susanna” di Ermanno Wolf-Ferrari, in scena sabato 20 e domenica 21 novembre (anteprima giovani giovedì 18 novembre) al Teatro Pergolesi di Jesi con la regia di Alessio Pizzech e la direzione di Gabriele Bonolis.


17 novembre 2021