contatori statistiche

Basket: Si riaccendono le luci al Pala Triccoli

3' di lettura 19/08/2021 - Questione di minuti, giusto il tempo di una breve conferenza stampa, per fare la conoscenza di coach Meneguzzo, di scambiare qualche battuta con il capitano Rizzitiello e con l’Amministratore Unico Lardinelli, presenti anche Rosati, Audino, Maggioli ed il nuovo membro dello staff tecnico, d’Angelo.

Insomma, si riaccendono le luci e si riparte. È iniziata ufficialmente la stagione 2021/2022. Per la verità il primo assaggio di Aurora era avvenuto in mattinata, quando i giocatori si erano sottoposti ai test atletici; dopo la conferenza stampa è iniziata ufficialmente la stagione.

Sarà il campionato in cui il pubblico tornerà sugli spalti, come ha sottolineato Lardinelli, il quale ha speso anche parole per gli abbonati che, lo scorso anno, pur non avendo avuto la possibilità di accedere al palasport, non hanno richiesto il rimborso e potranno entrare gratuitamente.

Poco meno di mille i posti a disposizione, tutti numerati, il che costringerà la società, suo malgrado, a vietare gli accessi alle curve, ognuno dovrà essere in possesso di green pass e mascherina.

«Dopo diversi anni – ha aggiunto Lardinelli – iniziamo la stagione con la conferma dei due sponsor principali di maglia, ai quali se ne dovrebbe aggiungere un altro».

Obiettivo dichiarato play-off, pur nella consapevolezze della forza delle avversarie: con il ritorno delle emiliane e le due formazioni di Rieti, a nostro avviso, sarà un campionato di alto livello tecnico. Il girone C sicuramente sarà il più difficile dei quattro.

Coach Meneguzzo ha dimostrato di avere idee estremamente chiare: dopo i ringraziamenti di rito alla società, per l’opportunità che gli è stata conferita, ha ricordato che l’Aurora 2021/2022, sarà «una squadra che lotterà su ogni pallone con tutte le forze – promettendo agli spettatori – di uscire dal palazzetto sapendo che la squadra ha dato tutto. Ci saranno sicuramente squadre più forti della nostra, ma sul campo dovranno dimostrare di meritare di batterci».

Riguardo ai giocatori a disposizione, ha speso parole per Rizzitiello, sperando di averlo al cento per cento e ha ricordato che, pur non conoscendo ancora i più giovani, Valentini, Ginesi e Cocco, si è già fatto una idea assai positiva: «mi è bastato fare un primo allenamento di un’ora con loro ed è stato un piacere, vedere quanto fossero motivati».

Per Rizzitiello sarà un secondo ritorno a casa, dopo quello mancato l’anno scorso, a causa di un infortunio, che gli è costata l’intera stagione. Ha lavorato sodo per il recupero, con il valido aiuto dello staff sanitario aurorino e si è dimostrato impaziente di tornare in campo: «questa squadra mi piace molto, inoltre sono contento dell’arrivo del coach, contro il quale ho giocato varie volte, trovando sempre squadre rognose, fisiche, dure. Non ci sono in giro tanti tecnici bravi come lui a insegnare basket».

Prime amichevoli in programma il 28 agosto, ad Ancona contro il Campetto di coach Coen, due appuntamenti al pala Triccoli, il 1 e il 4 settembre contro Bramante Pesaro e Campetto Ancona.

L’esordio ufficiale, prima dell’inizio del campionato, previsto il 3 ottobre a Montegranaro, sarà il 12 settembre a Senigallia, nel match a eliminazione diretta per la Supercoppa.

Altra amichevole, già fissata, il 22 settembre a San Benedetto, poi altre due partite ancora da definire.

(nella foto coach Meneguzzo e Rizzitiello)








Questo è un articolo pubblicato il 19-08-2021 alle 18:36 sul giornale del 20 agosto 2021 - 267 letture

In questo articolo si parla di sport, articolo, giancarlo esposto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cfzN





logoEV
logoEV
qrcode