Maiolati: l'invito di amministrazione e Comprensivo Urbani nella “Giornata della Memoria”

Nell’impossibilità di organizzare eventi in presenza, l’Amministrazione comunale invita a non dimenticare il tragico periodo dell’Olocausto e a seguire programmi ed eventi in streaming disponibili sui mezzi di comunicazione. In particolare si segnala il concerto del 27 gennaio dalle ore 20 alle 21,30 proposto dalla Casa della Storia Europea (un sito espositivo/museo attiguo agli edifici del Parlamento Europeo e gestito dal Parlamento stesso).
Per seguire l’evento ci si può iscrivere su https://historia-europa.ep.eu/it/programma .
«Il Giorno della memoria – osserva il sindaco Tiziano Consoli – ci ricorda gli orrori di una fase storica che ha portato allo sterminio di milioni di ebrei tramite l’Olocausto e l’introduzione delle leggi raziali. Per questi motivi rivolgo a tutti i giovani studenti l’impegno a ricordare per non dimenticare, affinché i valori fondanti i diritti universali dell’uomo vengano vissuti e consolidati nei percorsi di ognuno di noi e praticati nella società, nella scuola e nella famiglia con vero senso di responsabilità e convinzione civica per il raggiungimento del bene comune nel rispetto delle diversità»
I docenti dell’Istituto comprensivo organizzeranno iniziative, per classi parallele, come la lettura di testi e la visione di film.
Per i piccoli della primaria sono previste la lettura del brano “Otto. Autobiografia di un orsacchiotto”, la visione del cartone “La stella di Andra e Tati” e del film “Mi ricordo Anna Frank” del regista Alberto Negrin.
Per le classi della secondaria il film scelto è “Monsieur Batignole”, del regista Gerard Jugnot.
Il dirigente dell’Istituto comprensivo Vincenzo Moretti sottolinea come «la responsabilità di tenere viva la Memoria è sempre presente, tanto più nei periodi in cui l'attenzione nei confronti della drammaticità del presente, rischia di farci dimenticare ciò che sembra più lontano. Lo sforzo quotidiano da parte della scuola nel proporre in maniera efficace ogni iniziativa didattica e progettuale anche in periodi di forti restrizioni, diventa ancor più importante di fronte a una commemorazione che è memoria fondante del vivere e convivere nella nostra società. Con altri mezzi, ma con la stessa presenza e impegno, la scuola ricorda».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2021 alle 14:02 sul giornale del 27 gennaio 2021 - 182 letture
In questo articolo si parla di attualità, giornata della memoria, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini, comunicato stampa