contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Roberto Mancini ospite a Porta a Porta

2' di lettura 2398

Roberto Mancini a Porta a Porta
E mercoledì al palazzetto dello sport Roberto sarà nominato "ambasciatore di Jesi nel mondo".

Il ragazzo di Jesi conquista l'Europa. Martedì 14 settembre è andata in onda la prima puntata della stagione di Porta a Porta. Bruno Vespa torna sullo schermo di Rai Uno con il pubblico, e lo fa scegliendo "uno dei talenti più puri del nostro calcio", il ct della Nazionale campione d'Europa, lo jesino Roberto Mancini che ha portato l'Italia a conquistare il titolo europeo, accendendo l'estate dei tifosi e del paese intero. Roberto Mancini che ci ha sempre creduto, ha fatto di un'Italia sbiadita una squadra che ritorna a brillare, con il record di 37 risultati utili consecutivi ed il titolo europeo.

Un lungo tuffo nel passato di Mancini, gli inizi a Bologna e la carriera calcistica fino alla panchina, l'amicizia fraterna con Gianluca Vialli. Poi tanti momenti nel filmato girato dalle telecamere di Rai Uno proprio nella città natale, Jesi, dove torna ogni volta che può.
Un servizio toccante, l'intevista ai genitori del ct: il padre lo ricorda come un giocatore che "già a 10 anni faceva la differenza". Quando il padre lo lasciò a Bologna nel 1982, da giovanissimo, la madre non lo sapeva neppure - confida Mancini a Vespa - ma poi lo ha accettato. Massimo Stronati racconta gli inizi sul campo dell'Aurora nel quartiere popolare Prato. Marino Zannotti amico di pedalate ha mostrato la bicicletta di Roberto alle telecamere di Rai Uno. Il gruppo di amici capitanato da Bruno Sassaroli ha rivelato di fare la formazione per il mister proprio a tavola nel suo ristorante preferito.

Il turismo, da quando è lui il testimonial della regione Marche, è cresciuto del 30%, come ha ricordato Bruno Vespa: "Io come la Ferragni? - ride Mancini alla battuta di Vespa- la verità è che le Marche, come tutta l'Italia, sono belle".

Ora Mancini è atteso al palazzetto di Jesi: mercoledì 15 settembre in una cerimonia ben preparata dal comune di Jesi, saluterà i 1300 partecipanti all'evento (la capienza massima nel rispetto delle norme anticovid) ma si potrà seguire la serata in diretta streaming a questo link: https://www.comune.jesi.an.it/


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it






qrcode