Cupramontana: positivi in aumento, pronta ordinanza di chiusura della scuola Corradi

I dati diffusi ad inizio del nuovo anno sull’emergenza sanitaria a Cupramontana preoccupano per la drastica e repentina inversione sui numeri dei contagiati rispetto alle ultime settimane. Si è passati infatti da 7 positivi e 7 in quarantena del 27 dicembre a 27 positivi il 2 gennaio, con 48 persone poste in quarantena.
Parte di questo aumento di soggetti positivi viene da alcuni casi riscontrati presso la scuola d’infanzia “C.Corradi”.
"Con le autorità sanitarie e la dirigenza scolastica stiamo monitorando la situazione. Per fronteggiare efficacemente il contagio prima della riapertura verranno effettuati gli screening necessari", spiega la situazione il sindaco Cerioni, che anticipa di firmare lunedì 4 ggennaio l'ordinanza di chiusura della scuola per il 7 e l'8 gennaio. La scuola dell'infanzia riaprirebbe quindi l'11 gennaio.
Oltre ai bimbi positivi, ci sono poi interi nuclei familiari anche allargati coinvolti nell'aumento di positivi e quarantene. L'amministrazione comunale rinnova l’invito ad evitare il più possibile contatti non necessari.
Alcuni positivi anche presso la locale R.S.A., perciò restano bloccati i ricoveri e le dismissioni. Sono state adottate tutte le misure di contenimento dove è prevista ovviamente anche l’effettuazione dei tamponi nei tempi necessari.
"E’ un inizio d’anno 2021 che ci riporta drasticamente alla realtà della presenza del virus e della sua capacità di contagio", conclude il primo cittadino di Cupramontana.
Le autorità sanitarie hanno previsto per la popolazione cuprense la possibilità di effettuare, su prenotazione, i tamponi il 16-17-18 gennaio presso il palasport di Jesi; verranno successivamente fornite le istruzioni per prenotarsi. Il 27 dicembre scorso era iniziata la prima somministrazione di vaccino anti covid.

Questo è un articolo pubblicato il 03-01-2021 alle 15:21 sul giornale del 04 gennaio 2021 - 1322 letture
In questo articolo si parla di cronaca, jesi, cupramontana, vaccinazione, cristina carnevali, articolo, covid-19, positivi, quarantene