contatori statistiche

Filottrano: Festival del Cusanino, arriva la grande musica

2' di lettura 23/08/2021 - Ottimo avvio per la rassegna di musica barocca dedicata al filottranese Giovanni Carestini che ha aperto la settimana con il concerto dell’Orchestra Sinfonietta Gigli

Buona la prima per il festival Sulle Orme del Cusanino che ha aperto la rassegna di musica barocca con un partecipato concerto dell’Orchestra Sinfonietta Gigli, accompagnata per l’occasione dai solisti Irene Tella e Luca Mengoni al violino. Il gruppo da camera recanatese, con elementi anche da fuori regione, si contraddistingue per un’attenta attività didattica che sfocia in concerti appassionati e di indubbio valore come quello di ieri sera a Filottrano. Entrambe le città possono vantare nomi illustri del canto classico come Giovanni Carestini, detto il Cusanino, e Beniamino Gigli, che in epoche differenti hanno calcato i più importanti teatri. L’Orchestra Sinfonietta Gigli ha suonato brani di Bach e Vivaldi con le note che hanno echeggiato in maniera sublime nella deliziosa piazza delle erbe, una sorta di anfiteatro naturale che ben si adatta ai concerti di musica classica anche per l’acustica.

Prima dell’esibizione il direttore artistico Antonio Pirozzi e il sindaco di Filottrano Lauretta Giulioni hanno consegnato il premio Cusanino 2021 al baritono Carlo Guelfi. Il colore scuro della voce, la nobiltà nel porgere, la proverbiale dizione, la grande facilità nel canto legato, il sapiente uso della mezza voce uniti ad una notevole presenza scenica, lo hanno imposto sulla scena mondiale quale interprete di riferimento del repertorio verdiano e verista. Guelfi ha detto che tornerà con piacere a Filottrano per una piccola esibizione e ha ringraziato il Festival per il prestigioso riconoscimento.

La rassegna prosegue questa sera,

Pieranunzi ammalato, stasera sarà sostituito dal concerto del pianista William Greco

La rassegna prosegue questa sera, sempre in piazza delle erbe, purtroppo il maestro Enrico Pieranunzi è ammalato e ha appena avvisato che non potrà essere presente per questa indisponibilità sopraggiunta nelle ultime ore. Il Festival e il direttore artistico Antonio Pirozzi, pur rammaricati, gli augurano una pronta guarigione. Ma il Cusanino prosegue ugualmente, stasera, sempre in piazza delle erbe, alle 21:30, ci sarà il concerto del pianista William Greco. L’ingresso è gratuito, bisogna essere soltanto muniti del green pass.








Questo è un articolo pubblicato il 23-08-2021 alle 08:43 sul giornale del 23 agosto 2021 - 185 letture

In questo articolo si parla di cultura, giornalista, articolo, musica classica concerto cusanino filottrano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cfR3





logoEV
logoEV
qrcode