PRC: "Prima il lavoro"

Nel Recovery Plan molti sono i miliardi per le imprese per innalzare la loro competitivita', mentre non sono previsti interventi diretti per fronteggiare la disoccupazione, i bassi salari, incrementare le protezioni sociali. Si ammette che in Italia mancano 1 milione di dipendenti pubblici rispetto alla media europea, ma le proposte del Governo prevedono al massimo il recupero del turn-over, con cotratti precari da chiudere con la fine dell'emergenza. Non si ragiona su una riforma fiscale realmente progressiva che potrebbe garantire le entrate necessarie per avere welfare, redditi dignitosi, universalita' dei diritti, cura delle persone, del territorio, dell'ambiente.
Noi proponiamo :
- L'estensione del blocco dei licenziamenti e della cassa integrazione, per tutto il 2021,
- la buona e piena occupazione nella sanita' e nella scuola, la riduazione di orario di lavoro a parita' di salario, un grande piano di investimenti per la messa in sicurezza del territorio, la riconversione ecologica delle produzioni inquinanti,
– il ripristino dell'art. 18 contro i licenziamenti senza giusta causa.
– L'abolizione del jobs act e di tutte le leggi che hanno ridotto diritti e tutele al fine di eliminare tutte le forme di precarieta'
– l'istituziuone di un salario minimo
Per questo saremo davanti ai luoghi di lavoro alla CATERPILLAR, CNH, CANTIERE, i prossimi giorni per aprire direttamente con i lavoratori/lavoratrici un canale di comunicazione, di dialogo e confronto. INVITIAMO altresì venerdi 21 aprile alle ore 10.00 al presidio in P.le Raffaello sotto la regione Marche per sostenere lo sciopero del mondo della sanità.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2021 alle 17:44 sul giornale del 21 maggio 2021 - 141 letture
In questo articolo si parla di attualità, prc, Comitato Politico Regionale delle Marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b3Qg
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"