Carburante ad accisa ridotta in agricoltura: approvato lo schema di convenzione con i CAA

Il provvedimento, con una dotazione finanziaria di 1.054.869 euro, ha ricevuto lunedì mattina il via libera dalla giunta su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni.
“Con cadenza triennale – spiega Carloni - si provvede al rinnovo della convenzione per lo svolgimento delle attività necessarie agli adempimenti istruttori per l’assegnazione di carburante ad accisa ridotta in agricoltura, da sottoscrivere con i CAA che hanno sportelli operativi nel territorio regionale. Prima di predisporre l’atto ci siamo confrontati con i CAA che vorranno convenzionarsi per illustrare loro le prestazioni richieste e più in generale abbiamo condiviso il documento con le rappresentanze del settore per raccogliere suggerimenti e istanze al fine di una maggiore efficienza e trasparenza al sistema nel suo complesso a servizio degli operatori. Sottolineo con soddisfazione che grazie all’impegno di tutte le parti per la prima volta è stato raggiunto un accordo con tutte le associazioni di categoria e i sindacati agricoli minori”.
Nello schema di convenzione, sono dettagliate le prestazioni che i CAA convenzionati svolgeranno per conto della Regione Marche ed è previsto il relativo corrispettivo:
- 25,00 euro/azienda per le istanze delle imprese che operano in conto proprio;
- 35,00 euro/azienda per le istanze delle imprese agricole aventi una superficie totale maggiore di 100 ettari;
- 55,00 euro/azienda per le istanze delle imprese che svolgono attività in conto terzi.
Il fabbisogno finanziario destinato all’attuazione della convenzione triennale 2021- 2023 ammonta complessivamente a euro 1.236.000, la cui liquidazione finale è prevedibile per l’anno 2025. L’importo a carico del triennio 2021-23 è quantificabile in € 1.054.869.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2021 alle 16:47 sul giornale del 09 marzo 2021 - 182 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, comunicato stampa