Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.054 tamponi: 3.283 nel percorso diagnostico (di cui 1.687 tamponi antigenici) e 2.771 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dai primi passi da giocatore, mossi coi colori del Rugby Jesi ’70, a fischietto internazionale. Il percorso compiuto e in ascesa di Dario Merli, jesino, 27 anni, arbitro nello scenario del grande rugby italiano – dove è inserito nel gruppo dei direttori di gara per la Serie A e degli assistenti arbitrali per il Top 10, l’élite della palla ovale nazionale – e fuori dai confini.
Nella giornata di giovedì 25 novembre 2021, alle ore 11.00, in occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” indetta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1999, verrà sottoscritto in Prefettura un Protocollo d’Intesa inter-istituzionale provinciale per la creazione di una “Rete antiviolenza provinciale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere contro le donne e conseguentemente contro gli eventuali figli/e”.
da Prefettura di Ancona
"Jesi città da vivere" sceglie di ridurre il consumo della plastica e di adottare contenitori rispettosi dell'ambiente e veicolo di promozione turistica, grazie alla collaborazione del Comune di Jesi e al sostegno di ATA rifiuti. Due i progetti: i brick per l’acqua in tetrapack “Jesi scoperta Pura”, e i bicchieri riutilizzabili “Baciami ma non lasciarmi (in giro)”.
da Jesi città da vivere
Dopo i marchigiani con più di 60 anni, da lunedì 22 novembre alle 10.00 potranno prenotare la terza dose di vaccino anche gli over 40 che abbiano effettuato la seconda dose da almeno sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.526 tamponi: 3.878 nel percorso diagnostico (di cui 2.501 tamponi antigenici) e 2.648 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Riaperto il centro vaccinale COVID 19 presso la Casa delle Associazioni, a Cupramontana in Via Fossatelli n. 1. La struttura, dotata di 3 postazioni vaccinali, sarà aperta con la previsione di 300 dosi vaccinali al giorno.
www.comune.cupramontana.an.it
Il comune si è attrezzato per permettere ai cittadini di richiedere ed ottenere i certificati anagrafici senza recarsi agli sportelli. Possibile sempre con modalità on line anche il cambio di residenza. Ecco come fare.
www.comune.jesi.an.it
Il progetto Piume, ideato da Giuliano Dottori e Paolo Marrone, ha preso vita dal connubio tra i testi nati dalla penna di dieci scrittori contemporanei e i suoni electropop. Il risultato di questa collaborazione è stato l’album "Non c'è verso", che ha dato alla luce la composizione di dieci canzoni originali accomunate tra loro da un forte richiamo per le tematiche sociali.
da Organizzatori
La visita di Elisabetta Perucci al Teatro Pergolesi di Jesi nel ricordo del M° Carlo Perucci, nel centenario della nascita di colui che fu il primo direttore artistico della Stagione Lirica di Tradizione. A Perucci è stata dedicato il 54esimo cartellone lirico jesino, che si chiuderà il 18 dicembre sotto il segno della danza, con “Soirée Russe. Omaggio a Diaghilev e Nijinsky” della Compagnia Daniele Cipriani.
“Quella di oggi, con la presenza del Presidente nazionale, è una bella opportunità per la nostra regione di confrontarci in un momento assolutamente particolare. Io credo che la sfida oggi debba vedere tutta filiera istituzionale realmente impegnata a cercare le giuste soluzioni nel percorso da compiere insieme.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.133 tamponi: 1.188 nel percorso diagnostico (di cui 768 tamponi antigenici) e 945 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Mai come questa settimana per capire cosa sta succedendo per quanto riguarda la pandemia nelle Marche è utile guardare i grafici.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Gruppo di consulenza marchigiano, da 25 anni attivo nell’industria olearia, seguirà le fasi di realizzazione e integrazione nel processo produttivo di 6 impianti per l’essiccazione della sansa di oliva, destinata all’industria dei mangimi e del biocombustibile. Il committente è l’azienda Cobram Estate Olives Ltd, produttore di olio evo da sempre attento all’ambiente e alla sostenibilità attraverso il reimpiego dei propri sottoprodotti.
da Claudio Vignoli Group
Un albero piantato per ogni neonato, ne mancavano circa 500 per completare la piantumazione dal 2013 ad oggi. A contribuire anche il Rotary.
www.comune.jesi.an.it
Ospite d’eccezione: il regista e scrittore Franco Taviani (dal 26 al 28 e 30 novembre).
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra giovedì 25 novembre, la Consulta per le Donne e per le Pari Opportunità di Jesi organizza, come suo primo evento, un convegno sul tema, dal titolo “Uomini maltrattanti. Possibili CambiaMenti”.
da Consulta Donne e Pari Opportunità Jesi
“Accendere il desiderio di comunità attraverso il fuoco del volontariato” è la cornice teorica all’interno della quale viene posto il primo tassello del mosaico VolontarJa 2021/2022 e si terrà mercoledì 24 novembre, con inizio alle ore 18.00, in diretta streaming tramite il sito web ed i canali social del Comune di Jesi.
www.comune.jesi.an.it
L'allenatore German Greco: "Ora contro Modena per una grande partita".
www.rugbyjesi.it
Sabato 13 Novembre al cinema Odeon di Milano, si è concluso l’evento più atteso dell’anno. Protagonista la pop star Lady Gaga, che ha vestito i panni di Patrizia Reggiani, condannata con l’accusa di essere stata la mandante dell’omicidio del marito Maurizio Gucci.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Scattati tutti i protocolli di sicurezza alla casa di riposo di Jesi dopo la conferma di 3 ospiti e 2 operatori risultati positivi al Covid-19.
www.comune.jesi.an.it
Il sindaco Consoli: «Otto Comuni, associazioni e realtà del territorio in sinergia per contrastare il Covid».
Oltre 80 tra insegnanti e personale Ata dei quattro Istituti comprensivi di Jesi hanno partecipato ai corsi di manovre di rianimazione cardio-polmonare con l’abilitazione all’uso del defibrillatore.
www.comune.jesi.an.it