contatori statistiche

x

Maiolati: bando per le opere pubbliche, l'amministrazione risponde al M5S

Tiziano Consoli sindaco di Maiolati Spontini 3' di lettura 24/03/2021 - "Opposizione da “leoni da tastiera” evitando la dialettica e il confronto diretto".

È un modo di fare opposizione, quello del Movimento 5 stelle, da “leoni da tastiera”: ci si mette al computer per attaccare, con l’intento di screditare, ma si dimostra soltanto approssimazione, astio e una scarsa propensione al confronto e alla dialettica democratica. È quanto sta succedendo con la vicenda del bando per la realizzazione di opere pubbliche cui l’Amministrazione ha ritenuto, nel 2020, di non partecipare.
Nonostante il sindaco Tiziano Consoli e la Giunta comunale abbiano motivato e argomentato all’altra forza di minoranza, “Percorso civico”, una scelta legittima e oculata, illustrando anche i tanti interventi che l’Amministrazione ha programmato, i Cinque stelle tornano alla carica. Ma non lo fanno nelle sedi istituzionali, come la riunione dei capigruppo che si è tenuta il 20 marzo scorso. In quell’incontro, il sindaco ha sviscerato anche le problematiche relative alla presentazione dei famosi progetti finanziabili e che verranno presentati nel corso di quest’anno. Sono stati letti anche i passaggi della legge n. 145 del 2018 che evidenziavano le difficoltà in essere che non hanno permesso la presentazione dei progetti (forse le stesse che non hanno permesso la precedente Amministrazione di presentarli?): la minoranza non ha aperto bocca lasciando un silenzio assordante in sala. Insomma, sulla stampa Percorso Civico e M5S attaccano, negli incontri a loro dedicati tacciono.
Come già sostenuto e ribadito anche in sede istituzionale, se il comune di Maiolati Spontini rientrerà con i propri parametri di bilancio nella graduatoria, nessun contributo verrà perduto in quanto chi ha avuto accesso quest’anno ai fondi, non potrà poi ripresentare per due anni nuove richieste.
Quindi si tratta di una polemica sterile, pretestuosa e creata solo per dare in pasto alla rete dichiarazioni con cui si vorrebbe screditare l’operato dell’Amministrazione. E pur di provarci, i Cinque stelle sono arrivati a giustificare anche la mancata presentazione degli stessi progetti da parte della precedente Amministrazione. Di certo questa è un’opposizione non costruttiva e che, stranamente, per puro intento speculativo, vuole creare un accoppiamento forzato tra Percorso Civico/PD e Movimento 5S solo per attaccare provocatoriamente chi sta amministrando.

Riguardo alla questione dei finanziamenti, l’Amministrazione ribadisce la sua intenzione di voler programmarne l’accesso percorrendo tutti gli step necessari per la presentazione dei progetti: programmazione triennale delle opere pubbliche (infatti il bando prevede che la richiesta di contributo deve riferirsi a opere inserite in uno strumento programmatorio), quadro economico dell'opera, cronoprogramma dei lavori, nonché le informazioni riferite alla tipologia dell'opera e al codice unico di progetto (CUP). L’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 Con il comma 809, lett. a) viene rifinanziato e rimodulato il piano di finanziamento degli investimenti. Il rifinanziamento determina un incremento complessivo per il quadriennio 2021-2024 pari a 1 miliardo di euro, di cui almeno 700 milioni a favore dei Comuni. Il dispositivo prevede che le Regioni, assegnatarie dirette delle risorse, ne riservino, per ciascun anno, almeno il 70% ai Comuni del proprio territorio entro il 30 ottobre dell'anno precedente al periodo di riferimento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2021 alle 18:26 sul giornale del 25 marzo 2021 - 260 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bUhc





logoEV
logoEV
qrcode