Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore della Provincia di Ancona, dr. Cesare Capocasa, volti a tutelare la salute e la sicurezza pubblica, personale della Squadra Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Ancona ha disposto la chiusura per 5 giorni, per inosservanze della normativa anti-pandemia, di un circolo privato nella zona di via Carlo Alberto, in quanto all’interno dello stesso era stata accertata la presenza di oltre 15 soggetti che si assembravano senza rispettare il necessario distanziamento, molti dei quali in stato di alterazione da sostanze alcoliche.
di Cristina Carnevali
Conclusa dai Carabinieri l'operazione "Explosion": tra il 2016 ed il 2018, in provincia di Ancona e Macerata, la banda ha preso di mira 7 sportelli del bancomat, un supermercato, un ufficio postale. Il bottino totale è di circa 200mila euro. Utilizzata la tecnica della "marmotta".
di Cristina Carnevali
Mercoledì 8 dicembre torna la magia del Natale a Castelbellino (AN) con l'accensione dell'Albero luminoso, il più grande delle Marche. L'abete più atteso dell'anno risplenderà ancora sulla collina sovrastata dal borgo, illuminando la Vallesina per tutto il periodo delle Festività.
Il tartufo prezioso indicatore biologico e la valorizzazione delle biodiversità: nasce la scuola di alta formazione e specializzazione dedicata alla ristorazione e alla cucina del tartufo. Ad Acqualagna il ministro Garavaglia, domenica 5 dicembre 2021, al tavolo tecnico organizzato da Accademia Italiana del tartufo e Associazione Prodotti Nobili Marchigiani.
di Cristina Carnevali
Sarà fondamentale per interrompere un disegno politico che ha trasferito a costo zero il controllo delle reti del gas ai toscani, che sta mettendo a rischio il controllo da parte del territorio di uno dei servizi primari quale la gestione dei rifiuti e di un bene primario qual è l’acqua”.
Il Dott. Francesco Bravi, Presidente del Comitato di Jesi, comunica che l’Ispettrice Nazionale delle Infermiere Volontarie, Sorella Emilia Bruna Scarcella, con Provv. NR.356 del 16/11/2021, ha disposto la nomina della Sorella Serena Romagnoli a Ispettrice dell’Ispettorato delle II.VV. del Comitato di Jesi per la durata di 4 anni.
Si è appena conclusa a Roma, in modalità residenziale e virtuale, la cerimonia di premiazione con cui Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2022-2023 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile, ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere.
Alle ore 12, l’impegno della Under 19 che riceve i pari età di Perugia. A seguire, alle ore 14,30, il ritorno in campo della Seniores a caccia del primo successo in campionato contro Modena. Una domenica da cerchio rosso sul calendario, la prossima 5 dicembre, per il Rugby Jesi ’70. Con un doppio appuntamento casalingo da vivere e gustare nell’impianto di via Mazzangrugno nel segno della palla ovale.
Internet ha stravolto la nostra esistenza, è un dato di fatto. Che si tratti di ordinare una pizza, acquistare un elettrodomestico, lavorare, conoscere nuove persone, giocare, tutto ciò e molte altre attività possono essere svolte semplicemente accedendo a internet ovunque ci si trovi e cliccando qualche tasto.
di Redazione
Il Prefetto di Ancona Darco Pellos alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di polizia,il Questore Cesare Capocasa, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Carlo Lecca e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Claudio Bolognese, ha sottoscritto il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” con i sindaci di Castelbellino Andrea Cesaroni, di Offagna Ezio Capitani, di Senigallia Massimo Olivetti e Sirolo Filippo Moschella.
di Filippo Alfieri