Comuni colpiti dalle calamità 2019, Bilò e Marinangeli (Lega): "Credito d’imposta senza vincoli di fatturato sulle locazioni"

A dare notizia della firma del decreto i consiglieri regionali Lega provenienti dalle zone costiere Mirko Bilò, vicepresidente del gruppo consiliare, e Marco Marinangeli che nelle settimane precedenti si erano interessati attivamente della questione raccogliendo le istanze di tanti imprenditori e professionisti in attesa del provvedimento.
“Con la firma del Presidente Acquaroli, commissario all'emergenza maltempo, sul decreto che certifica i comuni che hanno subito i danneggiamenti, si è finalmente sbloccato l'iter di un provvedimento che va a sostenere ulteriormente il tessuto imprenditoriale dei colpiti dalle mareggiate del Novembre 2019 – spiegano i consiglieri leghisti - Questo provvedimento permetterà alle imprese e ai lavoratori autonomi di poter beneficiare pienamente del credito di imposta sui canoni di locazione degli immobili nonché su quelli di affitto d’azienda”.
Venti i comuni individuati nel decreto: Fano, Mondolfo, Pesaro per la provincia pesarese; Falconara, Montemarciano, Numana, Senigallia, Sirolo per la provincia di Ancona; Civitanova, Porto Recanati, Potenza Picena per il maceratese mentre il fermano comprende Altidona, Campofilone, Fermo, Pedaso, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio. Per la provincia di Ascoli Piceno sono ricompresi i comuni di Cupramarittima, Grottammare, Massignano.
“Sostenere le imprese, specialmente in questo periodo difficilissimo – concludono Bilò e Marinangeli – è un dovere che vedrà sempre la Lega schierata in prima linea. Questa questione che era ferma da mesi ha finalmente trovato risposta, a dimostrazione della sensibilità e dell'efficienza di questa Giunta Regionale”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2021 alle 16:54 sul giornale del 25 febbraio 2021 - 140 letture
In questo articolo si parla di attualità, politica, marche, lega nord marche, lega nord, comunicato stampa