SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITÃ
Gestione consapevole dell'impresa: riduzione dei contributi INPS per le imprese, quando e se conviene
1' di lettura
554

Pro e contro, analizzati dal commercialista dott. Federico Giuliani.
La Legge di Bilancio 2016 ha previsto la FACOLTA’, per i TITOLARI di PARTITA IVA aderenti al REGIME FORFETARIO e iscritti alla gestione INPS ARTIGIANI o COMMERCIANTI, di beneficiare di una riduzione dei versamenti contributivi del 35% (versando quindi il 65% dei contributi dovuti).
L’ADESIONE o la REVOCA, va comunicata all’Inps ENTRO IL 28 FEBBRAIO (per il 2021 il termine sarà del 1 marzo in quanto il 28 febbraio cade di domenica), ma attenzione, che oltre al beneficio di pagare meno contributi Inps, ci sono due importanti controindicazioni indicate nel video e che vanno conosciute e valutate. Buona visione.
Per avere la mappa del video: http://studiocommercialegiuliani.it/index.php/contatti

SHORT LINK:
https://vivere.me/bPwp
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro