contatori statistiche

x

Vivere di emozioni: finale Europei di calcio, idee per una notte magica!

Finale europeo Italia inghilterra 6' di lettura 10/07/2021 - Non essendo un’appassionata di calcio ma in compenso una grande amante di feste e occasioni di convivialità, negli anni mi sono ingegnata, a livello casalingo, nel provare a curare l’intrattenimento degli amici anche durante una partita, che per me risulterebbe noiosissima senza un po’ di creatività e magia.

Siamo in finale, l’Italia disputerà il suo ultimo incontro con l’Inghilterra domenica e fiuto grande attesa ed eccitazione nell’aria. Per moltissimi è un grande show il calcio e ad essere sincera, a basso voltaggio questa elettricità arriva un po’ anche a me, profana di fuorigioco e rimesse laterali. I rigori, i supplementari sono però momenti in cui l’adrenalina e il fermento creato da chi mi circonda mi attraversano e mi fanno esultare inconsapevole, disorientata, trascinata da un flusso di entusiasmo contagioso. Quello spostamento d’aria che si scatena fra gli spettatori che ti stanno accanto non può non coinvolgere e tifo anche io Italia, senza conoscere nessun giocatore, senza avere la minima idea delle regole. Mi piace l’impeto e il trasporto che si crea anche addosso alle persone solitamente più trattenute e introverse, anche in quelle con la cravatta d’estate, anche in quelle con le iniziali sulla camicia, c’è quel qualcosa di animalesco, primordiale che acceca anche loro e mi fa sentire a mio agio, al posto quasi giusto, parte di un branco istintivo e spontaneo dove brilla una lucina di speranza fatta di emozioni e linfa, d’irragionevolezza. Potrei sonnecchiare per tutti i novanta minuti, supplementari compresi, ma per salire sopra ad un tir o ad un “apetto” a fine partita, a festeggiare andando in giro per la città strombazzando e facendo un po’ di casino come a sedici anni, non mi vergogno a dirlo…sarei sempre pronta!

Nel sudore e negli occhi di ogni giocatore leggo tutta la responsabilità che gli è stata stipata addosso, vedo quel bambino sognatore che c’è ancora in ognuno di loro, che ha iniziato con la passione per uno sport trovandosi a fare l’imprenditore, magari il mercenario, a volte l’eroe, a volte la pedina e magari voleva solo giocare. Nei migliori, oltre a delle buone e tornite gambe, sinonimo di sacrificio e lavoro, vedo grande senso d’intuizione e testa che si amalgamano con le sensazioni, con le percezioni che si giocano e si vanificano in un lampo.

Se avete un giardino o una terrazza potreste organizzare una serata indimenticabile per voi e i vostri amici o parenti, vediamo come poter stupire tutti divertendovi. Tanto per iniziare è fondamentale avere o farvi prestare un grande televisore oppure potreste noleggiare un videoproiettore e allestire un piccolo cinema all’aperto appendendo un telo o un lenzuolo bianco. Non è necessario impazzirvi a cercare tante sedie ma sarà sufficiente stendere delle stuoie, dei parei o dei teli mare a terra ed arricchire con dei cuscini per rendere più piacevole e comoda la visione. Se avete lucine di Natale in qualche scatolone tiratele fuori ed addobbatici l’ambiente in modo da creare un’atmosfera intima e rilassata. Passando all’intrattenimento, potrebbe essere divertente organizzare una specie di gioco scommessa in cui ogni invitato andrà a scrivere su un foglio il proprio nome, con accanto il pronostico del risultato finale e il numero dei goal. A incontro disputato Il vincitore avrà diritto ad un premio simbolo messo in palio, ovviamente “made in Italy”, di noti marchi che ci hanno resi grandi e popolari nel mondo, come un pacco di spaghetti infiocchettato o un barattolo di passata o una bottiglia di limoncello, tanto per farsi due risate!

