contatori statistiche

Piattaforme aeree: ecco i modelli più richiesti per il noleggio dalle imprese

4' di lettura 20/05/2021 - Le piattaforme aeree sono macchine che si utilizzano in diversi ambiti, la cui funzione principale è quella di permettere di operare a quote più o meno elevate in tutta sicurezza e con un relativo livello di comfort.

Infatti, grazie a questo tipo di strumento, si può evitare di ricorrere a trabattelli, ponteggi e altre strutture piuttosto precarie e poco versatili, inoltre le piattaforme aeree possono essere impiegate in varie situazioni, sia per sollevare carichi pesanti che per consentire agli operatori di stazionare in quota tranquillamente e senza rischi.

Si ricorre spesso all’uso della piattaforma aerea nell’ambito dei traslochi, soprattutto quando non è possibile utilizzare ascensori o scale comuni e nel caso di oggetti particolarmente ingombranti e fragili, impossibili da far passare attraverso l’ingresso di un palazzo. Un altro contesto di riferimento tipico per queste attrezzature è quello dell’edilizia, dei lavori di decorazione e ristrutturazione, delle pulizie di vetrate e finestre e, in generale, della manutenzione di tetti e lampioni e delle opere di giardinaggio e cura di parchi e giardini.

Considerando che una macchina di questo tipo costituisce un certo investimento, e che di solito l’utilizzo è discontinuo, ecco che il noleggio si rivela la soluzione migliore, sia sotto l’aspetto pratico che economico.

Per le piattaforme, il noleggio rappresenta quindi una soluzione molto versatile non solo per le piccole imprese, che in questo modo evitano le spese di acquisto e di gestione, ma anche per le aziende di grandi dimensioni, che possono usufruire di diversi modelli di macchina per tutto il periodo necessario.

Noleggio piattaforma aeree: una soluzione semplice e personalizzabile

Nel territorio anconetano questi macchinari sono particolarmente richiesti: ciò perché sia nell’area situata intorno al porto che nell’entroterra hanno sede numerose aziende di trasporti e imprese artigiane che si occupano di edilizia e manutenzione.

È dunque possibile usufruire del servizio di Noleggio Piattaforme aeree ad Ancona affidandosi a realtà come Giffi Noleggi, eccellente punto di riferimento del settore, che mette a disposizione un ampio parco mezzi a prezzi convenienti.

Oltre alla flessibilità del servizio, che permette di avere a disposizione la macchina più adatta al contesto di riferimento, il noleggio offre l’ulteriore vantaggio di evitare le incombenze di carattere burocratico. Infatti, la presenza di piattaforme aeree e carrelli elevatori richiede spesso la necessità di ottenere permessi e autorizzazioni particolari in quanto potrebbero occupare uno spazio pubblico su strade o marciapiedi.

Affidandosi ad un’azienda specializzata nel noleggio, tutti gli obblighi burocratici verranno gestiti direttamente dall’ufficio tecnico, senza alcun rischio di errori e dimenticanze.

É possibile inoltre contare su un servizio di consulenza e assistenza per la scelta del mezzo più adatto a soddisfare le specifiche necessità di ogni cliente. Il noleggio può essere adattato alle diverse esigenze in relazione al tipo di lavoro da svolgere, al numero e al modello dei mezzi necessari per portare a termine il proprio progetto, al periodo di tempo ideale e ad altre variabili esaminate in fase di contratto.

Un’ulteriore opportunità è quella di noleggiare il singolo mezzo, oppure di richiedere anche la presenza di un operatore esperto che si occupi di tutte le manovre, considerando che per utilizzare questi strumenti occorrono competenze e abilitazioni particolari. Questa soluzione consente anche alle imprese che non dispongono di personale esperto di poter utilizzare comunque la piattaforma per qualsiasi tipo di operazione.

La gamma di macchine disponibili con il noleggio

Oltre all’esperienza e all’affidabilità, Giffi Noleggi mette a disposizione dei propri utenti una vasta gamma di mezzi di sollevamento di ultima generazione, con la garanzia della massima sicurezza, tra i quali scegliere quello che si addice meglio alle proprie esigenze personali e al lavoro che si intende svolgere.

Il parco veicoli comprende piattaforme elettriche, a zero emissioni e quindi utilizzabili anche in interno, piattaforme diesel, pantografi sia diesel che elettrici e piattaforme autocarrate, con la possibilità di raggiungere altezze variabili indicativamente da dieci metri fino a circa trenta metri.






Questo è un articolo pubblicato il 20-05-2021 alle 12:32 sul giornale del 20 maggio 2021 - 148 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo


logoEV