contatori statistiche

x

Pd: "Serve alleanza elettorale che unisca chi si riconosce nei principi del centrosinistra"

partito democratico pd 2' di lettura 08/06/2021 - Il segretario Bornigia ha illustrato i programmi del Partito in vista delle prossime amministrative del 2022.

Il Partito Democratico di Jesi, in previsione delle prossime elezioni comunali, nella convinzione che nostra città debba voltare pagina rispetto agli ultimi anni di amministrazione comunale, sente di dover lanciare un forte appello a tutte le forze politiche e sociali che si riconoscono saldamente nei valori fondanti del centrosinistra, per costruire insieme una chiara proposta politica partendo dal lavoro, dall’equità, dalla solidarietà, dalla partecipazione, dall’integrazione e dall’antifascismo.

Aspiriamo a questo ruolo, sia perché il drammatico contesto che stiamo iniziando a superare lo richiede ad una forza politica che voglia raccogliere le sfide del presente, sia perché i recenti ed incoraggianti risultati elettorali ottenuti dal Partito Democratico di Jesi alle ultime elezioni politiche e regionali , ci hanno convinto che sia tempo di dare avvio ad una nuova fase costituente del centro sinistra cittadino.

Vogliamo promuovere un’alleanza elettorale ben piantata all’interno dei valori del centro sinistra, che interrompa questi anni di politica trasversale, di scelte amministrative incomprensibili degenerate in sorda autoreferenzialità, contro una città che non si è potuta esprimere in nessun modo.

La nostra proposta ambisce a coinvolgere i tantissimi tessuti associativi cittadini, a partire da chi, nel maggio 2019, ha partecipato con entusiasmo all’incontro, organizzato presso la Casa del Popolo, con il medico di Lampedusa Pietro Bartolo, oggi nostro Parlamentare Europeo. Siamo inoltre certi che Jesi debba ridefinire il proprio ruolo in tutto il nostro territorio.

Le potenzialità e le opportunità, ancora in larghissima parte lasciate inespresse dall’attuale amministrazione, offrono la possibilità di una progettazione di una città di rete, capace di coinvolgere i comuni limitrofi della Vallesina in un ampio sistema urbano. Chi amministra la città oggi ha svelato negli ultimi mesi un’ indole decisionista ed egocentrica, priva di quella volontà di confronto incompatibile con i valori, la storia ed il futuro di Jesi.

Il Partito Democratico è pronto ad assumersi la responsabilità di un nuovo cammino nel segno della discontinuità, da condividere con tutti coloro i quali, nella completa chiarezza rispetto alle attuali posizioni, aspiri con noi a rappresentare il punto di riferimento per la Jesi che verrà.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2021 alle 23:27 sul giornale del 09 giugno 2021 - 139 letture

In questo articolo si parla di politica, jesi, partito democratico, stefano bornigia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b6rd





logoEV
logoEV
qrcode