Il Dott. Francesco Bravi, Presidente del Comitato di Jesi, comunica che l’Ispettrice Nazionale delle Infermiere Volontarie, Sorella Emilia Bruna Scarcella, con Provv. NR.356 del 16/11/2021, ha disposto la nomina della Sorella Serena Romagnoli a Ispettrice dell’Ispettorato delle II.VV. del Comitato di Jesi per la durata di 4 anni.
Si è appena conclusa a Roma, in modalità residenziale e virtuale, la cerimonia di premiazione con cui Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2022-2023 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile, ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere.
Alle ore 12, l’impegno della Under 19 che riceve i pari età di Perugia. A seguire, alle ore 14,30, il ritorno in campo della Seniores a caccia del primo successo in campionato contro Modena. Una domenica da cerchio rosso sul calendario, la prossima 5 dicembre, per il Rugby Jesi ’70. Con un doppio appuntamento casalingo da vivere e gustare nell’impianto di via Mazzangrugno nel segno della palla ovale.
Internet ha stravolto la nostra esistenza, è un dato di fatto. Che si tratti di ordinare una pizza, acquistare un elettrodomestico, lavorare, conoscere nuove persone, giocare, tutto ciò e molte altre attività possono essere svolte semplicemente accedendo a internet ovunque ci si trovi e cliccando qualche tasto.
di Redazione
Il Prefetto di Ancona Darco Pellos alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di polizia,il Questore Cesare Capocasa, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Carlo Lecca e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Claudio Bolognese, ha sottoscritto il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” con i sindaci di Castelbellino Andrea Cesaroni, di Offagna Ezio Capitani, di Senigallia Massimo Olivetti e Sirolo Filippo Moschella.
Dal 6 dicembre cinema, teatri, alberghi, ristoranti pubblici esercizi, ambienti di lavoro e anche il trasporto pubblico saranno oggetto di una campagna di controlli per la verifica del rispetto della normativa sull'obbligo del green pass rafforzato. Il Prefetto di Ancona riceve il supporto di Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri e delle Polizie locali di Comuni e Provincia
Il molestatore della giornalista di Toscana TV Greta Beccaglia, alla quale è stato palpeggiato il fondoschiena in diretta tv al termine della partita Empoli-Fiorentina (giocata sabato 27 novembre) sarebbe stato inchiodato dalle telecamere, che la stavano riprendendo mentre girava il servizio all'esterno dello stadio Castellani.
La Consigliera di Parità della Provincia di Ancona Bianca Maria Orciani esprime piena solidarietà alla giornalista sportiva .Greta Beccaglia vittima di molestia dopo la partita Empoli – Fiorentina
Il paese diventa capitale della birra artigianale: sabato 4 dicembre al Teatro Concordia “Birr’a teatro”, una serata per conoscere storia, peculiarità, riti e miti, della crescente produzione di birra artigianale made in Marche. Protagonisti della serata birrifici di Jesi, Senigallia, Potenza Picena e Cupramontana, lo storyteller Cristiano Carriero e il mago e prestigiatore, attore Andrea Paris (vincitore nel 2020 del talent show “Tu si que vales”) con il suo spettacolo “Apparis Scomparis”.
Federico Castellucci, tra le più autorevoli personalità internazionali del mondo del vino, è il nuovo presidente di Confagricoltura Marche. È stato eletto il 29 novembre 2021 per acclamazione dall’Assemblea dei delegati che ha confermato alla vicepresidenza Emiliano Pompei.
da Confagricoltura Marche
Si è tenuta giovedì 25 novembre l’undicesima edizione dei Le Fonti Awards. La cerimonia si è svolta presso l'hotel Principe di Savoia di Milano e ha consacrato le eccellenze del mondo imprenditoriale e professionale che si sono distinte nell’ultimo anno. Il giornalista jesino Daniele Bartocci ha ritirato a sorpresa il premio Le Fonti Awards come Giornalista dell’Anno.
In sette giorni nelle Marche sono stati effettuati 2666 tamponi positivi, quasi settecento in più della settimana scorsa. I positivi nelle Marche oggi sono più di 5.000. La forte crescita dei nuovi casi ha comportanto un aumento anche dei ricoveri ospedalieri e di quelli in terapia intensiva anche se con numeri inferiori rispetto allo scorso anno grazie ai vaccini. Aumentano purtroppo anche i decessi.