contatori statistiche

Fuori uso in tutto il mondo Facebook, Instagram e Whatsapp: perché è successo?

1' di lettura 05/10/2021 - L'annuncio del black out dell'impero "Zuckerberg" dato su Twitter.

Il 4 ottobre, alle 17.30, le piattaforme social di Mark Zuckerberg, hanno subito un crollo improvviso. Irraggiungibili Facebook, Instagram, Messenger e WhatsApp.
La notizia ha fatto il giro dei social ancora attivi, soprattutto Twitter e Telegram. Proprio attraverso un tweet Facebook confermava i problemi in corso: "Stiamo lavorando per ripristinare il servizio più velocemente possibile, nel frattempo ci scusiamo per l'inconveniente". Milioni e milioni di utenti in tutto il mondo sono rimasti senza social per 7 ore.

A causare il blocco, forse, una errata configurazione dei server. Questa l'ipotesi avanzata da un esperto sul New York Times, il quale ha fatto un esempio molto chiaro per i meno esperti: "è stato come rimuovere i numeri di telefono degli utenti dai nomi in rubrica, rendendo impossibile chiamarsi".

La conseguenza è che il titolo in borsa dell'impero social è sceso (New York ha chiuso a quasi - 5 %), non sono bastate neppure le scuse di Facebook (sempre attraverso Twitter) "Chiediamo scusa all’enorme comunità di persone e aziende in tutto il mondo che dipendono da noi: ci dispiace. Abbiamo lavorato duramente per ripristinare l’accesso alle nostre applicazioni e servizi e siamo felici di riferire che ora stanno tornando online. Grazie per averci sopportato."


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it





Questo è un articolo pubblicato il 05-10-2021 alle 09:14 sul giornale del 06 ottobre 2021 - 630 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, cristina carnevali, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cmBJ





logoEV
logoEV
qrcode