Avis Marche, ultimo incontro online su rapporto e condivisione tra pubblico e privato

Si tratta dell’iniziativa conclusiva all’interno del progetto RIESCO finanziato dalla Regione e sarà focalizzato su opportunità e sfide del post covid-19. “Racconto di buone pratiche, testimonianze di 5 realtà dove la coprogrammazione e la coprogettazione tra Terzo Settore ed Enti Pubblici stanno funzionando” è il nome completo dell’appuntamento che sarà fruibile via zoom. A rendere più interessante l’incontro, il fatto che parteciperanno varie figure importanti delle istituzioni.
Vi prenderanno parte Francesca D’Alessandro, vice sindaco e assessore alle politiche sociali del Comune di Macerata; Matteo Baleani e Tommaso Cioncolini consiglieri comunali di Jesi; Massimo Ciabocchi presidente Auser provinciale di Pesaro e Urbino; Diego Mancinelli portavoce del Forum del Terzo Settore delle Marche; Silvano Sbarbati coordinamento delle associazioni delle Av e Aps Ambito IX; Sara Montali studentessa e già partecipante del progetto “Ci sto? Affare fatica!”. Un corso gratuito (con rilascio di attestato) per approfondire il rapporto tra pubblico e privato, per lanciare una vera e piena collaborazione. Normalmente invece un progetto parte dal privato e poi necessita dei soldi del pubblico, oppure è il pubblico a delegare mansioni o incarichi.
L’Avis vuol dimostrare che si può fare tutto assieme già dalla partenza. L’incontro chiude la serie di webinar ideati e già fatti dall’Avis nel mese di gennaio, sempre centrati sulla formazione di percorsi e progetti condivisi tra pubblico e privato. Per info e partecipare basta compilare l’apposito modulo sul sito https://avismarche.it/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2021 alle 19:14 sul giornale del 24 febbraio 2021 - 114 letture
In questo articolo si parla di attualità, avis marche, comunicato stampa