x

Vivere con Stile: il Bon ton delle scarpe, come indossarle nel modo giusto

Il Bon Ton delle scarpe 4' di lettura 17/05/2021 - Care amiche, nel mondo della Moda per essere una vera “Lady”, non sempre basta avere sangue blu o appartenere ai più nobili dei casati. Esistono delle vere e proprie regole di Bon Ton, studiate come sacre scritture dai Fashion Stylist, che di certo non si fanno scrupoli ad inserire un’outfit nella tanto temuta black list.

Occhi spietati che non risparmiano neanche le influencer più seguite e le first Lady britanniche. Che illusa sono stata a pensare di cavarmela con la lettura delle riviste più in voga o sfogliando i profili delle top model del momento. Troppo semplice per essere vero.

In realtà, i dettagli dei nostri look, sono molto importanti per il Galateo, molto attento ad ogni particolare, al suo abbinamento e all’occasione in cui viene selezionato.
Tranquille prendete carta e penna, iniziamo la nostra lezione di Bon Ton partendo oggi, dall’accessorio che almeno una volta nella vita ha fatto innamorare ognuna di noi, non si tratta di un prezioso d’oro, ma un gioiello a prova di Cenerentola: la scarpa.

Scegliere le calzature per ogni occasione, è una vera impresa, anche se spesso capita che nella quotidianità decidiamo cosa far indossare ai nostri piedi, esclusivamente per praticità e gusto personale. Ed è qui che, invece, dovremmo applicare le regole del Galateo, non solo per le occasioni speciali, ma anche per la vita di tutti i giorni.

Tacco sì o no? “Stilettos” (tacco a spillo) o “Chunky heels” (tacco largo)? Stivaletto o sneaker? Vediamo come possiamo superare con il massimo dei voti questo test d’ingresso.
Iniziamo con il modello più amato dalle donne nonostante sia un articolo decisamente formale: la “Decolette”.
Regala seduzione e femminilità ad ogni outfit tuttavia, però, per vincere il titolo di scarpa perfetta, è importante saper scegliere le proporzioni riguardo il tacco che, se lo indossiamo tutti i giorni, dovrebbe essere di dimensioni tra i 5 e gli 8 centimetri.
No al tacco a spillo di giorno, ma rigorosamente la sera o in occasioni particolari.
Quindi, ad esempio, in ufficio è decisamente consigliabile scegliere tacchi più moderati.

Notizia shock, invece, per l’utilizzo delle “collant”, imposte tra le regole del Bon Ton con tutte le calzature chiuse. Sorprese vero? Io molto, considerando che a volte alcune scarpe chiuse come la Decolette, le indossiamo anche d’estate. I nostri piedi credo che infrangerebbero molto volentieri questi regole.
Un consiglio degli esperti invece, molto utile, è di non fare lunghi tragitti con le decolette ai piedi e quindi di infilarle solo poco prima di arrivare al nostro appuntamento speciale.

Per rendere il tuo outfit elegante ma nello stesso tempo anche pratico, possiamo scegliere anche le “slingback” (modello aperto dietro) che garantiscono look sofisticati, in particolare quelli con il gioiello, ma nello stesso tempo comodi e confortevoli.
Anche Il modello “open toue” (letteralmente tradotto in alluce aperto) è perfetto per i look più chic, ma è assolutamente sconsigliato in ufficio e nei luoghi di culto.
Per gli amanti delle buone maniere le “open toue”, dovranno essere indossate solo nella stagione estiva e non prima di aver fatto un’accurata pedicure.

Ebbene sì, il Bon Ton non transige sull’importanza di avere piedi in ordine e smalto sulle unghie, perché oltre la stagionalità della calzatura, la cura del dettaglio è fondamentale.

A differenza delle “open toue”, i sandali, invece, sono ammessi anche d’inverno ma abbinati ad un abito da sera e non in ufficio.
Hanno un posto speciale per tutti noi all’ interno delle scarpiere, ma occhio alle regole dei collant se le indossiamo in abito formale.

Per tutti gli altri contesti, libertà al nostro piede…!! Passiamo agli stivali che nascendo come calzatura da selleria o sportiva non sono contemplati per i look formali.
Quindi quando indossarli? I texani, ad esempio, si adattano al tempo libero donando un tocco glamour al nostro look.

Infine, concludiamo con le scarpe basse che udite udite, sono quasi del tutto emarginate dai nostri esperti, in quanto una sneakers o mocassino, incidono in modo negativo sul portamento e sull’eleganza di una donna. Ne consigliano un uso moderato, anche se negli ultimi anni la scapa bassa è un accessorio molto cool abbinato a tute, set coordinati ed al cappotto, offrendo versatilità a molti outfit.

Sono sicura che da ora in poi nessuna Cenerentola avrà più bisogno dell’aiuto della fata Turchina, buono shopping a tutte.






Questo è un articolo pubblicato il 17-05-2021 alle 08:30 sul giornale del 18 maggio 2021 - 377 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, Vivere con stile, Serena Liguori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b3ch

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere con stile





logoEV
logoEV