Come CISL FP Marche della provincia di Ancona denunciamo la situazione di grave difficoltà del personale in AV2. I dati raccolti in questi mesi preoccupano soprattutto per il riscontro che avranno nella prospettiva di prosecuzione dello stato emergenziale e di attivazione di ulteriori posti letto COVID.
La prestigiosa organizzazione di eventi "The European House Ambrosetti", nel programma di "Aggiornamento Permanente", ha scelto il palascherma di Jesi per raccontare alla platea di imprenditori presenti la storia e i successi del Club jesino. La domanda ricorrente è stata "Perché a Jesi e perché Jesi".
L’Amministrazione comunale di Castelplanio ringrazia e si complimenta con gli insegnanti ed i ragazzi della scuola secondaria di primo grado “E.Fermi” per aver realizzato una scalinata e una panchina rossa in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e, allo stesso tempo, con gli insegnanti ed i bambini della scuola primaria “Anna Frank” che, da parte loro, hanno colorato di rosso un’altra panchina.
Domenica 28 novembre, ore 17, al Teatro Valle di Chiaravalle, la 38esima Stagione di Teatro Ragazzi prosegue con “Il grande gioco” di Atgtp, uno spettacolo che commuove e diverte. In scena lo storico attore del Teatro Pirata Silvano Fiordelmondo insieme a Fabio Spadoni, attore con sindrome Down, la regia è di Simone Guerro, testi di Silvano Fiordelmondo, Simone Guerro e Francesco Niccolini, musiche originali di Emilio Marinelli.
Filottranese attesa in casa in questa 12° giornata contro l'Osimo Stazione. La squadra di mister Marco Giuliodori viene da un buon momento di forma, con due pareggi contro altrettante formazioni molto ostiche, soprattutto sul piano del gioco e della manovra si è vista una squadra molto solida ed in crescita.
Us Filottranese
L’ente Provincia di Ancona tra i firmatari del Protocollo d’Intesa inter-istituzionale provinciale per la creazione di una “Rete antiviolenza provinciale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere contro le donne e conseguentemente contro gli eventuali figli/e”.
In data 25 novembre è stato sottoscritto in Prefettura un Protocollo d’Intesa inter-istituzionale provinciale per la creazione di una “Rete antiviolenza provinciale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere contro le donne e conseguentemente contro gli eventuali figli/e”.
da Prefettura di Ancona
Filottranese attesa in casa in questa 12° giornata contro l'Osimo Stazione. La squadra di mister Marco Giuliodori viene da un buon momento di forma, con due pareggi contro altrettante formazioni molto ostiche, soprattutto sul piano del gioco e della manovra si è vista una squadra molto solida ed in crescita.
Us Filottranese
Dai primi passi da giocatore, mossi coi colori del Rugby Jesi ’70, a fischietto internazionale. Il percorso compiuto e in ascesa di Dario Merli, jesino, 27 anni, arbitro nello scenario del grande rugby italiano – dove è inserito nel gruppo dei direttori di gara per la Serie A e degli assistenti arbitrali per il Top 10, l’élite della palla ovale nazionale – e fuori dai confini.
Nella giornata di giovedì 25 novembre 2021, alle ore 11.00, in occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” indetta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1999, verrà sottoscritto in Prefettura un Protocollo d’Intesa inter-istituzionale provinciale per la creazione di una “Rete antiviolenza provinciale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere contro le donne e conseguentemente contro gli eventuali figli/e”.
da Prefettura di Ancona
"Jesi città da vivere" sceglie di ridurre il consumo della plastica e di adottare contenitori rispettosi dell'ambiente e veicolo di promozione turistica, grazie alla collaborazione del Comune di Jesi e al sostegno di ATA rifiuti. Due i progetti: i brick per l’acqua in tetrapack “Jesi scoperta Pura”, e i bicchieri riutilizzabili “Baciami ma non lasciarmi (in giro)”.
da Jesi città da vivere
Il progetto Piume, ideato da Giuliano Dottori e Paolo Marrone, ha preso vita dal connubio tra i testi nati dalla penna di dieci scrittori contemporanei e i suoni electropop. Il risultato di questa collaborazione è stato l’album "Non c'è verso", che ha dato alla luce la composizione di dieci canzoni originali accomunate tra loro da un forte richiamo per le tematiche sociali.
da Organizzatori
La visita di Elisabetta Perucci al Teatro Pergolesi di Jesi nel ricordo del M° Carlo Perucci, nel centenario della nascita di colui che fu il primo direttore artistico della Stagione Lirica di Tradizione. A Perucci è stata dedicato il 54esimo cartellone lirico jesino, che si chiuderà il 18 dicembre sotto il segno della danza, con “Soirée Russe. Omaggio a Diaghilev e Nijinsky” della Compagnia Daniele Cipriani.