contatori statistiche

PRC: "Pianti e coccodrilli, i padroni cercavano schiavi non lavoratori"

Controlli dell'ispettorato del lavoro 1' di lettura 23/08/2021 - Com’era la favoletta che non si trovavano gli stagionali? Com’ era quel racconto che il reddito di cittadinanza stava trasformando in tanti oziosi quelli che lo percepivano?

Sono basatati alcuni sopralluoghi ferragostani, doverosi quanto rituali, che altrimenti il ministro dell’interno di turno non potrebbe tenere la consueta conferenza stampa di ferragosto per rassicurarci del suo impegno e dei mirabolanti risultati, per rivelare quello che tutti sapevano: sono centinaia e centinaia i giovani, molti addirittura minorenni, impiegati nella filiera turistica e nelle campagne di raccolta ortofrutticola, che lavorano in nero per pochi spiccioli senza alcuna tutela e diritti..

Così ieri a Senigallia, per non uscire dalla nostra regione, ed oggi in diverse località del Paese carabinieri e impiegati dell’ispettorato del lavoro hanno scoperto queste realtà, comminando multe e disponendo chiusure. Se un intervento rapsodico e sporadico segnala il problema, certo non lo risolve. Per farlo occorrerebbe un coordinamento vero delle istituzioni preposte, dai Comuni in sù, il rafforzamento dei controlli e delle strutture preposte a farlo e un’iniziativa sindacale forte che offra ascolto a queste realtà, le aiuti e le sostenga nella vertenza.

Bisognerebbe cominciare subito, aiutando questi precari a costruire territorio per territorio la vertenza possibile a cominciare dalla denuncia di queste, tante, situazioni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-08-2021 alle 17:17 sul giornale del 24 agosto 2021 - 694 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cf19





logoEV
qrcode