Movida del fine settimana, incontro in comune

È emerso innanzitutto che la chiusura alle ore 1.00 degli esercizi pubblici, disposta con ordinanza del Sindaco condivisa con la Prefettura, ha effettivamente contribuito a indurre i giovani a non rimanere in centro ulteriormente, scongiurando schiamazzi notturni che in precedenza arrivavano, in casi estremi, fino alle prime luci dell’alba.
Da parte del Comune è stato ribadito da Bacci l’impegno sia ad individuare bagni pubblici (non chimici) in grado di risolvere l’esigenza di servizi igienici adeguati all’alto numero di giovani presenti, sia ad installare un impianto di videosorveglianza che potrà essere funzionante già prima delle festività natalizie e connesso al sistema di controllo nel comando di polizia locale.
Bacci ha anche accennato all’obiettivo del Comune di coinvolgere operatori di strada in grado di avvicinare i più giovani sensibilizzandoli ad un divertimento ed una socializzazione rispettosi degli altri.
Amministrazione comunale e residenti hanno inoltre apprezzato e condiviso gli impegni che l’associazione che rappresenta i commercianti e gli operatori dei pubblici esercizi si è assunta proprio per promuovere una civile convivenza, in particolare sul fronte dei controlli, della sensibilizzazione al senso civico e del rispetto degli orari di somministrazione, della diffusione di musica, oltre al controllo della maggiore età per chi chiede alcolici e il divieto di somministrarne a chi sia palesemente sotto effetto di alcol.
“Il fenomeno della movida - ha sottolineato il sindaco - va governato in maniera condivisa, provando ad intercettare soluzioni che possano permettere il rispetto dei diritti di ciascuno e soprattutto del senso civico della comunità. Avrò modo di rappresentare anche alle forze dell’ordine i risultati di questo incontro, consapevole del prezioso supporto che polizia, carabinieri e guardia di finanza potranno dare, come hanno peraltro positivamente dimostrato in più di una circostanza”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2021 alle 12:09 sul giornale del 06 ottobre 2021 - 260 letture
In questo articolo si parla di attualità, centro storico, jesi, movida, Comune di Jesi, serate, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cmFC
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
