x

Vivere con Stile: 200 anni di stile per Monsieur Louis Vuitton

3' di lettura 14/08/2021 - Quando parliamo di Moda, passerelle e pretaporter, pensiamo sempre alle nuove tendenze, all’attualità al futuro, al progresso. Ma ciò che rende autentico ed unico ogni brand, in realtà è il suo passato, la sua storia.

Due secoli fa, ad esempio, nasceva un artigiano unico, che ha rivoluzionato il modo di viaggiare, sostituendo per primo i vecchi bagagli in legno, utilizzati sulle carrozze, con bauli resistenti, pratici che si adattavano a treni e transatlantici.

La sua maison, che unisce eleganza e lusso, ancora oggi strega star e celebrità di tutto il mondo. Vuitton, è stato precursore della creatività contemporanea, poiché in lui si fondevano le capacità dell’artigiano, dello stilista, del commerciante, del visionario capace di intercettare i cambiamenti di gusti ed esigenze nella seconda metà dell’Ottocento. Ebbene si’, non tutti sanno che il 4 agosto 2021, la griffe, spegne candeline molto importanti, quelle del Monsieur Louis Vuitton.

Entriamo nel vivo della sua storia per poter conoscere fino in fondo, le vere radici di questo marchio esclusivo. Louis Vuitton a 14 anni nel 1821, esattamente il 4 agosto, rimane orfano, e, in disaccordo con la matrigna, parte per Parigi. Lavora come apprendista imballatore in uno dei più noti fabbricanti di bauli della città e si contraddistingue subito come abile artigiano. Il suo talento lo porta a diventare imballatore personale della regina di Francia, moglie di Napoleone Bonaparte. Nel 1854 si mette in proprio, dove crea e vende bauli all’ alta società. Proprio in questo periodo, ha la geniale intuizione di ideare bagagli adatti a custodire abbigliamento. Nel 1859 apre un laboratorio poco fuori Parigi. Ancora oggi, in questi storici edifici, troviamo l’atelier dove vengono evasi gli ordini per la clientela speciale.

La Louis Vuitton, ha fatto del bagaglio su misura e dell’esclusività, i suoi cardini stilistici. Una tradizione che persiste ancora oggi, come i bagagli su misura, il bagaglio porta orologi, che vengono realizzati in edizione limitata. La prima borsa da viaggio, primo genita di tutte le meraviglie griffate Louis Vuitton è la Steamer Bag, nata nel 1901 e simile ad uno zaino. Oggi non c’è viaggiatrice di classe, influencer, fashion blogger, che si imbarchi senza il borsone di LV.

Ogni creazione, anche oggi come all’ora, è curata da maestri artigiani che sanno quanto il dettaglio faccia la differenza. Ovviamente LV non produce solo borsoni e bag. Il passaggio generazionale dal Monsieur al figlio e alla nipote, hanno permesso non solo di ampliare la sua produzione, ma di trasportare tanta eleganza e amore anche nell’abbigliamento, calzature e linea di Moda.

L’anniversario, sarà celebrato con le iniziative raccolte nel programma “Louis 200”, fino alla fine del 2021.
Una delle più importanti, coinvolge le vetrine dei negozi LV, elemento chiave per la crescita del marchio, 200 creativi provenienti da mondi diversi quali botanica, ingegneria, dall’ architettura al cinema, firmeranno allestimenti nelle boutique di tutto il mondo, partendo dalla reinvenzione di una scatola, che richiama l’iconico baule Vuitton.

Sempre il 4 agosto, sarà lanciato anche un videogioco dedicato a Vuitton, scaricabile da Apple e Google Play. Anche l’artista contemporaneo Alex Katz, parteciperà ai festeggiamenti realizzando un dipinto di Louis Vuitton che insieme alla scrittrice francese Caroline Bongrand, realizzerà un romanzo sulla vita del grande Monsieur. E come disse LV : ”Venderò cara la pelle”, ebbene si, ma una pelle che ognuno di noi vorrebbe indossare.






Questo è un articolo pubblicato il 14-08-2021 alle 14:38 sul giornale del 16 agosto 2021 - 191 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, Vivere con stile, Serena Liguori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ceEz

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere con stile





logoEV
logoEV