x

Il vino incontra la moda: Lardini e Vicari insieme al Wine Week di Milano

Lardini e Vicari al Wine Week di Milano 4' di lettura 12/10/2021 - La boutique Lardini sceglie l’azienda vinicola Vicari come partner per la Wine Week 2021. Lo stesso approccio "sartoriale" per capi di moda e vino.

Milano, la capitale dell’eccellenza italiana, ha ospitato la nuova edizione delle Wine Week, e l’azienda d’abbigliamento Lardini, con sede nelle Marche, ha selezionato con gran cura e come partner della settimana l’azienda vinicola Vicari.

Entrambe realtà marchigiane che non potevano trovare celebrazione più adatta nell’accostamento di un brand dallo stile italiano con un’azienda agricola di grande qualità.
Un contatto che si basa su un approccio sartoriale condiviso, che dà luogo a un nuovo modo di raccontare il vino. Perchè in fondo la moda e il vino hanno molto in comune. Oltre ad essere due eccellenze del made in Italy, questi mondi apparentemente lontani hanno davvero dei punti in comune. Realizzare un vino è come cucire un abito su misura. Si parte dal proprio gusto, da un’idea, si cerca di darle forma interpretando al meglio la materia prima di partenza con estrema attenzione e sempre ricercando la massima qualità. Lo stesso avviene per la produzione di capispalla, realizzati con tessuti di altissimo pregio e con un grande amore artigianale che prevede 200 passaggi affinché la stoffa si trasformi in un capo perfetto.

In entrambi i casi la ricerca dell’eccellenza, la cura del dettaglio, la passione e un grande know- how caratterizzano ogni singola fase del processo di produzione.

“E’ stato bello poter accogliere nel nostro spazio un’eccellenza vinicola come Vicari. Una partnership che vorrei portare avanti in progetti internazionali, far conoscere il made in Italy, in particolare il Made in Marche, al resto del mondo. E non dimentichiamo che lo stile è dettato da piccoli dettagli che sanno fare la differenza. E a volte basta un sorriso con in mano un bicchiere di vino.” Luigi Lardini - Direttore Creativo

“Un incontro nato da un’amicizia comune e, come accade a volte, quelle cose che nascono così quasi per caso, diventano le più belle... un’azienda Lardini in cui abbiamo respirato storia, una grande tradizione e abbiamo percepito il calore di una famiglia che si è fatta strada nel tempo raggiungendo con impegno e dedizione grandi risultati. Un Grazie di cuore per questa piacevole collaborazione che ha unito 2 mondi, quello del vino e quello della moda, che in fondo sono entrambi arte...Valentina Vicari

Durante la settimana sono stati offerti in degustazione 3 vini prodotti dall’azienda Vicari: Capofila del Pozzo Buono 2020 (Verdicchio dei castelli di Jesi doc classico); Essenza del Pozzo Buono 2020 (lacrima di Morro D’Alba doc); Sfumature del Pozzo Buono 2016 (metodo classico di lacrima).

Vicari
I Vicari sono una famiglia storica del paese di Morro d’Alba, legata da sempre alla viticoltura. L’azienda è condotta dal padre fondatore Nazzareno e i suoi due figli Vico e Valentina, collocata proprio nel cuore della doc Lacrima.. I Vicari erano “quelli del pozzo buono” perchè nella contrada di appartenenza c’era ed è ancora esistente un grande pozzo da cui tutti gli abitanti attingevano acqua potabile. Oggi in ogni bottiglia e in ogni etichetta, si ricorda questa storia racchiusa dalla scritta che caratterizza tutti i vini “Del Pozzo Buono”, che è diventato il loro simbolo. www.vicarivini.it

Lardini
L’azienda Lardini è stata fondata nel 1978 a Filottrano, in provincia di Ancona, dai fratelli Andrea, Luigi, Lorena e Annarita Lardini. Conosciuta inizialmente come azienda di produzione tessile di alto livello per marchi terzi, capace di coniugare lusso e artigianalità, ha raggiunto col passare degli anni un vasto numero di clienti nel panorama moda, per i quali produce principalmente capispalla. Possiede le linee Lardini uomo e Lardini donna distribuite in tutto il mondo, che vantano di negozi monomarca in diverse città importanti come Milano, Tokyo, Anversa, Seoul, Busan, Daegu e Hangzhou. Il marchio, tutt’ora a conduzione familiare, è tra i più noti rappresentati, sia a livello nazionale che internazionale, della tradizione sartoriale italiana. www.lardini.com


   

di Redazione







Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 12-10-2021 alle 15:19 sul giornale del 13 ottobre 2021 - 432 letture

In questo articolo si parla di attualità, pubbliredazionale e piace a crivali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cnWj





logoEV
logoEV
qrcode