contatori statistiche

Donne di coraggio, inaugurata il 24 agosto l'esposizione che racconta la storia delle 11 eroine di Marotta

donne di coraggio Marotta 1' di lettura 26/08/2021 - 11 artisti per raccontare una storia oltre confine: 11 opere che si ispirano ad un fatto realmente accaduto.

11 ragazze di Marotta che portarono soccorso all'euipaggio del Pontone armato Faà di Bruno incagliato a largo di Marotta durante la 1 guerra mondiale. Il gesto eroico ha ispirato la mostra "Donne di coraggio", ospitata nelle suggestive sale di Palazzo Bisaccioni di Jesi, con il desiderio di far consocere fuori territorio un frammento di questo avvenimento.

L'associazione culturale Chiaro Scuro entusiasta di poter ricordare questo evento che ha ispirato le 11 opere in fotografia, mosaico e pittura come già scrittori e poeti si è adoperata a tramandare le gesta delle eroine. Gli iscritti hanno navigato oltre oceano raggiungendo l'Argentina, per incontrare Marisa Sadi, nipote di Erina Simoncelli, detta "La Capitana" delle 11 eroine di Marotta.

Martedì 24 agosto alle ore 17 ha inaugurato la mostra, alla presenza del sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri, del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Paolo Morosetti. Ha poi recitato alcune poesia la poetessa Daniela Gregorini insieme al ricercatore storico Mario Ercolani. Presente l'associazione Malarupta che si impegna a tenere vive le radici storiche dei pescatori di Marotta.








Questo è un articolo pubblicato il 26-08-2021 alle 11:54 sul giornale del 27 agosto 2021 - 206 letture

In questo articolo si parla di marotta, mostra, jesi, donne di coraggio, 11 donne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cgoC





logoEV
qrcode