Se ci sono bambini si possono comprare dei trucchi atossici per disegnarsi un tricolore sulle guance, allestire un piccolo tavolo con pennarelli, forbici, scotch e bastoncini di legno o cannucce rigide per crearsi una bandierina dell’Italia. Potrebbe essere un’idea comprare uno spara coriandoli per eventuali festeggiamenti finali, preparare dei sacchettini di pop-corn personalizzati con un piccolo tricolore come chiusura e il nome del bambino.

Non dimentichiamoci ovviamente della cena partendo dalla tovaglia, che può essere fatta con una grande bandiera dell’Italia, consigliatissimi e veloci da preparare in anticipo potrebbero essere dei crostini con pane pugliese, un filo d’olio, pomodoro, burrata e basilico, integrando poi con una grigliata di arrosticini, comodi da mangiare ovunque. Molto apprezzata dai padroni di casa che solitamente sono alle prese con l’organizzazione dell’allestimento anche la soluzione “ognuno porta qualcosa” o l’asporto, in modo da non rendere per nessuno troppo impegnativa l’impresa e lasciando a tutti la voglia di ripetere più spesso gli incontri. Solitamente l’anguria è molto gradita come anche la spaghettata di mezzanotte aglio, olio e peperoncino e come si dice…poca spesa molta resa!

“Il gol di Maradona a Mexico 86 è il più bello, ma poteva segnarlo soltanto agli inglesi” – Omar Sivori
Vi lascio con questa chicca e una ricetta fresca e allegra, sperando che siano di buon auspicio! Ovviamente Forza Azzurri!

Anguria ubriaca - Ingredienti per 6/8 persone
ï‚§ 1 anguria da 10 kg circa
ï‚§ frutta a piacere: fragole, melone, pesche noci, more, lamponi, ananas
ï‚§ 1 o 2 cucchiai di zucchero semolato
ï‚§ 1 rametto di menta
Versione alcolica:
ï‚§ 2/3 di vodka alla pesca
ï‚§ 1/3 succo alla pesca, albicocca o ananas a seconda dei gusti
Versione analcolica:
ï‚§ succhi di frutta: 2/3 succo pesca ed 1/3 succo ananas
ï‚§ goccio di granatina (facoltativa)
Procedimento
– Per preparare l’anguria ubriaca occorre per prima cosa renderla stabile: essendo di forma tonda, creare una base tagliando una piccola calotta alla base, senza arrivare alla polpa del frutto.
– Tagliare la calotta superiore creando quello che sarà il “coperchio” dell’anguria. Tenere da parte.
– Con uno scavino od un cucchiaio svuotare l’anguria e raccogliere la polpa in un contenitore; se si ha voglia e pazienza, eliminare i semini.
– Capovolgere il guscio dell’anguria/melone a testa ingiù, su della carta assorbente, in mondo da far scolare l’acqua di vegetazione in eccesso.
– Tagliare la polpa a cubetti, cospargerla con uno o due cucchiai di zucchero semolato. Aggiungere le foglioline spezzettate di un rametto di menta fresca, ben lavata e versarvi 2 parti di vodka alla pesca ed una parte di succo alla pesca o albicocca, oppure di ananas (attenzione alla quantità di quest’ultimo perché se aggiunto più del dovuto renderà il tutto troppo aspro).
– Per la versione analcolica, versare i succhi di frutta che piacciono di più: consiglio pesca oppure albicocca. Ci sta bene anche un goccio di granatina.
– Mescolare il tutto e versare nel guscio di anguria. Chiudere col “coperchio” e riporre in frigorifero per almeno due ore.
Servire l’anguria ubriaca, portandola in tavola aggiungendo, a piacimento, cubetti di ghiaccio poi con un mestolo va servita agli ospiti che la sorseggeranno con la cannuccia oppure preparata con originali decorazioni nei bicchieri.
Ricetta tratta da Giallo Zafferano Blog








Questo è un articolo pubblicato il 10-07-2021 alle 12:06 sul giornale del 12 luglio 2021 - 426 letture

In questo articolo si parla di attualità, cena, cosa fare, ricetta, articolo, azzurra filottrani, Finale europeo italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b0N4

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere di emozioni





logoEV
logoEV
qrcode