Free Hugs, due grandi firme del fumetto internazionale per masterclass imperdibili

I partecipanti potranno lavorare a stretto contatto con gli artisti a Palazzo Bisaccioni, ospitati nella Sala grande della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, nell’ambito degli eventi Free Hugs – l’abbraccio a fumetti.
Si comincia il 24 con “Drammaturgia disegnata”. Giulio De Vita approfondirà, in termini pratici, il tema della rappresentazione visiva nel conflitto narrativo attraverso l’uso e la contrapposizione di forme, tratti e volumi, delle luci e delle ombre, delle prospettive.
Il 25 sarà la volta di Mario Alberti con “Cercare la bellezza raccontando storie” masterclass in cui l’artista proporrà ai partecipanti un viaggio tra generi diversi alla ricerca del bello nella rappresentazione del racconto. Giulio De Vita, (Pordenone, 1971) esordisce con “Lazarus Ledd” (Star Comics, 1993) e con copertine di supereroi per Marvel Italia.
Sua la copertina del disco “La Donna, il Sogno, il Grande Incubo” degli 883, e gli storyboard di videoclip di popstar come Sting, Zucchero e Vasco Rossi.
Ha realizzato character design nel film “Aida degli alberi” di Guido Manuli e la serie a fumetti “Kylion” (Disney 2006).
Per il mercato francese, disegna: “Les Ombres de la Lagune” (Soleil, 2000), “Le Dècalogue” (Glénat, 2001), “James Healer”, “Wisher”, “Les Mondes de Thorgal, Kriss de Valnor” (Lombard). Nel 2016 realizza il cartonato Tex “Sfida nel Montana” (Bonelli). È l’ideatore, e direttore artistico dal 2018, del PAFF! Palazzo Arti Fumetti Friuli di Pordenone.
Mario Alberti (Trieste, 1965) esordisce con la storia Holly Connick per «Fumo di China», nel 1992. Seguono lavori per la rivista «L’Intrepido» e per la collana «Nathan Never», «Legs Weaver», «Senzanima» e «Tex» di Sergio Bonelli Editore. Ha lavorato nel mercato USA per DC Comics e Marvel e in Francia per Les Humanoïdes Associés, Soleil, Delcourt e Glénat.
Ha realizzato numerose copertine, illustrazioni e manifesti per libri, dischi e festival.
Per partecipare gratuitamente alle masterclass è necessario prenotare attraverso la linea 0731 844181 di Acca Academy.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2021 alle 22:57 sul giornale del 22 settembre 2021 - 148 letture
In questo articolo si parla di attualità, fondazione cassa di risparmio di jesi, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ckq2
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
